LA VENEZIA DEI GIUSTI - COMENCINI BENE! DOPO QUARANTA MINUTI DI CLAUDIA PANDOLFI IN GIRO PER LE MONTAGNE PIEMONTESI COME DA FILM COMMISSION PIEMONTE, ORMAI STREMATA DAL PIANTO DEL SUO FIGLIOLETTO, PRONTA PER UNA FICTION SULLA FRANZONI E UN'APPARIZIONE A 'PORTA A PORTA', L'ENTRATA IN SCENA DI FILIPPO TIMI COME SUO TENEBROSO PADRONE DI CASA E GUIDA ALPINA, PARTIVANO I FISCHI PIU' CLAMOROSI DI TUTTA LA MOSTRA...

Marco Giusti per Dagospia

Ottavo giorno di Mostra. Ormai non se ne puo' piu'. Anche le sale scoppiano. La proiezione del film "sorpresa" cinese, "Ren Shan Ren Hai" di Gu Xiaboai, e' stata funestata da una serie di colpi di fumo che hanno fatto uscire il pubblico di corsa.

Grande momento, si sono svegliate anche le due critiche ciccionissime che avevo di fianco, ma niente paura. I piu' sono andati a mangiare, gli altri sono rimasti amando il film, ma non capendo assolutamente il finale, che vedeva una resa di conti in miniera con tutti gli attori sporchi di carbone assolutamente irriconoscibili. Chi ha ucciso chi? Boh?

Subito dopo partiva la proiezione del film sulla fine del mondo di Abel Ferrara, "4:44 Last Day on Earth" con Willem Dafoe e Shanyn Leigh, donna di Ferrara, poco espressiva, ma gran sedere giustamente sempre inquadrato. Poverissimo, si svolge tutto nell'appartamento newyorkese dei due, con apparizioni di star del cinema di Ferrara che appaiono via Skype (c'e' anche Anita Pallenberg) e i blues di Francis Kuipers.

I fan di Ferrara si scatenano, in fondo il suo e' quasi sempre grande cinema, controllo totale del set e degli attori, delle riprese, del montaggio. Curato con i suoi collaboratori di sempre. Commovente, di una miseria totale per budget e cast, ma di una inventiva totale. Una cosa che non sempre si vede ai festival.

La mattina dopo tutti pronti alle 9 per il film di Cristina Comencini, "Quando la notte", tratto dal suo romanzo, interpretato da Claudia Pandolfi e Filippo Timi. Dopo quaranta minuti della Pandolfi in giro per le montagne piemontesi come da Film Commission Piemonte, ormai stremata dal pianto del suo figlioletto, pronta per una fiction sulla Franzoni e un'apparizione a Porta a Porta, l'entrata in scena di Filippo Timi come suo tenebroso padrone di casa e guida alpina, partivano i fischi della sala.

E purtroppo crescevano con lo scatenarsi della storia d'odio e amore fra i due, con battute non proprio riuscite. Alla fine sono partiti i fischi piu' clamorosi di tutta la Mostra. Diciamo che non e' un film riuscito. E, con tutta probabilita', non andava portato a Venezia, e ancor meno piazzato in concorso. Non c'e' solo la brutta figura, ma rischia di uccidere il talento di uno dei nostri miglior attori giovani, forse il migliore in assoluto, cioe' Filippo Timi, accolto malamente gia' in "Ruggine".

Ormai, quando il pubblico lo vede apparire con l'occhio a palla e il vocione tenebroso partono le risate. Urge che faccia subito un film comico, un horror demenziale, basta con ruoli da sadico o tenebroso da cinema d'autore. Salviamo il soldato Timi. Ovvio che domani, quando arrivera' "L'ultimo terrestre" di Gipi, piccolissmo film di fantascienza pisano, sgradevole, povero, ma lucido e ben costruito, si gridera' al piccolo capolavoro.

Intanto, sappiamo dai soffietti del "Corriere", Elisabetta Sgarbi si divide a Venezia fra le sue due professioni, regista la mattina ed editor la sera. Ha pure incontrato Cronenberg per metterlo tra i suoi autori Bompiani. Magari le puo' insegnare qualcosa.

 

FOTO VENEZIA OTTO REN SHAN REN HAI FOTO VENEZIA OTTO IL CAST DI REN SHAN REN HAI FOTO VENEZIA OTTO DAFOE LAST DAY ON EARTH muc41 marco giusti g maxFOTO VENEZIA OTTO Quando la Notte Cristina Comencini Filippo Timi Claudia Pandolfi FOTO VENEZIA OTTO Filippo Timi e Claudia Pandolfi in Quando la notte FOTO VENEZIA OTTO quando la notte filippo timi claudia pandolfi foto dal film mid

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...