LA FAMIGLIA DI CALIFANO NON PAGA IL FUNERALE, CI PENSANO GLI AMICI - MA LA FIGLIA INCASSERÀ I DIRITTI D’AUTORE

Nicoletta Appignani per "la Notizia"

Striscioni, amici, politici, centinaia di fan e perfino un quartetto d'archi. A dare l'addio a Franco Califano, nella Chiesa degli Artisti a piazza del Popolo, lo scorso 2 aprile, c'era una vera e propria folla. Un funerale in grande stile, come spesso accade per gli artisti acclamati. Il problema? Nessuno l'ha ancora pagato.

La disputa familiare
Generalmente a occuparsi di queste cose sono gli eredi e anche Califano ne aveva: la figlia, Silvia, rimasta sempre fuori dai riflettori soprattutto a causa dei rapporti discontinui con il padre. Proprio nei giorni vicini al funerale, in alcune interviste, ha ricordato le assenze di quell'uomo che la lasciò, appena nata, per inseguire la propria professione ed entrare nel mondo dello spettacolo: "Ci siamo voluti bene - spiegava la donna - ma ci siamo persi un pezzo di vita insieme. Sono una figlia, ma anche una madre e credo che lui non fosse tagliato per fare il genitore".

Un rapporto difficile, quindi, che Silvia Califano ha deciso di terminare con una lettera in cui spiega di non avere nessuna intenzione di pagare il funerale del padre. In quelle righe, infatti, chiarisce di non essersi occupata personalmente delle pratiche e di non volerne rispondere. La donna infatti, secondo i racconti degli amici del Califfo, è arrivata a Roma quasi 2 giorni dopo la morte del cantautore e nel frattempo tutto era già stato predisposto.

Il conto

E se la famiglia si defila, chi si occupa delle spese? A seguire l'organizzazione delle esequie è stato l'avvocato Marco Mastracci, legale di Califano da 20 anni. Che insieme ad un gruppo di amici ha poi dovuto prontamente versare il primo acconto all'agenzia di pompe funebri. Il conto complessivo? 14 mila euro. Al quale si aggiunge anche un altro problema: la tomba. Che ancora non c'è.

In questo momento, infatti, il corpo del Califfo è in un fornetto provvisorio nel cimitero di Ardea, in provincia di Roma, in attesa della tomba vera e propria, di cui un po' per gioco e un po' seriamente, aveva già parlato con gli amici.

"Ci aveva chiesto due cose - ricorda l'avvocato Marco Mastracci - essere seppellito nel cimitero di Ardea con il fratello e il nipote, e di poter stare con loro in tomba comune. Ma la figlia ha detto di non poterla comprare, quindi lo farò io, insieme agli amici di Franco". La domanda, a questo punto, sorge spontanea: i rapporti tra padre e figlia erano così conflittuali da rinunciare addirittura all'eredità? "No - spiega Mastracci - quella per ora è stata accettata con beneficio di inventario".

La controversia

Si penserebbe che Califano, in punto di morte, fosse indebitato fino al collo. Non è un mistero, infatti, che nel 2010 volesse chiedere aiuto allo Stato, invocando la legge Bacchelli: quella che prevede l'assegnazione di un vitalizio a quei cittadini che si sono distinti nel mondo della cultura, dell'arte, dello spettacolo e dello sport, ma che versano in condizioni di indigenza. L'aveva dichiarato lo stesso cantautore dopo una caduta in cui si era rotto tre vertebre: un incidente che gli impediva di esibirsi e quindi di avere fonti di guadagno.

Ma poi il Califfo aveva deciso di non presentare l'istanza e di mantenersi con i suoi diritti d'autore: 20.000 euro l'anno, come raccontava all'epoca, ovvero la somma che rimaneva esclusa dai pignoramenti dei vari creditori. Soldi che adesso, a quanto pare, sono destinati alla figlia.

Il museo
Nel frattempo ad Ardea si apre anche la questione del museo. Giorni fa, in un locale destinato all'esposizione di reperti archeologici, è comparso parte del materiale da destinare "all'angolo della memoria" del Califfo. E anche di questa iniziativa attualmente si occupano gli amici.

Tutto il resto è noia, avrebbe detto lui. Ma più che altro, sono noie. Che agli eredi non interessano.

 

SILVIA E FRANCO CALIFANO jpegcalifano negli anni ottanta SILVIA CALIFANO le donne di califano foto sette corriere della sera califano al piano I fan di Califano fuori dalla Chiesa Il Feretro di Franco Califano CALIFANO

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…