facebook censura

IN MEDIA STAT FACEBOOK – AL VIA ANCHE IN ITALIA IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE NOTIZIE: AGLI UTENTI SARÀ CHIESTO DI DARE UN VOTO ALL’AFFIDABILITÀ DEI SITI D’INFORMAZIONE – MA LA FIDUCIA SARÀ MISURATA DAI LIKE E SOLO DA UN CAMPIONE DI UTENTI. NEGLI STATI UNITI I RISULTATI NON SONO STATI INCORAGGIANTI

Francesco Malfetano per "il Messaggero"

 

#deletefacebook 1

«Conosci questo sito?» e «Quanto lo ritieni affidabile?». Sono le due domande che Facebook ha deciso di porre ad alcuni dei suoi iscritti per combattere notizie false e contenuti acchiappa click.

 

Una svolta, annunciata a gennaio e da allora già attiva negli Stati Uniti, che mira a dare priorità ai media più affidabili. Nelle intenzioni di Mark Zuckerberg infatti, le fonti considerate attendibili e certificate dagli utenti otterranno una posizione più alta nelle bacheche degli iscritti.

 

AGGIORNAMENTI

BLOOMBERG BUSINESSWEEK FACEBOOK

Dopo una iniziale fase di test avviata iniziata lo scorso maggio, da ieri il sistema è entrato a pieno regime tra gli account non solo italiani ma anche in India, Gran Bretagna, Germania, Francia e Spagna. Grazie al costante aggiornamento delle risposte al questionario, i media dovranno mantenere standard elevati per conservare il vantaggio sulla concorrenza.

 

Infatti secondo alcuni esperti, la fiducia degli utenti verrà misurata in una scala che va da completamente a per niente. Voti sulle pagine di informazione che verranno richiesti più volte nel tempo. Ci sono però diverse criticità. Ad esempio, soltanto ad un «campione rappresentativo e diversificato di utenti» verrà concesso di esprimere un parere. Non è però ancora chiaro in che modo questo venga selezionato, e quali siano i dati personali raccolti che determineranno la scelta.

mark zuckerberg

 

Il rischio di indirizzare la profilazione per rientrare nel campione e, potenzialmente, falsarlo, diventa reale. Per contrastare la presenza di notizie a loro poco gradite, gli utenti potrebbero abusare della posizione privilegiata e accordarsi per ottenere un certo risultato, in una sorta di mobbing virtuale contro i media sgraditi.

 

BREITBART

Si tratterebbe di un rovescio della medaglia che va contro l' intento originario di combattere «sensazionalismo, disinformazione e polarizzazione», anticipato da Zuckerberg. In un suo post si leggeva come l' intento fosse quello di favorire le notizie «di alta qualità». Secondo le sue previsioni, i nuovi strumenti contro le fake news potrebbero portare a una contrazione del 20% delle notizie presenti sul social. Non è chiaro però in quale misura effettiva il sondaggio influirà sulla classificazione dell' affidabilità dei media.

 

cancella facebook

Insieme alle risposte degli utenti infatti, l' algoritmo di Facebook manterrà un ruolo fondamentale. Le elaborazioni dell' algoritmo inoltre, sono fondate su diversi elementi, ma si basano principalmente sul numero di like e di condivisioni. Due componenti inaffidabili quando si parla di lotta a fake-news e clickbait - cioè contenuti acchiappa click.

 

OPACITÀ

STEVE BANNON

In ogni caso, dopo sei mesi di uso negli Usa, non sono ancora disponibili dati che chiariscano quanto questo strumento abbia funzionato. Secondo diverse ricerche commissionate dalla Nieman Foundation, fondazione dell' università di Harvard che si occupa di giornalismo, i risultati americani non sarebbero così incoraggianti: la lotta contro i siti iperpartitici, ad esempio, sembrerebbe un fallimento. Nonostante siti conservatori come Breitbart - nota creatura di Steve Bannon, discusso ex stratega di Donald Trump - ma anche The Blaze e Gateway Pundit, dichiarino che i cambiamenti introdotti li stiano danneggiando, il loro traffico non sembrerebbe essere diminuito per nulla.

 

FACEBOOK

Anzi, in alcuni casi, tra cui proprio il portale di Bannon, il numero delle visite provenienti dalla pagina Facebook sarebbe addirittura aumentato, nonostante il social stia vivendo un drastico calo delle visite. La situazione dell' Italia invece, è molto diversa. Una ricerca del Pew Center rivela che il 50% delle persone utilizza i social media come fonte primaria di informazione almeno una volta al giorno - spesso Facebook è l' unico canale per le notizie - e soprattutto emerge che 1 su tre non presta neanche attenzione alla provenienza di questi contenuti.

 

Quindi gli iscritti di Facebook si trovano bloccati all' interno di una cosiddetta camera dell' eco. Non solo: il 75% degli italiani attivi sul social vorrebbe avere accesso a informazioni più variegate. Rinuncerebbero volentieri cioè ad articoli che non fanno altro che confermare la propria opinione. Un problema risolvibile soltanto riducendo profilazione e contenuti mirati, che però sono proprio le principali fonti di guadagno dei social.

 

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…