sordi verdone 7

VERDONE SU "TPI" SGANCIA UN SILURO CONTRO ALBERTONE: “CERTI GRANDI ATTORI CHE TENTANO DI RIFARE COSE CHE FACEVANO 40 ANNI PRIMA DIVENTANO PATETICI. UN ESEMPIO? SORDI” - "MEGLIO IL VERDONE GIOVANE? NON SONO D'ACCORDO, UN ATTORE DELLA MIA ETÀ NON PUÒ FARE LE STESSE COSE CHE FACEVA AGLI INIZI PERCHÉ ALTRIMENTI..." - "A ROMA HO VOTATO GUALTIERI MA SE SI FOSSE CANDIDATA LA MELONI, LE AVREI DATO CREDITO. POI RIVELA CHE UN POLITICO DI SINISTRA GLI CHIESE DI CANDIDARSI SINDACO E SPIEGA PERCHE' NANNI MORETTI SBAGLIA..."

Anticipazione da www.tpi.it

 

carlo verdone alberto sordi troppo forte

Alberto Sordi? “Negli ultimi tempi cercava in qualche maniera di rifare lo stesso passo, le stesse espressioni del passato, però io me lo ricordo quand’era perfetto nei film in bianco e nero. Non c’era bisogno di rifarli, per tirare fuori una risata. Tanto più che non veniva fuori una risata ma la riflessione che quando certe cose le faceva là, nei Vitelloni, avevano un senso, mentre oggi... Sembra quasi che uno non abbia più cartucce”.

 

Lo dice Carlo Verdone in un’intervista a Riccardo Bocca sul settimanale TP-The Post Internazionale, in edicola da venerdì 19 novembre.

alberto sordi carlo verdone troppo forte

 

La riflessione nasce da una domanda su chi contesta a Verdone di non essere oggi all’altezza dei suoi film d’esordio. “Ogni tanto c’è qualcuno che mi dice ‘Eh Carlo, però quanto erano forti i personaggi di una volta, eh però quanto erano belle quelle battute’. Ma io non sono d'accordo con il fatto che fosse meglio Verdone giovane”.

 

“Un attore della mia età non può fare le stesse cose che faceva allora: ne deve fare altre perché altrimenti diventa patetico. Abbiamo tanti esempi di grandi attori del passato che hanno tentato di rifare cose che facevano quarant'anni prima e sono finiti nel patetismo”. Un esempio? “Alberto Sordi”.

carlo verdone alberto sordi troppo forte

 

Carlo Verdone a Tpi: “Se a Roma si fosse candidata Meloni le avrei dato credito”

 

“Se non ci fosse stato Gualtieri e Meloni si fosse candidata per diventare sindaca di Roma, per il temperamento che ha e non volendo fare le brutte figure che hanno fatto altri prima di lei, pur non sposando le sue idee le avrei dato credito”. Lo dice Carlo Verdone in un’intervista a Riccardo Bocca sul settimanale TP-The Post Internazionale, in edicola da venerdì 19 novembre.

 

“Sono convinto che Meloni e Salvini sarebbero entrambi simpatici, se potessi parlarci in privato”, riflette il regista, che alle ultime elezioni amministrative ha votato Gualtieri.

 

armando feroci carlo verdone

Nell'intervista Verdone conferma anche che in passato gli fu chiesto di candidarsi a sindaco di Roma. Da chi? “Ho giurato con tanto di stretta di mano che non l'avrei mai rivelato”. Ma è stato un politico di sinistra? “È così”.

 

“La politica è alla canna del gas”, attacca il regista. “Se devi rivolgerti a me perché un sondaggio mi accredita percentuali enormi di consenso, allora significa che stai facendo il furbacchione”.

 

 

Carlo Verdone a Tpi: “Amazon e Netflix sono i nuovi poteri forti, ma Nanni Moretti sbaglia”

 

giorgia meloni

Amazon e Netflix sono i nuovi poteri forti? “Assolutamente sì. Il problema di oggi è l’iper capitalismo”. Ma sbaglia chi, come Nanni Moretti, critica quei registi, che come me, lavorano con le nuove piattaforme.

 

Anche io, dice Verdone, sono “un nostalgico che ama le sale cinematografiche”. Ma “parlare così male delle nuove realtà” è “un pochino miope”: “Non si può lapidare tutto, dire che tutto è una merda e che era meglio prima”

 

Così Carlo Verdone, regista e attore, in un'anteprima dell'intervista pubblicata sul nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale- Tpi, in edicola da venerdì 19 novembre.

alberto sordi carlo verdone in viaggio con papa'sordi verdone 1sordi verdone 7carlo verdone alberto sordisordi verdonebarillari verdone sordiverdone sordiverdone nella barberia di casa di alberto sordiAlberto Sordi la sua casa mostrata da Carlo Verdone verdone franceschini in viaggio con papa sordi e verdone Alberto il grande Aurelia Sordi Carlo e Luca Verdone Photomovie Claudio Porcarelli embedded verdone sordi

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?