assassinio sull orient express -6

NEL FREDDO WEEKEND VINCE UN GODIBILE MA VECCHIOTTO ‘ORIENT EXPRESS’ (3,2 MLN), SEGUITO DA ‘SMETTO QUANDO VOGLIO 3’ E ‘JUSTICE LEAGUE’. QUARTO ‘GLI SDRAIATI’, LA COMMEDIA PER ROMANI CHE LEGGONO ‘REPUBBLICA’ E SOGNANO DI VIVERE A MILANO - BENE GUADAGNINO IN USA, PIENO DI PREMI, DISASTRO ALLA SUA PRIMA SETTIMANA ‘WONDER WHEE’L, L’ULTIMO FILM DI WOODY ALLEN, MASSACRATO PURE DALLA CRITICA

Marco Giusti per Dagospia

 

sul set di assassinio sull orient express copia 2

Incassi del 3 dicembre 2017

 

Mentre Coco, il cartone animato della Pixar, vince in America anche la sua seconda settimana con 26 milioni di dollari e ne incassa ben 50 in Messico, battendo ogni record locali, e 44 in Cina, spingendo Justice League in zona disastro, visto che mancano 400 milioni per decretarne un successo, e mentre Call Me By Your Name di Luca Guadagnino sta vincendo ogni tipo di premi in America nel pieno dell’indifferenza dei giornali italiani, da noi il vincitore del primo freddissimo weekend di dicembre è un godibile ma vecchiotto Assassinio sull’Orient Express diretto e interpretato da un baffuto Kenneth Branagh, che porta a casa la bellezza di 3 milioni 236 mila euro.

armie hammer call me by your name

 

Al secondo posto italiano troviamo con 1 milione 36 mila euro Smetto quando voglio: ad honorem di Sydney Sibilia, uscito in 400 copie, terza e ultima parte della saga dei professori criminali, che alla fine ha funzionato, soprattutto da un punto di vista economico, anche perché offriva ai ragazzi, orfani di nuovi film di supereroi qualcosa di giovanile e divertente. Certo, ora aspettiamo Sydney Sibilia alle prese con qualcosa di diverso.

 

Terzo posto per Justice League, che porta a casa 583 mila euro, ieri è stato battuto anche dal cartone animato con gli animali del presepe, Gli eroi del Natale, e quarto per Gli sdraiati, la commedia per romani che leggono Repubblica e sognano di vivere a Milano diretta da Francesca Archibugi e tratta dal romanzo omonimo di Michele Serra. Poco e nulla arriva a due film interessanti  come Amori che non sanno stare al mondo di Francesca Comencini e Riccardo va all’inferno di Roberta Torre, presentati, come Smetto 3 al Torino Film Festival.

JUSTICE LEAGUE

 

Intanto in America, Coco, diretto da Lee Ulrich e Adrian Molina è primo con 26 milioni di dollari, per un totale di 108 milioni che diventano 280 globali, grazie anche ai 44 che vengono dalla Cina e ai 50 che vengono dal Messico. Anzi, in Messico è già il più grande incasso di ogni tempo, anche se non a tutti è piaciuto il trattamento delle icone del paese che vediamo omaggiate nel film e qualche polemica politica c’è stata.

 

james franco the disaster artist

Al secondo posto Justice League con 16,5, un totale americano di 197 e uno globale di 567. Troppo poco per gli esperti, visto che dovrebbe essere già a 950 milioni per diventare un successo. Terzo posto per Wonder, 6,7 milioni per un totale di 88 e un totale globale di 100. Seguono Thor: Ragnarock con 9,7, un totale di 291 e un totale globale di 816. Assassinio sull’Orient Express è quinto con 6,7 milioni, un totale di 84 e un totale globale di 210, visto che è stato un grande successo in Cina, 33 milioni, e ovviamente in Inghilterra, 26 milioni.

SHAPE OF WATER DEL TORO

 

Ottimo esordio per due film in corsa per l’Oscar e per tutti i premi americani di questi giorni, cioè The Disaster Artist diretto e interpretato da James Franco, appena visto al Torino Film Festival, 1,2 milioni con 19 sale, e The Shape of Water di Guillermo Del Toro, Leone d’Oro a settembre a Venezia, 166 mila dollari in due sale.

 

Seguita a andare benissimo anche alla sua seconda settimana Call Me By Your Name di Luca Guadagnino, 281 mila dollari con quattro sale, mentre è un disastro alla sua prima settimana Wonder Wheel, l’ultimo film di Woody Allen, 140 mila dollari in cinque sale, e massacrato pure dalla critica. Già forte degli incassi stellari di Coco, la Disney presto calerà l’asso del nuovo Star Wars per le vacanze di Natale, mentre da noi si prepara una guerra dei poveri tra gli avanzi dei cinepanettoni passati.

GLI SDRAIATI

 

Un incrocio tra i fantasmi dickensiani e quelli dei reduci del PD. Così troveremo Neri Parenti e Massimo Boldi nel loro Natale da chef contro Christian De Sica e Enrico Brignano in Poveri ma ricchissimi, il film diretto da Fausto Brizzi, che ha dovuto togliere la firma dopo le rivelazioni delle Iene, contro la proposta geniale di Aurelio De Laurentiis, un cinepanettone di puro montaggio, firmato da Paolino Ruffini, col meglio dei film natalizi. Un tipo di film che non si faceva in Italia da trenta-quarant’anni e che non rischia nulla negli incassi. In qualche modo, Aurelio, responsabile sia del genere che della diaspora, ha già vinto.

coco pixar

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…