vincenzo mollica

“VADO AVANTI CON MR PARKINSON E MISS CECITÀ, CERCO DI ANDARCI D’ACCORDO. CI SONO GIORNATE PIÙ NERE E GIORNATE PIÙ LUMINOSE, PACE NON SI FA MAI” - VINCENZO MOLLICA SARÀ PREMIATO CON UNA STATUETTA SPECIALE ALLA CERIMONIA DEI DAVID DI DONATELLO - IL DOCU-FILM DEDICATO AGLI ULTIMI ANNI DELLA VITA DI FEDERICO FELLINI, IL RICORDO DI BENIGNI, MASTROIANNI E LOREN "I PIU’ BRAVI" – “SE MI VENISSE DATA LA POSSIBILITÀ DI RIVEDERE PER DUE ORE, GUARDEREI MIA MOGLIE ROSEMARIE E MIA FIGLIA CATERINA, IL PIÙ BEL FILM CHE MI SIA CAPITATO NELLA VITA”

Elvira Serra per il Corriere della Sera - Estratti

VINCENZO MOLLICA - AUDITORIUM DI ROMA

 

Venerdì prossimo Vincenzo Mollica riceverà una statuetta speciale alla cerimonia dei David di Donatello, in diretta su Rai Uno da Cinecittà.

Piera Detassis, presidente dell’Accademia del cinema italiano, ha motivato così la scelta: «Da oltre 40 anni racconta con passione e sobrietà, entusiasmo e competenza, il mondo dello spettacolo. Il suo stile unico, l’empatia e la sua arte dell’intervista sono da decenni un esempio per chi ha intrapreso la carriera di giornalista». A queste qualità noi aggiungiamo l’umiltà, la generosità e l’umanità, che rendono possibile un piccolo miracolo: tutti quelli che hanno conosciuto Vincenzo Mollica gli vogliono bene per sempre.

 

Allora, avrebbe mai immaginato questo David speciale?

vincenzo mollica

«Se l’avessi sognato sarei caduto dal letto! Quando Piera Detassis mi ha avvisato mi sono emozionato: sembrava che fosse arrivato all’improvviso Natale con tutte le feste», risponde felice dalla sua casa romana, vicino a Rosemarie, l’amore di una vita.

 

Cosa la emoziona di più?

«Mi piace l’idea che il David arrivi nella mia vita come un bel vento. Porta con sé tutte le cose che hanno segnato la traiettoria della mia esistenza, un misto di gioia, passione, fatica e, su tutto, due cose: curiosità e capacità di ascolto rispettoso, che poi è il segreto del nostro lavoro».

 

Lei che giornalista è?

«Io sono un cronista, impressionista e impressionabile: sempre pronto a raccontare un personaggio e la sua arte, facendomi emozionare».

vincenzo mollica

Adesso però è in pensione.

«Ma faccio ancora delle cose. In questi giorni sto lavorando a un docu-film dedicato agli ultimi anni della vita di Federico Fellini, prodotto da Atomic e da Rai Cinema.

Quando mi è arrivata la proposta, mi è sembrato un segno preciso che bisogna andare avanti».

 

Sarà premiato nel mitico Teatro 5, dove Fellini ha girato i suoi film più importanti.

«È un luogo magico, quanti ricordi... Lì l’ho visto girare, pensare, lavorare; era la sua seconda casa. L’ho accompagnato a Cinecittà tante volte, alcune siamo venuti in metropolitana, altre in auto ci siamo persi, mi faceva voltare di qua o di là e ci ritrovavamo in periferia. Lui aveva una geografia tutta sua, intima, personale, fatta di suggestioni, di visioni. Di notte andavamo su una collinetta di Roma e restavamo a contemplare quel paesaggio bislacco, per lui sempre pieno di vita. Mi diceva: l’unico vero realista è il visionario».

CLEMENTE MIMUN VINCENZO MOLLICA MONICA MAGGIONI

 

(...)

Un ricordo personale?

«Tanti. Mi viene in mente Benigni, due giorni prima che gli consegnassero la statuetta.

Dovevamo fare una intervista a Sunset Boulevard e avevamo appuntamento di fronte a un grande hotel: la cosa straordinaria è che lui veniva a piedi e man mano che lo identificavano, le macchine si buttavano verso il marciapiede per fargli festa. È stato un momento bellissimo».

 

Chi vorrebbe intervistare degli attori di oggi? Emma Stone, Cillian Murphy...

MOLLICA CAMILLERI

«Meglio non rischiare una delusione. Oggi le interviste sono organizzate come catene di montaggio, gli attori hanno già la risposta pronta anche se tu hai fatto un’altra domanda. Negli ultimi anni succedeva anche a me, ma avevo escogitato uno stratagemma: l’intervista vera cominciava dalla quarta domanda in poi».

 

Qualcuno l’ha mai delusa?

«Ma no, perché mi sono sempre lasciato sorprendere. Ne ricordo una bellissima a Gregory Peck. Non arrivavo mai con le domande scritte.

Cercavo di sapere tutto prima, ma le domande le facevo nascere come se fosse una conversazione normale».

 

La salute come va?

«Vado avanti con Mr Parkinson e Miss Cecità, cerco di andarci d’accordo. Ci sono giornate più nere e giornate più luminose, pace non si fa mai. Spero che non mi accompagnino nell’aldilà e vengano fermati prima».

vincenzo mollica

 

Nelle giornate nere cosa fa?

«Cerco di tenermi in tasca sempre un sorriso pronto per tutti gli usi: è speranza allo stato puro».

 

Le capita di «rivedere» un film ascoltando solo l’audio?

«Sì, certe volte ripasso sequenze di film che avevo amato, e la memoria mi restituisce le immagini. Mi ha aiutato un consiglio di Ennio Morricone: sentirai meglio la colonna sonora e le parole, le immagini si faranno da sole».

vincenzo mollica 4

(..)

 

Gli attori più bravi?

«Marcello Mastroianni e Sophia Loren in tutti i film fatti insieme. Giulietta Masina era strepitosa: Charlot in gonnella, disse di lei Charlie Chaplin. E poi Anna Magnani, con la poesia che si porta dietro quando compare, sembra un incantesimo».

 

Se per 2 ore potesse rivedere, quale film guarderebbe?

«Se mi venisse data la possibilità di rivedere per due ore, guarderei mia moglie Rosemarie e mia figlia Caterina, la benedizione della mia vita, il più bel film che mi sia capitato nella vita».

vincenzo mollica 7vincenzo mollica 1

 

mollica e la moglieMOLLICAmollica fiorello amadeusvincenzo mollicamentana mollicamollica carràvincenzo mollica 8

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?