ZOMBITALIA – IL CAMPIELLO CAMPA SUI MORTI E PREMIA UN DEFUNTO: LA MEJO METAFORA DELLA STATO CULTURALE DE’ NOANTRI

Massimiliano Parente per IlGiornale.it

Non è un paese per vecchi, è un paese per zombi, ormai a ogni livello: economico, politico, sociale, direi perfino sessuale, gli intellettuali raggiungono il massimo dell'erezione per le arringhe della Boccassini.
Figuriamoci la cultura, già mortissima da quando è nata.

Bisogna avere il coraggio di ammetterlo: prima una lagna di libri cuore, cavalline storne di qua, trombette rinascimentali di là, un affannoso andare a carretta della cultura europea, un rigoglioso fiorire di letteratura nata morta, neppure l'Ortis è originale, è copiato dal Werther. Dal dopoguerra in poi stendiamo un velo funebre pietoso, i giganti sarebbero gli uomini e no di Vittorini, i riccetti di Pasolini, gli indifferenti Moravia, con intorno decenni di narrativa della Resistenza, o della provincia, o del ritorno alla campagna.

Il massimo dell'eros La ragazza di Bube di Carlo Cassola, Premio Strega. Il massimo dell'originalità internazionale Italo Calvino, un epigono di Borges. Quindi, cari miei, non stona affatto che il Premio Campiello quest'anno sia stato dato a Ugo Riccarelli, e direttamente postumo, lui se lo meritava. Non che fosse vivissimo quando era vivo, ma almeno respirava, poteva presenziare, poteva andare lì a fare due salamelecchi e deglutire una tartina.

Eppure, a pensarci, il premio al morto è l'unico premio con un senso culturale in Italia, tanto che siano premiati da morti o da vivi cambia poco, quasi non si nota la differenza, almeno non vediamo la faccia da morto del morto premiato da vivo, nella tomba ci fanno tutti una figura migliore. In compenso a officiare la cerimonia c'erano due comici, Neri Marcoré e Geppi Cucciari, i quali ormai non fanno ridere neppure i morti ma non ha importanza, hanno tutti il sorriso rigor mortis stampato sulla faccia come quello di Fabio Fazio.

Anche al Premio Strega d'altra parte il criterio è questo. Infatti mica a suo tempo premiarono Scuola di nudo, per esempio, unico vero capolavoro di Walter Siti che magari, incoraggiandolo, ne avrebbe scritti altri. Al limite sarebbe andato bene premiare pure Troppi paradisi, ma era ancora un romanzo troppo vivo, troppo poco putrescente, con qualche barlume di universalità malgrado il pasolinismo.

In Italia i grandi libri li affossano, li seppelliscono, nessuno ne sa niente, mentre quando cominci a fare schifo, a emanare quel tanfo di decomposizione, quando ti si formano le ragnatele tra le parole, quando racconti una storia già scaduta mentre va in stampa, ti premiano subito, sei dei loro.

Ovviamente, in quanto zombi, devi essere uno zombi impegnato e di sinistra, non c'è bisogno di ricordarlo. Finché Siti, studioso di Pasolini e etichettato come neo-pasoliniano, non ha scritto il romanzo giusto per il cimitero italico, nessun grande riconoscimento. È stato premiato senza esitazioni non appena ha pubblicato il suo romanzo più provinciale, più infognato nel sociale, nella crisi economica, più vittimistico, più lagnoso, più arreso perfino nel titolo Resistere non serve a niente. E via, fatto fuori pure Siti, altro zombi libero a piede libero.

Unico barlume di vitalità del Premio Strega è stato Aldo Busi, escluso ingiustamente: era talmente morto da aver dedicato il libro a Ingroia e da pubblicare il prossimo libro con il Fatto Quotidiano, peggio di così non si muore ti prendono nel casting di The Walking Dead risparmiando sugli effetti speciali. Esequie di Marco Travaglio, immagino, e amen.

Post (mortem) Scriptum: Non sarà così nel cinema, uno spererebbe. Il Leone d'Oro è stato assegnato al film di Gianfranco Rosi Santo GRA. Non può essere roba dagli orizzonti provinciali e neorealisti, mi sono detto, stiamo parlando della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, una vetrina per l'Italia che costa 12,7 milioni di euro (di cui 7 di denaro pubblico).

Chissà cosa significa d'internazionale «GRA», mi sono chiesto. E dopo aver appreso che è un «documentario atipico girato con attori non professionisti», come ai tempi di Pasolini e del primo Moretti, scopro che «GRA» significa «Grande Raccordo Anulare». Ora, bello o brutto che sia il film, non è questo il punto, già a Viterbo avranno qualche difficoltà a capire il titolo. Prevedibile risonanza zero. Comunque non ho visto il film, non ho seguito la premiazione, e non mi ricordo più se Rosi è vivo o morto, quindi non dico altro.

 

PREMIO CAMPIELLO I FINALISTI COCCO MAGRELLI MASINI STASSI FOTO LAPRESSE ugo riccarelli img dettaglio ugo riccarelli massimiliano parenteNeri Marcore GEPPI CUCCIARI A VENEZIA PREMIO CAMPIELLO campielloWalter Siti ALDO BUSI

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…