WOODY A PEZZI - ALLEN PRESENTA L’ULTIMO FILM “MAGIC IN THE MOONLIGHT” E PARTE CON UN MONOLOGO SULL’ESISTENZA: “MI DISPIACE DELUDERVI MA LA VITA NON HA SENSO E PRESTO L’UNIVERSO SVANIRA’. L’UNICO RIMEDIO E’ DISTRARSI”

Da www.buzzfeed.com

 

Allen sul set con Emma StoneAllen sul set con Emma Stone

Ci ha stupito che Woody Allen fosse disposto ad incontrare la stampa per lanciare il nuovo “Magic in the Moonlight”, commedia romantica con Colin Firth e Emma Stone, in uscita limitata il prossimo 25 luglio.

 

Il regista 78enne esce da un brutto periodo, con nuove accuse di molestie sessuali lanciate pubblicamente da sua figlia Dylan Farrow, il genere di cose che portano i distributori ad evitare l’attenzione su personaggi controversi. Allen, invece, venerdì si è presentato alla conferenza di New York. Voleva rispondere esclusivamente a domande sul film, ma poi ha impiattato un monologo sull’esistenza, che niente ha a che fare con la sua nuova opera.

 

E’ bastato che qualcuno gli chiedesse come mai i suoi personaggi sono sempre nevrotici perché lui rispondesse: «Credo davvero che la vita non abbia senso, e non è una critica. Non solo l’unico a pensarla così, mi fanno compagnia molte menti superiori alla mia. Credo che la vita sia tanto rumore e tanta furia, che non significano nulla. Non sto dicendo che uno dovrebbe suicidarsi, ma la verità è che ogni cento anni si aziona lo scarico e tutti spariscono.

Colin Firth e emma Stone sul setColin Firth e emma Stone sul set

 

Arriva un nuovo gruppo di gente e, dopo altri cento anni, sparisce di nuovo, e così via, interminabilmente. Non voglio deludervi, ma ciò succede senza un particolare motivo. L’universo si disgregherà, dicono i fisici, e non resterà assolutamente nulla. Le grandi opere di Shakespeare, Beethoven e Da Vinci, se ne andranno anche quelle.

 

Avverrà prima di quanto pensiamo, perché il sole si consumerà prima che l’universo svanisca, quindi noi non dovremo aspettare così a lungo. Spariranno le opere, le sinfonie, le più alte conquiste dell’uomo. Non ci sarà né tempo né spazio. Solo lo Zero.

 

Ecco perché, negli anni, non ho mai fatto film su temi politici. Sono di importanza cruciale, ma nell’ampia visione delle cose, solo le grandi domande contano. E le risposte alle grandi domande sono molto, molto deprimenti. Ciò che raccomando - la soluzione che ho trovato io almeno - è la distrazione. E’ tutto ciò che possiamo fare! Ti alzi e ti distrai, con il tuo amore, con la partita di baseball, con il cinema, con il nonsense.

 

Uscirà con me questa ragazza? Troverò la fine al terzo atto dell’opera? In ufficio mi daranno una promozione? Tutte queste domande e, alla fine, l’universo finisce. I miei personaggi rispecchiano questo mio sentire. Buon weekend». 

ileen Atkins, Colin Firth, and Emma Stone in Magic in the Moonlightileen Atkins, Colin Firth, and Emma Stone in Magic in the Moonlight

 

Nonostante l’augurio, Allen ha proseguito: «Ho passato gli ultimi 45 anni a scappare nei mie film. Lavoro con bellissime donne e uomini affascinanti, comici divertenti e artisti drammatici. Sono circondato da costumi, musica, e viaggio ovunque. L’intera vita l’ho passata in una bolla. E mi piace. Penso a due registi, uno profondo, intellettuale, l’altro sciocco e di evasione, e non sono sicuro che non sia quest’ultimo a dare il miglior contributo.

 

Il mondo è terribile, vedi tutto quel che succede intorno e allora ti chiudi in una sala buia. Sei lì solo per un’ora e mezza e c’è Fred Astaire che danza. E’ come bere una bibita fresca in un giorno afoso. Un artista non può dare risposte soddisfacenti alla spaventosa realtà di ognuno, ma può intrattenere e rinfrescare».

 

Per spiegare la divisione fra realtà e fantasia, Allen ha portato l’esempio de “La Rosa Purpurea del Cairo”: «In quel film il problema è che Mia Farrow deve decidere fra realtà e illusione. Sceglie la realtà, ed è quella che alla fine la ferisce».

Allen presenta Magic in the MoonlightAllen presenta Magic in the Moonlight

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…