cecilia bartoli

VITA E OPERE DEL MEZZOSOPRANO CECILIA BARTOLI, L’ITALIANA PIU’ NEL MONDO DELLA LIRICA: “A LANCIARMI FU LO SPETTACOLO “FANTASTICO” DI PIPPO BAUDO. LA RAI ERA VENUTA NEL CONSERVATORIO DI ROMA, PER DEI PROVINI PERCHÉ BAUDO VOLEVA PRESENTARE DEI GIOVANI ALLA SUA TRASMISSIONE, UNA SORTA DI TALENT SHOW. VENNI SELEZIONATA. E FU COSÌ CHE INIZIAI A…”

cecilia bartoli

Piera Anna Franini per “il Giornale”

 

Fra i colleghi in attività, Cecilia Bartoli (1966) è l'italiana più nota nel mondo della lirica. Un marchio riconosciuto universalmente. E questo, a dispetto del registro vocale: il mezzosoprano non ha l'appeal del soprano o del tenore.

 

cecilia bartoli 9

Eppure è artista da 12 milioni di dischi. L'etichetta Decca affitta regge (di Caserta e di Versailles) e palazzi per lanciare i suoi dischi, e a trent'anni dal debutto nella scuderia le dedica un cofanetto di 15 cd e 6 dvd con tutto il Rossini fatto fino ad ora. Persino il Vaticano, nel novembre scorso, le ha spalancato le porte della Cappella Sistina: detiene così il primato di unica donna ad aver cantato fra le mirabolanti scene del Giudizio Universale. E' direttrice di successo del Festival di Pentecoste di Salisburgo dove in questi giorni è impegnata nell' Italiana in Algeri.

cecilia bartoli 8

 

Confeziona progetti fuori dagli schemi: Norma in stile Magnani, un racconto di spionaggio in musica dedicato allo sconosciutissimo Steffani, concerti con bus al seguito per esibire gli oggetti della diva d' Ottocento Maria Malibran.

 

Donna dalle mille risorse, ora esordisce nei panni di mentore. Con la sua Fondazione produrrà una collezione di cd distribuiti da Decca dedicati ai talenti da lei scoperti. Si parte con l' album in omaggio al tenore messicano Javier Camarena, dal titolo Contrabandista.

 

Così, Cecilia Bartoli diventa mentore...

«Sono entrata in Decca a 21 anni, quindi voglio aiutare gli artisti giovani e bravi che però non hanno avuto la mia stessa fortuna».

 

E parte con Camarena.

cecilia bartoli 6

«Perché ha una voce fantastica, ed è stupefacente che non abbia mai fatto un cd. Se lo merita».

 

Dopo questo tenore?

«Ho già in testa altri nomi che però non svelo perché ora voglio tutte le luci su di lui».

 

Lei come arrivò a un contratto?

«Grazie al produttore Christopher Raeburn che mi aveva ascoltato a un' audizione al teatro di Vienna. Cercava una giovane Rosina per il Barbiere con Leo Nucci nel ruolo di Figaro. Mi trovai nel posto giusto al momento giusto».

cecilia bartoli 5

 

Un passo indietro. Cosa la portò a Vienna, a quel «posto giusto» già a 21 anni?

«Lo spettacolo Fantastico di Pippo Baudo. La Rai era venuta nel Conservatorio di Roma, per dei provini perché Baudo voleva presentare dei giovani alla sua trasmissione, una sorta di talent show. Venni selezionata. Conosciamo il potere della tv, tutti ti vedono e ascoltano. Fu così che iniziai a fare audizioni in giro per i teatri d' Europa, da Parigi a Vienna, e pure alla Scala dove incontrai Riccardo Muti».

 

Deve molto, quindi, a Raeburn, una sorta di mentore.

«Lui mi scoprì e mi fece fare i primi passi. Si rivelò una guida importante nella scelta del repertorio».

 

cecilia bartoli 4

In 30 anni è cambiato totalmente il mondo della discografia...

«E non si sa bene quale sarà lo sbocco. Ora si ascolta molto in streaming. Purtroppo si è diffusa l' idea che la musica sia gratis. Il pane non è gratis, perché deve esserlo la musica? Il sistema di incidere è identico a quello di 30 anni fa. I costi permangono altissimi, quindi non si possono giustificare con un consumo a costo zero».

 

Costi altissimi e con un ritorno economico non sempre adeguato, è quindi un azzardo per un' etichetta investire sul giovane artista.

«Ragione per cui ho pensato a questa collana. Ho in testa il caso Jonas Kaufmann (il top dei tenori). Cantammo insieme 20 anni fa nella Nina pazza per amore, a Zurigo. Uno come lui fece il primo album a 38 anni, incredibile».

 

cecilia bartoli 7

Lei bruciò le tappe. Subito un contratto discografico, teatri che contano... Quanto era consapevole dell' eccezionalità di quella carriera?

«Ero totalmente incosciente. A vent'anni non hai la consapevolezza. Facevo musica con grande gioia ed energia. Poi iniziai a realizzare che bisognava studiare per migliorarsi, che bisognava rafforzare la tecnica. Arrivò in soccorso la coscienza di voler migliorare».

 

Il 28 ottobre sarà lei ad inaugura il teatro di Rimini, dopo una chiusura (alla lirica) di 75 anni. Rinascite in una fase di stasi come la nostra sono eventi.

cecilia bartoli 3

«Che celebro volentieri. Quando mi invitarono, risposi subito di sì. Anche perché sono mezza riminese, ora papà non c' è più ma era nato lì, e la conoscevano bene».

 

Poi sarà a Napoli.

«Per la festa della donna. Olé. Tra l' altro è un mio debutto al San Carlo. Poi non dimentichiamoci che dall' autunno del 2019 sarò alla Scala con Haendel. Ci tengo molto...».

cecilia bartoli 13cecilia bartoli 12cecilia bartoli 11cecilia bartoli cecilia bartoli 10

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…