SALVATE IL SOLDATO CHECCO! - MARCO GIUSTI: “SE OGGI FIORELLO È IL POLITICAMENTE CORRETTO E ZALONE È IL POLITICAMENTE SCORRETTO, PERCHÉ, INVECE DI PUNTARE SU UNO SHOW DIRETTAMENTE VERSUS FIORELLO, CIOÈ ANCOR PIÙ POLITICAMENTE SCORRETTO, SI PRESENTA CON UNO SHOW TRADIZIONALE - ZALONE NON SI È RESO CONTO CHE L’ITALIA, RISPETTO AL TOUR DI QUEST’ESTATE E AI TEMPI DEL GRANDE SUCCESSO DEI LORO DUE FILM, CON LA FINE DI BERLUSCONI E L’ARRIVO DI MONTI, È PROFONDAMENTE CAMBIATA. FIORELLO LO HA CAPITO. CHECCO NO”…

Marco Giusti per Dagospia

Salvate il soldato Checco! Un misero 22 per cento per il suo "Resto Umile Show". Più o meno come la fiction "Cenerentola" con Vanessa Hessler su Rai1. Insomma... A Canale 5 (e non solo) si aspettavano se non il 43 come per Fiorello, almeno un 30 per cento.

Per il suo primo show su Canale 5, liberamente tratto dal suo tour di grande successo, appunto "Resto Umile Tour", Checco Zalone e il suo spin doctor, Gennaro Nunziante, avrebbero potuto osare qualsiasi cosa, qualsiasi battuta. E questo ci aspettavamo, al di là degli ascolti. Certo, le battute più cattive del tour contro Berlusconi (chiamato Trombolo al telefono...), contro Renzo Bossi detto il Trota, contro gli italiani che non pagano le tasse (sono timidi...) ci sono tutte.

E ci sono anche quelle nuove e terribili su Fabio Fazio ("quello che vende i libri su Rai3"), sul rapporto Berlusconi-Rai ("non è più sua..."). E tutto questo ascoltato su Canale 5, come su qualunque altro canale generalista, è comunque clamoroso. C'è lo sketch più o meno integrale su Roberto Saviano ripreso da quello del tour (magistrale), c'è un gran numero con Kekko dei Modà (chiuso e perfetto).

Ma ci sono anche sketch che oggi, non funzionano più come due mesi fa, come quello sul povero Cassano, utile solo per la telefonata con cui Checco-Cassano scarica un mignottone a Silvio ("24 anni... vabbè gallina vecchia fa buon brodo!"). C'è un più che discutibile sketch di Nichi Vendola coi bambini che sembra ideato da Sallusti. Ma, soprattutto, non ci sono più le parolacce scatenate, la forza ingenua e popolare del Checco del tour.

Perfino il geniale sketch di zio Michele, finito a dare ricette di cucina in tv ("i maccheroni all'Avetrana"), grande idea politicamente scorretta di Checco e Gennaro, viene normalizzato dalla presenza di Claudio Bisio e schiacciato dalla chiusa teorica-ideologica con la canzone di Giorgio Gaber (con effetto sfiga immediato...).

Inoltre scompare quasi del tutto la figurina della fidanzata del tour, la bravissima Claudia Potenza, che permetteva a Checco di giocare come in un film o come in una sitcom il suo ruolo di maschio single tamarro, e compare una specie di valletta nera, la pur gradevole Youma, quasi a segnalare che siamo in uno show di prima serata però un po' diverso.

Come se non bastasse Checco non sa muoversi con gli ospiti in promozione (il cd di Laura Pausini...) con la grazia di Fiorello, è un comico di generazione post-Bombolo e non un intrattenitore d'esperienza che si modella su Walter Chiari e Lelio Luttazzi. Ma dove siamo? Aiuto! Ridateci il Checco di prima.

Perché il comico di punta numero uno del nostro cinema, il più amato dai bambini cattivi, si deve normalizzare in uno show da prima serata senza essere uno showman. Ovvio che il confronto con Fiorello allora sia naturale e lì Checco non ha chance, 'gna fa, Fiorello è l'unico vero showman che abbiamo, piace a tutti, è pure molto più bello di lui (sì, è vero, ammettiamolo, come disse anche Nanni di Troisi, "lui è più comico, ma io sono più bello").

Ma se oggi Fiorello è il politicamente corretto e Checco è il politicamente scorretto (copyright Freccero), perché, invece di puntare su uno show direttamente versus Fiorello, cioè ancor più politicamente scorretto, si presenta con uno show ibrido, dove oltre a presentare uno studio e una messa in scena alla "piùgrandespettacolodopoilweekend", cioè tradizionale, finisce per normalizzare (zio Michele su tutti) quello che verrebbe esaltato solo se fosse il più lontano possibile dalla normalità della tv generalista?

Allora è ovvio che, di fronte a un Checco senza parolacce e un po' privato di quel candore da tamarro pugliese che osa parlare di Saviano e Vendola esattamente come parla di Kekko dei Modà o di Tiziano Ferro, che osa volutamente farci ridere di gay e di miti della sinistra per affrontare di petto temi seri sdrammatizzandone i toni retorici, i bambini cattivi di ogni età preferiscano fare i compiti e i veri tamarri siano già fuggiti con qualche zozza (è venerdì sera...).

Parte del suo vero pubblico, insomma, è in gran parte fuggito, mentre i vecchi sono rimasti sintonizzati su Carlo Conti e Maurizio Crozza non ha perso uno spettatore. E' come se Checco e Gennaro, che in tanti stimiamo profondamente, non si fossero resi conti che l'Italia, rispetto a quest'estate e ai tempi del grande successo dei loro due film, con la fine di Berlusconi e l'arrivo di Monti, è profondamente cambiata. Fiorello lo ha capito. Checco e Gennaro no.

 

MARCO GIUSTI Checco ZaloneScene da Che bella giornataZalone Vanzina Valsecchi FIORELLO PRESENTA IL NUOVO SHOW

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…