victoria&abdul

REGINA DI CURRY - L’INUSUALE AMICIZIA TRA LA SOVRANA VITTORIA E IL SUO GIOVANE SEGRETARIO INDIANO, TRA SCANDALI E PETTEGOLEZZI, NEL NUOVO FILM DI STEPHEN FREARS - JUDY DENCH NEI PANNI DELLA MONARCA CHE CERCO’ ADDIRITTURA DI IMPARARE L’URDU E DI FARSI INSEGNARE IL CORANO (AVVISATE LA BOLDRINI DI AGGIORNARSI) - TRAILER

 

Alberto Mattioli per la Stampa

 

STEPHEN FREARSSTEPHEN FREARS

Gli inglesi, si sa: basta metterli con il sedere su un cavallo o i piedi su un palcoscenico (o davanti a una macchina da presa), e danno il meglio. L’inglesissimo Victoria & Abdul di Stephen Frears, ieri fuori concorso, risulta una delizia dall’inizio alla fine perché tutti, fino all’ultimo caratterista, recitano da padreterni.

 

E la padreternessa naturalmente è Sua Immensità Judi Dench, per la seconda volta nei panni piccoli ma maestosi di Queen Victoria. Era già stata Vittoria vedova e in cerca di consolazione in La mia Regina. Stavolta, invece, si racconta la storia romanzata (molto romanzata) dell’amicizia fra l’Imperatrice delle Indie per grazia di Dio (e di Disraeli) e il suo segretario indiano. 

victoria&abdul 3

 

Siamo nel 1887. Vittoria regna da mezzo secolo, è ancora in lutto per la morte dell’amato Alberto, si annoia e si consola mangiando troppo e troppo in fretta, mentre il primogenito Bertie, futuro Edoardo VII, aspetta in compagnia del bel mondo che mamma passi all’altro. L’incontro con Abdul, prestante indiano inturbantato (l’attore si chiama Ali Fazal ed è bravissimo pure lui), venuto a dare una nota di esotismo alla celebrazione del Giubileo, segna l’inizio di una strana relazione fra l’amicizia, l’affetto, l’amore senile e quello materno. 

victoria&abdul 2

 

Scandalo e pettegolezzi fra gli eminenti vittoriani, specie quando Abdul, che è musulmano, fa venire dall’India la moglie e la suocera velatissime, e crisi costituzionale sfiorata quando la Regina vorrebbe pure nominarlo baronetto. Però fra una litigata con Bertie e un’arrabbiatura del marchese di Salisbury, primo ministro, Abdul resta accanto a Vittoria fino alla morte (di lei, ovviamente).

 

E poi costumoni, grandi carrellate sulle residenze reali (Windsor, Balmoral in Scozia, Osborne House sull’isola di Wight), sceneggiatura pimpante con battute brillanti, splendidi banchetti, tè serviti benissimo, cavalli, cocchi, uniformi, pudding meravigliosamente tremolanti, perfino un po’ di commozione quando lei finalmente muore: non manca nulla. 

 

july dench july dench

Difettucci? Dame Judi, per fortuna sua, non somiglia affatto a Vittoria, che era tracagnotta e con occhi sporgenti da rana, e Bertie era in realtà di vedute molto più larghe di come viene raffigurato: molto più larghe di sua madre, in effetti. Blasfemo, poi, il cameo di Puccini ricevuto durante una visita tipicamente British a Firenze, «so lovely»: all’inizio degli Anni 90 il sor Giacomo era un trentenne fichissimo, non certo quella caricatura di un tenore italiano imbellettato che si vede.

 

film victoria&abdul

Nella solita inutile conferenza stampa, Dame Judi ha poi spiegato come funziona il mestiere: «Ogni personaggio è difficile, ogni ruolo richiede concentrazione e un sacco di lavoro. Prima di iniziare, ho letto molto su Vittoria. Ho fatto i compiti a casa». Peccato non fosse presente nessun attore italiano, avrebbe potuto imparare un po’. L’attesa battuta sulle malefatte di Trump l’ha fatta invece Frears (e a questo punto bisognerebbe istituire un Leone speciale, magari di bronzo, per il primo che non ne parli). 

 

ali fazalali fazal

In effetti, il messaggio del film è doverosamente ecumenico e buonista. Come se volesse farsi perdonare i misfatti del suo colonialismo, la Regina accoglie l’immigrato a braccia aperte, si interessa alla sua cultura, cerca di imparare l’urdu e si fa perfino insegnare il Corano.

 

Insomma, si comporta esattamente al contrario della mentalità «vittoriana», tutta Bibbia, Kipling e fardello dell’uomo bianco. E tuttavia, sotto sotto, ben nascosta in qualche recesso profondo dell’anima britannica, diventata nel frattempo inconfessabile e infatti inconfessata, si avverte la nostalgia di quell’epoca d’oro, del British Raj, della valigia delle Indie, dell’Impero con tutte le sue meravigliose assurdità e i pingui profitti. Sconveniente quasi come i reali capricci per il favorito, ma c’è.  

ABDUL KARIMABDUL KARIMregina vittoriaregina vittoriaLA REGINA VITTORIA E ABDUL KARIMLA REGINA VITTORIA E ABDUL KARIM

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...