LA VENEZIA DEI GIUSTI - DELLA SERIE “IL NEOREALISMO NON MORIRÀ MAI”, ARRIVA “L’INTERVALLO” DI LEONARDO DI COSTANZO - UN FILM SU DUE RAGAZZINI CHE CRESCONO IN MEZZO ALLA CAMORRA, ACCOLTO COME UNA GRANDE SCOPERTA DALLA CRITICA ITALIANA PIÙ ACCIGLIATA, BISOGNOSA DI FILM DA FESTIVAL RICONOSCIBILI, SCRITTA CON IL CO-SCENEGGIATORE DI “GOMORRA” E “REALITY…

Marco Giusti per Dagospia

"L'intervallo" di Leonardo Di Costanzo.

Lo sappiamo bene che il neorealismo in Italia non morirà mai. Già "Gomorra" di Matteo Garrone, complice Roberto Saviano, riprendeva un certo neorealismo e lo mischiava con un po' di docufiction alla Michele Santoro e una ricca messa in scena visiva che fa tanto cinema d'autore. I figli di "Gomorra" e del neorealismo più o meno garroniano portano avanti lo stesso discorso.

Può essere una strada. Ma per un'ora di film, "L'intervallo"opera prima di Leonardo Di Costanzo, presentato a Orizzonti con un occhio di riguardo in quanto prodotto da Carlo Cresto-Dina, già produttore di "Corpo celeste" di Alice Rohrwacher, ben fatto, ben interpretato, ma un po' estetizzante, non capiamo davvero bene perché i due ragazzi protagonisti del film, Salvatore e Veronica, cioè gli esordienti Alessio Gallo e Francesca Riso, siano rinchiusi in una enorme villa diroccata in quel di Napoli, che altri non è che l'ottocentesco e enorme ex-ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi.

Salvatore, che è un acquaiolo con tanto di punteruolo per spezzare il ghiaccio, deve sorvegliare la bella e aggressiva Veronica per ordine del clan camorristico comandato da un certo Bernardino che controlla la zona. Ma non sappiamo cosa abbia fatto lei di così grave né cosa Bernardino le voglia fare. In questa ora di nulla, sarà questo l'intervallo del titolo?, i due si conoscono e si perdono nella villa abbandonata e nel suo giardino, sorta di Eden possibile circondato dalla violenza. Lei potrebbe scappare ma non lo fa. Lui le racconta delle storie.

Poi arrivano Bernardino e i suoi uomini e tutto si comprende. Ma il film deve tutto alla prima parte costruito sulle paure e le possibilità di incontro e di crescita dei due ragazzi nel giardino incantato.

Accolto come una grande scoperta dalla critica italiana più accigliata, bisognosa di realismi e film da festival riconoscibili, è molto ambizioso, un po' teatrale, ma comunque una buona opera prima diretta da un documentarista nato a Ischia che vive tra Parigi e Napoli (insegna agli "Atelier Varans"), scritta assieme a Maurizio Braucci, già co-sceneggiatore di "Gomorra" e "Reality", fotografata da Luca Bigazzi e assai protetta dalla coproduzione fra Rai, Arte, Radiotelevisione Svizzera, Istituto Luce.

Il rischio del film è un po' di accademismo e una certa noia, ma i giovani inediti attori sono veri e credibili, e le buone intenzioni, cioè farci vedere come si cresce oggi a Napoli oggi in mezzo alla camorra, pure.

 

 

l intervallo la locandina del film salvatore ruocco e alessio gallo L INTERVALLO l intervallo alessio gallo in barca con francesca riso l intervallo alessio gallo con francesca riso carmine paternoster E FRANCESCA RISO L INTERVALLO L INTERVALLO salvatore ruocco e carmine paternoster

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…