VIAGGIO FOTOGRAFICO NELLA TRIBU' DELLE DONNE-GIRAFFA DEL MYANMAR - UN TEMPO IL PESANTE COLLARE SERVIVA A PROTEGGERE LE DONNE E I BAMBINI DAI MORSI DELLE TIGRI BIRMANE, OGGI IL COLLO ALLUNGATO E' SEGNO DI BELLEZZA E TRADIZIONE
rda solo due anni si puo visitare il villaggio delle kayan
Esra Gurkan per Mail On Line
Le donne Kayan, in Birmania, si allungano il collo con anelli di ottone perché è segno di bellezza. Le chiamano “donne-giraffa”, abitano nel Myanmar, riaperto ai turisti solo nel 2014. Il fotografo ucraino Dmytro Gilitukha le ha immortalate a Pan Pet in una serie di scatti.
Le donne indossano il collare da quando sono piccole. Gli anelli sono pesanti quindi clavicole e costole si abbassano e il collo sembra allungarsi più di quanto non avvenga. Il fotografo ha visto una donna che si toglieva il collare, e dopo tre settimane il collo era tornato alle condizioni normali.
nel tempo il collo torna normale se si toglie il collare
I motivi per cui esiste una simile tradizione sono diversi: per distinguersi da altre tribù, in segno di bellezza e identificazione del rango sociale, per proteggersi dagli attacchi delle tigri e altri animali feroci. La gente del posto è accogliente, mangia anche scarafaggi, suona chitarre a tre corde, i bambini girano nudi o con vestiti colorati fatti a mano.
il collare segno di bellezzail collare si indossa sin da piccoledonna della tribu kayanil collare un tempo proteggeva dagli attacchi delle tigribimba kayan con collare di ottonedonna birmana del kayan donna giraffa di kayan le kayan suonano una chitarra a tre corde nel villaggio delle donne kayanil collare distingue le kayan dalle altre tribuanziana di pan petil villaggio rurale delle donne giraffa