1. UNICO OGGETTO SOCIALE RIMASTO A BANKITALIA DOPO LA NASCITA DELLA BCE? LA VIGILANZA BANCARIA. E NON LA SANNO FARE! CHE NON CI SI POTESSE TRINCERARE DIETRO QUEL PATETICO “CI HANNO OCCULTATO LE CARTE”, QUESTO DISGRAZIATO SITO LO HA SCRITTO IERI. E OGGI SUI GIORNALI ABBONDANO I PEZZI SULLO SCARICABARILE ISTITUZIONALE INTORNO ALLO SCANDALO MPS, SCOPERCHIATO DA UNO SCOOP DEL “FATTO” 2. TRAVAGLIO: “L’ALIBI DELL’INGANNO NON VALE: SAREBBE COME SE UN POLIZIOTTO SI LASCIASSE SCAPPARE UN LADRO E SI GIUSTIFICASSE COL FATTO CHE NON SI È COSTITUITO” 3. MAXI-STECCA ANTONVENETA, S’INDAGA SUI CAPITALI SCUDATI. “LE FIAMME GIALLE HANNO INDIVIDUATO UN MILIARDO RIMPATRIATO DALL’INGHILTERRA E DALLA SPAGNA” 4. GENIALE IL TITOLO A TUTTA PRIMA PAGINA DEL ‘’GIORNALE’’: “BANCA ROSSA FRAUDOLENTA”

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - MONTE DEI PACCHI DI SIENA...
Unico oggetto sociale rimasto a Bankitalia dopo la nascita della Bce? La vigilanza bancaria. Non la sanno fare? Beh, parliamone senza paura e vecchi complessi di inferiorità culturale verso i parrucconi di via Nazionale. Che non ci si potesse trincerare dietro quel patetico "Ci hanno occultato le carte", questa modesta rassegna lo ha scritto ieri. E oggi sui giornali abbondano i pezzi sullo scaricabarile istituzionale intorno allo scandalo Mps, scoperchiato da uno scoop di Marco Lillo. Persino Marco Travaglio, che non si tritura la vita sulle semestrali come tanti colleghi specialisti, oggi coglie il cuore del problema: "L'alibi dell'inganno non vale: sarebbe come se un poliziotto si lasciasse scappare un ladro e si giustificasse col fatto che non si è costituito" (Cetriolo Quotidiano, p. 1)

Gran cautela sul Corriere di don Flebuccio de Bortoli: "Caso derivati, tensione su Bankitalia. Grilli: i controlli? Di Bankitalia. Il ministro andrà in Parlamento. Napolitano: fiducia in via Nazionale. Berlusconi: al Montepaschi voglio bene" (pp. 1-2). E certo che gli vuole bene! Con tutti i soldi che gli ha sempre prestato, ci mancherebbe pure. La Stampa ci informa che lunedì l'Abi avrà un nuovo presidente e potrebbe essere l'ex liberale Antonio Patuelli (p. 9). Invece il Fatto tira fuori un altro documento: "I derivati Alexandra e Santorini sono ancora un pericolo. Ecco la relazione dell'amministratore delegato sul buco nascosto scoperto dalla nuova dirigenza nei conti Mps. Molti costi ancora da determinare" (p. 4)

Su Repubblica "Derivati, una mina da 218 miliardi. Ecco quanto hanno puntato le banche italiane sulla finanza creativa. Acquisto Antonveneta, s'indaga sui capitali scudati. Alla svolta l'inchiesta sull'operazione da 9,3 miliardi della banca padovana a favore del Santander. Le Fiamme Gialle hanno individuato un miliardo rimpatriato dall'Inghilterra e dalla Spagna: ‘Potrebbe essere una tangente" (p. 4).

Geniale il titolo a tutta prima del Giornale: "Banca rossa fraudolenta". Dentro, spazio alla solita autorete del Mago Dalemix: "Mussari? Cacciato da noi'. Così D'Alema inguaia il Pd" (p. 2). E pezzone sulla "maxistecca Antoneveneta rientrata con lo scudo fiscale" (p. 3). Su Libero: "Grilli choc: sapevamo tutto da un anno. Il ministro ammette: non è un fulmine a ciel sereno. E scarica tutto su Bankitalia: fare i controlli spetta a loro" (p. 2). E poi un pezzo molto divertente sul Banana ‘affezionato': "Il fiuto del Cav: in un anno dimezzati i depositi" (p. 7).

2 - MA FACCE RIDE!...
Vincenzo Visco: "Siena era una cosa a sé. Il Pd non governava la banca" (Corriere, p. 2)

3 - LOMBROSIANI PER SEMPRE...
Ritagliare e rimirare la bella immaginetta pubblicata a pagina 13 dal Corriere della Sera. Vi si contempla Re Giorgio Banalitano che pone una mano sul braccio del giovane principino-patriota John Elkann. Sullo sfondo, il sindaco sabaudo Piero Fassino, felice dell'invito.

4 - URNE DIFFERENZIATE...
Oggi, vai con i sondaggi finchè si può. "Vince il centrosinistra, il Pdl non rimonta. A un mese dal voto 12 punti di distacco. Sondaggio Demos: 30% di incerti, molti di loro nel 2008 con Berlusconi. Ma il Senato è una roulette: Sicilia e Lombardia in bilico"
(Repubblica, pp. 12-13)

5 - NON SONO STATO, IO...
"Trattativa, mancano dei pezzi'. Il giudice vuole un'integrazione: sentirà Brusca e De Gennaro. Sarà interrogato anche l'estremista nero Paolo Bellini, trafficante di opere d'arte" (Corriere, p. 25). Non avevano sentito De Gennaro? Ahi ahi ahi.

6 - I BIGLIETTONI DELL'ATAC...
Alè-danno sulla strada di Forminchioni. Alla fine resterà l'unico a piede libero? "Tangenti, un pentito svela la "lobby di Roma". Mazzetta da 500mila euro per i bus. Si dimette l'ad di Eur Spa fedelissimo di Alemanno" (Repubblica, p. 19), Riccardo Mancini.

7 - FREE MARCHETT...
rubrica sospesa per solidarietà ai colleghi che si sono dovuti occupare delle celebrazioni
per il decennale dell'ascensione di Giovanni Agnelli.

8 - ULTIME DA UN POST PAESE...
"Corona estradato oggi in Italia: ‘Chiedo il rispetto dei diritti umani" (Stampa, p. 21). Spiacenti: abbiamo carceri sovraffollate, un detenuto su due è in attesa di giudizio e due su tre sono extracomunitari. Ripassare dopo il colpo di Stato (dopo fanno sempre l'amnistia).

 

bankitalia big MARIO DRAGHI Anna Maria Tarantola IGNAZIO VISCO SILVIO BERLUSCONI ANTONIO PATUELLILOGO ANTONVENETAmussari x Massimo Dalema

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…