spot famosi e nuovi testimonial clooney martini

TUTTI DIVI PER UN GIORNO - LA PUBBLICITA’ ROTTAMA I VIP E PUNTA SUI VOLTI SCONOSCIUTI: I TESTIMONIAL MENO NOTI PIACCIONO DI PIU’ AL PUBBLICO - E I FAMOSI? NON SONO SPARITI MA VENGONO FATTI SCENDERE DAL PIEDISTALLO: I CASI CLOONEY E JULIA ROBERTS

MAXIBON SPOTMAXIBON SPOT

Alexis Paparo per “il Giornale”

 

Ci sono spot entrati nell' immaginario comune anche di chi era troppo piccolo per vederli in tv. Grazie a slogan ben riusciti, ma sopratutto a personaggi noti che negli ultimi vent' anni hanno legato il proprio volto a un' infinità di prodotti che prima o poi tutti si sono ritrovati tra le mani.

 

Chi non ricorda il «Du gust is megl che uan» messo in bocca a un esordiente Stefano Accorsi nella pubblicità di Maxibon o la porta sbattuta in faccia a George Clooney accompagnata da «No Martini, no party». Ma fanno parte della cultura popolare anche figure come lo storico bambino della Kinder, Capitan Findus e la nonna canuta e occhialuta della candeggina Ace.
 

Ora però, dopo anni di permanenza nelle più note pubblicità, questi personaggi stanno lasciando il posto a eredi più giovani e meno noti nei quali è più facile per il telespettatore identificarsi.

 

ELENA MIRELA SPOTELENA MIRELA SPOT

Lo conferma uno studio dell' agenzia di comunicazione Found!, condotto su esperti di pubblicità e comunicazione italiani ed internazionali, che hanno confermato l' invasione di nuovi volti negli spot e ridefinito le tendenze in fatto di pubblicità e di scelta del volto simbolo di una campagna.
 

Il 75 per cento degli interpellati ha infatti confermato che, per un telespettatore, è più facile identificarsi in un volto poco noto, che allo stesso tempo sia capace di raccontare non tanto se stesso quanto i valori per prodotto, e raccogliere consensi perché protagonista di una storia condivisibile. Secondo il 75 per cento degli esperti una figura sconosciuta viene percepita da chi guarda come più genuina, e quindi capace di trasmettergli maggiore fiducia.
 

MARTINI SPOTMARTINI SPOT

Da ultimo il nuovo spot Levissima, che dalla pubblicità tutta incentrata sullo slogan «Altissima, Purissima, Levissima» declamato da Reinhold Messner è passato ad avere come testimonial una algida quanto anonima donna delle nevi fino a quando l' azienda ha scelto di cambiare volti e messaggio proponendo, sulle note di Heroes di David Bowie, tre storie di coraggio e tenacia tutto sommato normali.
 

C' è l' alpinista italiano, sconosciuto ai più, Pierpaolo Role Romano che scala, inciampa ma ricomincia. C' è la giovane Alexia Angelini, promessa della ginnastica azzurra ma ancora poco nota alle grandi cronache sportive, che riprende ad allenarsi dopo un infortunio. C' è un uomo che chiede alla compagna di sposarlo, segno che ormai affrontare il grande passo richiede una buona dose di coraggio. Il leitmotiv è «Siamo tutti scalatori, di cosa non importa».

 

JULIA ROBERTS CALZEDONIA SPOTJULIA ROBERTS CALZEDONIA SPOT

E per crederlo davvero serve un volto non famoso. Ma la rottamazione dei famosi si può osservare da anni. Sei esperti del settore su dieci osservano come agli storici testimonial si stiano pian piano sostituendo eredi in alcuni casi più giovani ma soprattutto capaci di esprimere i valori del marchio con una chiave più attuale, di calarli nella vita vera. Si va da Charlize Theron, che nell' indimenticato spot Martini fa la bella e impossibile, alla modella, bellissima quanto sconosciuta, Elena Mirela, moderna Cenerentola che nel nuovo spot del marchio lascia il servizio ai tavoli per seguire i propri sogni.
 

Dismessi Stefano Accorsi, Cristiana Capotondi e gli slogan tormentone alla «du gust is megl che uan», per lo spot 2015 Maxibon punta su tre ragazzi con velleità da registi che arrivano in riviera a caccia di amore ed avventura.
 

«Siamo al culmine di una tendenza che va avanti da una decina d' anni: la sempre maggiore individualizzazione», osserva Mariselda Tessarolo, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi all' Università degli Studi di Padova. «Ognuno vuole vedere se stesso nello spot. Il prodotto viene percepito come veritiero o quantomeno si fa strada nella miriade di spot concorrenti che affollano i media, se viene calato nella vita normale di ognuno di noi, anziché essere elevato in un mondo ideale fatto di ricchezza, bellezza e divertimento».

 

Non è che i famosi siano spariti del tutto, spiega Tessarolo, ma quando ci sono vengono fatti scendere dal piedistallo. «George Clooney non viene mai riconosciuto nella pubblicità Nespresso, Julia Roberts viene confusa con una commessa dalle clienti di un negozio Calzedonia nello spot 2015 del marchio».
 

SPOT FAMOSI E NUOVI TESTIMONIAL CLOONEY MARTINISPOT FAMOSI E NUOVI TESTIMONIAL CLOONEY MARTINI

Benvenuta generazione della vita quotidiana, addio divismo.
«Siamo circondati da meteore, che salgono alla ribalta con talent e reality. Ma se in molti casi l' ascesa di questi personaggi è veloce quanto la discesa, la tendenza dimostra che la notorietà è diventata una scala che si percorre facilmente in entrambe le direzioni. Oggi tutti possono essere divi per un giorno, la pubblicità l' ha capito e ci sta puntando», conclude.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…