vanzina tevere

'SE PO FA'... SE PO FA'...' – ENRICO VANZINA ALLA PRESENTAZIONE DI UN’ANTOLOGIA DI RACCONTI SUL TEVERE AL CANOTTIERI ROMA RICORDA CHE PRIMA DI JAMES BOND A MOSTRARE UN INSEGUIMENTO IN AUTO SUL FIUME E’ STATO LUI CON IL FRATELLO CARLO NEL FILM "MYSTERE" -  "IO E MIO FRATELLO SIAMO STATI I PRIMI A DIMOSTRARE CHE, IN EFFETTI... SE PO FA'".

enrico vanzina foto di bacco

Alberto Acciari, Camilla Baresani, Francesca Bertuzzi, Stefano Brusadelli, Antonio Davanzo, Federica De Paolis, Giuseppe Di Piazza, Francesca Lancini, Andrea Simi, Enrico Tonali ed Enrico Vanzina. Loro, in rigoroso ordine alfabetico, gli autori dell'antologia di racconti "Il dio scontroso" (Palombi Editori, 116 pagg., 14 euro), la prima opera letteraria interamente dedicata al fiume dei romani presentata ieri sera al Circolo Canottieri Roma. Un evento speciale che ha richiamato nella sede del club di Lungotevere Flaminio 39 tanti amici del fiume, e che si è ben presto trasformato nell'omaggio che "Il Biondo" merita, per usare le parole di Stefano Brusadelli, ex vicepresidente del Circolo e curatore della raccolta, che si è fatto allora portavoce di quanti vorrebbero maggiore attenzione nei confronti del fiume dei romani.

 

MYSTERE

La stessa che pretende il Museo del Tevere, entità per ora "virtuale" nata da un'idea del giornalista e socio giallorosso Enrico Tonali e abbracciata entusiasticamente da cinque Circoli storici romani di canottaggio: oltre al C.C. Roma, R.C.C. Tevere Remo, C.C. Aniene, C.C. Lazio e C.C. Tirrenia Todaro, tutti rappresentati ieri. Il Museo del Tevere che chiede un suo spazio, ha ricordato ancora Brusadelli, e nel frattempo ha creato una collana edita proprio da Palombi nella quale si può comodamente intuire il protagonista. Primo volume della collana, appunto, "Il dio scontroso", che raccoglie racconti e ancora ricordi ed esperienze. Da parte di autori romani, ma non solo.

 

A parlarne sono stati la scrittrice Camilla Baresani, natali bresciani e ora indissolubilmente legata a quel dio ben cantato e osservato dagli undici scrittori; il giornalista del "Corriere della Sera" Giuseppe Di Piazza, palermitano e - come è stato sottolineato a sorpresa - anche autore della foto di copertina; lo stesso Brusadelli; e il presidente del club Paolo Vitale, che ha applaudito l'opera e ha ringraziato chi ha contribuito a crearla per "aver descritto splendidamente 'la casa' di tanti appassionati e di Circoli come il nostro". Tra gli altri interventi, quelli di Francesca Bertuzzi, Federica De Paolis, Antonio Davanzo, Enrico Tonali e di Enrico Vanzina, il quale ha ricordato il film "Mystère" diretto dal fratello Carlo con Carole Bouquet come protagonista. Il primo thriller confezionato dai fratelli Vanzina: "Ricordate l'inseguimento di James Bond sul fiume? Bene, il romano vero che l'ha visto ha commentato 'Se po fa'... Se po fa'...'. Ecco, io e mio fratello siamo stati tra i primi a offrire un inseguimento in auto sul fiume e a dimostrare che, in effetti... se po fa'".

bond inseguimento sul tevere

 

Tanti gli ospiti. Tra i presenti, il socio del Circolo, anche in veste di autore e fondatore del Tevere Day, Alberto Acciari; il presidente del Museo del Tevere Marcello Scifoni; l'ex Capo della Polizia Alessandro Pansa; l'ex garante della privacy Antonello Soro; il presidente di Leonardo SpA Luciano Carta; la presidentessa di Marevivo Rosalba Giugni; il presidente del Collegio dei Probiviri del Circolo, Mario Guido. Scenografia dell'evento curato dal consigliere alle Manifestazioni Edmondo Mingione sono state le splendide immagini che raccontavano la vita sul fiume. Dulcis in fundo, la struggente interpretazione di "Barcarolo romano" dell'attrice e cantante Elena Bonelli, accompagnata dal giovane e bravissimo pianista messicano Fernando Diaz. Bonelli che il prossimo 19 novembre presenterà sempre al Canottieri Roma "La canzone romana". Fuori dal Circolo, qualche metro più in là, "lui": il dio scontroso.

MYSTEREenrico vanzina foto di bacco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…