mughini cccp fedeli alla linea

LA VERSIONE DI MUGHINI – "MA QUAL E’ LA LINEA? UNA MOSTRA A REGGIO EMILIA ONORA I “CCCP – FEDELI ALLA LINEA”. QUEL PIROTECNICO QUARTETTO CHE ANNOVERAVA “LA BENEMERITA SOUBRETTE E L’ARTISTA DEL POPOLO / LA CHITARRA GRATTUGIATA E L’URLATO DECLAMANTE, OSSIA GIOVANNI LINDO FERRETTI, QUELLO CHE PASSA COME UNO DEI PADRI DEL PUNK ITALIANO - SI VOLEVANO “ANTIAMERICANI”, O COMUNQUE AVVERSI ALL’AMERICANISMO DI FACCIATA CHE STAVA PERVADENDO L’OCCIDENTE. MA SOPRATTUTTO SI VOLEVANO NON ADATTI A TUTTI I GUSTI, NON FACILI DA DIGERIRE PER CHI LI ASCOLTASSE. CI TENEVANO A…" - VIDEO

Giampiero Mughini per "Il Foglio" - Estratti

 

GIAMPIERO MUGHINI

Beato chi abita non lontano dal centro storico di Reggio Emilia nei cui Chiostri di San Pietro rifulgerà sino a metà marzo questa scintillante mostra che onora uno dei gruppi rock più prestigiosi nella storia della recente musica italiana, I CCCP – Fedeli alla linea.

 

Quel pirotecnico quartetto così profondamente innovatore e così profondamente emiliano che annoverava “la Benemerita Soubrette e l’artista del popolo / la chitarra grattugiata e l’urlato declamante / bestie da palcoscenico in vita vivente”. I magnifici quattro vengono presentati così all’avvio dell’altrettanto scintillante catalogo della mostra (FELICITAZIONI! CCCP – FEDELI ALLA LINEA 1984-2024, Edizioni interno4) [...]

 

Nel quarantennale dell’avvio del gruppo dei CCCP – Fedeli alla linea, a organizzare tanto la mostra che il catalogo sono stati i fondatori dell’impresa musicale che ci apprestiamo a raccontare. L’“urlato declamante”, ossia Giovanni Lindo Ferretti (nato nel 1953), l’autore della musica e dei testi, quello che passa come uno dei padri del punk italiano, ossia della grafia musicale che garantiva ai suoi autori il massimo di libertà espressiva.

CCCP FEDELI ALLA LINEA MOSTRA

 

La “chitarra grattugiata” con la quale lui faceva tutt’uno la suonava Massimo Zamboni (nato nel 1957). La “soubrette” era il termine antifrastico che indicava Annarella Giudici, una giovane donna assieme avvincente e tenebrosa che sul palco eccome se c’era e si mostrava non senza valanghe di autoironia, e di cui un gentiluomo mai svelerebbe l’età attuale. Danilo Fatur (nato nel 1963) era un ballerino e cantante che doveva occupare la scena a modo suo, e dunque più provocatorio e sfacciato risultava meglio era. “Un solo grido: me ne frego!!!”, era la sua parola d’ordine.

 

Della mostra e relativo catalogo avevo saputo dall’esaltazione che ne aveva fatto – tanto da usarlo come tema della copertina – l’ultimo numero di Linus, l’opulenta rivista diretta da Igort, il raccontatore a fumetti che le ha tastate a puntino le bellezze sorte in questi ultimi anni lungo la via Emilia.

 

A percorrere le 448 pagine del catalogo c’è di che restare a bocca aperta. Fossero i volantini che annunciavano i loro concerti o le copertine dei loro quattro album in studio o le foto che ritraevano i nostri quattro eroi in azione, tutto della loro storia, del loro lavoro, dei loro happening, era stile, linguaggio, novità, provocazione, antifrasi per l’appunto. A cominciare dalla denominazione della banda, un titolo che ricalcava la dizione in caratteri cirillici – SSSR – dell’unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, e questo non perché loro fossero così accesamente filosovietici, così creduloni che da quelle parti ci fosse il paradiso in terra.

 

CCCP FEDELI ALLA LINEA MOSTRA

Semplicemente si volevano “antiamericani”, o comunque avversi all’americanismo di facciata che stava pervadendo l’occidente. Ma soprattutto si volevano non adatti a tutti i gusti, non facili da digerire per chi li ascoltasse. [...]

 

Fedeli alla linea, la pensavano in materia come i trogloditi di sinistra del tempo? “Ma qual è la linea?” cantava tutto al contrario Lindo Ferretti, e voleva dire che non c’era nessuna linea da seguire, c’era solo da vivere la vita con tutti i suoi tumulti, le sue contraddizioni, le sue domande cui non c’è risposta. “Quella nostra vita”, ha detto una volta Ferretti, “che è un insieme di sfide piuttosto notevoli”.

 

CCCP FEDELI ALLA LINEA

La voce di Ferretti e la chitarra di Zamboni avevano fatto un duo fin dal 1982, quando entrambi originari della provincia di Reggio Emilia se ne andarono a suonare dalle parti di Berlino avvalendosi per il resto di una macchina che percuotesse i tamburi, macchina che aveva sostituito Zeo Giudici, il batterista che inizialmente aveva suonato con loro. Nel 1984 il duo diventa quartetto, con l’entrata in campo di Annalena e Danilo Fatur, il che permette loro di acquisire una più marcata fisionomia teatrale, di fare nei loro concerti tanta scena oltre che musica. Continuano a non utilizzare alcun batterista, stante la convinzione di Ferretti che non da quello il loro pubblico ne trarrà dei brividi. E in effetti vengono i brividi ad ascoltare su Youtube un qualche loro video clip, dov’è ogni volta una sommatoria di racconto musicale e di racconto teatrale.

 

Purtroppo a quei loro happening musicali degli anni Ottanta, che talvolta comportavano delle scazzottate nel pubblico, non ho mai assistito dal vivo.Ero allora fin troppo dannato dalla necessità di trovare nella carta stampata un ruolo di che campare, non lo avevo proprio il tempo e l’anima per andare a pedinare gli artisti che si esibivano lungo la via Emilia.

 

CCCP FEDELI ALLA LINEA

Peggio ancora li avevo intravisti o appena sfiorati, ma non ho nessuno dei quattro album musicali partoriti dai CCCP negli otto anni del loro tempo migliore. Appena lette le prime pagine del catalogo da cui ho preso le mosse, subito ho telefonato al mio compare Franco Brizi, massimo esperto italiano quanto al reperire vinili rari e di qualità. Che me li trovasse a tutti i costi quei quattro vinili ciascuno nella loro edizione originale. Non è facile, mi ha risposto, sono ricercatissimi.

 

Vorrà dire che pregherò Iddio che prima o poi arrivino. Nel frattempo vado sbucciando le paginate di Amazon da cui risaltano le tracce dell’avventura musicale e intellettuale dei CCCP. C’è una marea di offerte, il segno che il loro pubblico dei tempi gloriosi non demorde come si addice ad autori che sono tra i classici di un’epoca. Ho comprato un libro di Ferretti, Òra. Difendi, conserva, prega, che dai clienti di Amazon ha avuto finora ben 185 pareri tutti entusiasti.

cccpI Cccp oggi Giovanni Lindo Ferretti Annarella Giudici Massimo Zamboni Danilo FaturAMANDA LEAR AL CONCERTO DEI CCCP A MILANO NEL 1988concerto cccpcccp cccp cccp fedeli alla lineagiovanni lindo ferretti ai tempi dei cccpgiovanni lindo ferretti ai tempi dei cccp CCCP FEDELI ALLA LINEA

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...