VIA UNO STATALE SU DIECI - FINMECCANICA E’ MONCADA IL BURATTINAIO - PATTO SEGRETO TRA GOTTI E ORSI - RAI, MANCA L’ACCORDO FUMATA NERA PER IL CDA - S&P, USA E ITALIA DECLASSATE SU DATI FASULLI - MARCHIONNE: IN ITALIA CON QUESTO MERCATO UNA FABBRICA DI TROPPO - WESTERWELLE: NO AGLI EUROBOND NEANCHE NEL LUNGO PERIODO - PERQUISIZIONE A CASA DI SARKOZY E CARLA - ADDIO A PININFARINA RE DEL DESIGN - BALOTELLI: CHIEDO IL TEST DI PATERNITÀ…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Via uno statale su dieci". Editoriale di Ernesto Galli Della Loggia: "La percezione del premier". Sotto l'apertura di Enrico Marro: "Quei tagli invocati (ma solo per gli altri)". Al centro con foto: "Samantha, il tricolore nello spazio". Di spalla: "Marchionne: in Italia con questo mercato una fabbrica di troppo". In basso "Perquisizione a casa di Sarkozy e Carla". Ancora in basso: "L'amore in piazza fa litigare Firenze".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Sanità e statali, ecco tutti i tagli". Editoriale di Alessandro De Nicola: "La mezza occasione". Il retroscena di Andrea Bonanni: "L'Italia rischia il protettorato Ue". Al centro: "Marchionne: ora la Fiat ha una fabbrica di troppo". Sotto: "Rai, manca l'accordo fumata nera per il Cda". In basso: "Quelle donne che restano con il marito violento". Ancora in basso: "La tratta dei cuccioli all'estero come cavie".

LA STAMPA - In apertura: "Tagli, tocca a statali e sanità". Editoriale di Mario Deaglio: "Barclays anche le banche devono pagare". Sotto l'apertura: "Westerwelle: No agli eurobond neanche nel lungo periodo". Accanto: "Fini: alleanze sì ma senza Vendola". Al centro con foto: "Ecco la 500L, andrà alla conquista di 100 mercati". Di spalla: "Addio a Pininfarina re del design Con lui l'auto un'opera d'arte". In alto: "Patto segreto tra Gotti e Orsi". Ancora in alto: "Salta ancora il cda azienda nel caos". Ancora in alto: "Balotelli: chiedo il test di paternità"

IL GIORNALE - - In apertura "Basta, adesso tagliate". Sotto con foto: "La Fiat si arrende all'Italia dei veti: ‘Pronti a chiudere'". Al centro il commento di Vittorio Feltri: "L'ultima fesseria è il dazio sul vizio". Di spalla: "L''altra' Rai? E' la solita lotta tra i partiti". Sempre di spalla: "Il prof iettatore arriva fuori tempo massimo". Ancora di spalla: "Via dalle fotografie E il Carroccio sbianchetta Bossi". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Il caso assurdo di pazzia democratica".

IL SOLE 24 ORE di Guido Gentili: "Tagli su statali e affitti pubblici chiusura per 216mila mini-ospedali". Sotto, l'analisi di Luigi Guiso: "Tagliare e ristrutturare". Editoriale di Adriana Cerretelli: "Fuochi fatui vizio europeo". Il commento di Martin Wolf: "Non ci resta che crescere". Al centro: "Bruxelles: l'accordo Ue non si tocca". Sotto: "Pininfarina, genio dell'auto e gentiluomo europeista". In alto: "Marchionne: in Italia uno stabilimento di troppo".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Sanità e statali, tutti i tagli". Sotto: "No ell'Europa ai veti sullo scudo anti-spread" Editoriale di Andrea Monorchio e Luigi Vitelli: "Intervenire in tutte le direzioni". Di spalla: "Marchionne: in Italia una fabbrica di troppo". Al centro, fotonotizia: "Fumo al Policlinico, evacuati i malati". In basso: "E' cominciata la cura Zeman ai giocatori proibiti caffè e pasta". Ancora in basso: "Questa estate resto a Roma non è solo un tormentone".

IL TEMPO - In apertura: "Monti mani di forbice:avanti con i tagli". Editoriale di Mario Sechi: Mario e Sergio dicono la verità". Al centro, fotonotizia: "Marchionne; una fabbrica di troppo in Italia". Di spalla: "Perché cresce il potere del MoVimento 5 stelle". Ancora di spalla: "La riforma costituzionale e l'aiuto della Costituente". In basso: "Già rubate le nuove biciclette".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Incastrano innocenti". Editoriale di Marco Travaglio: "Mafia e stato (d'animo)". Al centro: "Magistrati isolati come Falcone e Bosellino". Sotto: "S&P, Usa e Italia declassate su dati fasulli". In basso: "Quell'Abete sopravvissuto a Dc e scandali". Ancora in basso: "Finmeccanica E' Moncada il burattinaio"

 

MARIO MONTI ELSA FORNEROfinmeccanicaRaiLogo "Standard Poors"SERGIO MARCHIONNE A SIXTY MINUTES

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…