l equilibrio di vincenzo marra

LA VENEZIA DEI GIUSTI - NAPOLI BATTE ROMA, ALMENO AL CINEMA: ‘L’EQUILIBRIO’ È UN BEL FILM SU UN PRETE DELLA TERRA DEI FUOCHI - VINCENZO MARRA RICOSTRUISCE UNA PICCOLA STORIA CHE TELEGIORNALI E TALK TELEVISIVI NON RACCONTANO, LA METTE IN SCENA SENZA INUTILI ESIBIZIONISMI, E FA UN GRAN LAVORO SU UN CAST DI PROFESSIONISTI E NON. BELLE FACCE, SOFFERTE E VERE

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

L’equilibrio di Vincenzo Marra

 

l equilibrio di vincenzo marral equilibrio di vincenzo marra

Venezia. Napoli batte Roma. Almeno al cinema. Finora è così. E i film migliori stanno fuori dal concorso. Come L’equilibrio, scritto e diretto da Vincenzo Marra, presentato alle Giornate degli Autori, “Mannaggia a Dio! Mannaggia a Dio!” urla piangendo Don Giuseppe, prete scomodo che ha cercato di fare davvero il prete nella Terra dei Fuochi e si è scontrato con una realtà che sembrerebbe impossibile cambiare.

 

l equilibrio  di vincenzo marral equilibrio di vincenzo marra

Marra torna con L’equilibrio ai suoi primi temi legati al realismo e ai ritratti di eroi moderni, come quello interpretato da un notevole Mimmo Borrelli, attore di teatro che si cala perfettamente nel ruolo del prete che non si vuole arrendere. Un bel film nella scia de L’intrusa di Leonardo Di Costanzo o di A ciambra di Jonas Carpignano, cioè analisi del territorio e ricostruzione di una piccola storia che telegiornali e talk televisivi non raccontano, sobrietà di messa in scena senza inutili esibizionismi, gran lavoro su un cast composto in  parte da professionisti e in parte preso dalla strada.

 

l equilibrio  di vincenzo marra l equilibrio di vincenzo marra

Belle facce, dure, sofferte, vere. Don Giuseppe è tornato a Roma dopo un’esperienza in Africa, ma chiede al suo superiore, Paolo Sassanelli, di poter tornare dove è nato, in Campania, senza sapere davvero cosa lo sta aspettando. Lo fa magari anche per sfuggire al sentimento che prova per una donna, Veronica, Astrid Meloni, ma lo fa soprattutto perché si sente prete e sente di poter fare qualcosa per il proprio paese.

 

Ma nella parrocchia dove andrà a sostituire Don Antonio, Roberto Del Gaudio, prete simpatico e accomodante che cerca di non dare fastidio ai piccoli boss della zona, l’unica possibilità di sopravvivenza sembra il far finta che tutto vada bene. A cominciare dallo sfizio che si concede un boss di tenere una capra nel campetto di calcio della parrocchia, obbligando i ragazzi a giocare per la strada. Don Giuseppe non ci sta.

 

l equilibrio  di vincenzo marra  l equilibrio di vincenzo marra

Riporta i bambini nel campetto. Poi convince un piccolo malavitoso, Saverio, Giuseppe D’Ambrosio, a salutare la mamma morente in ospedale. Cerca di aiutare una donna, Assunta, contro il suo uomo che abusa della figlia di dieci anni. Don Giuseppe fa quello che andrebbe fatto in un paese civile. Ma non trova aiuto né dalla polizia, né da Don Antonio, né dalla comunità. Marra, dopo il non riuscito La prima luce, ritrova la strada del cinema d’impegno e riesce a costruire un quadro terribilmente credibile del disastro campano in un’Italia indifferente e impotente. In sala dal 21 settembre.

l equilibrio l equilibrio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…