morata alice campello

MORATA SARA' PURE "DEVASTATO" DALLA SEPARAZIONE CON ALICE CAMPELLO MA IN CAMPO NON PERDE IL VIZIO DEL GOL! LO SPAGNOLO DA’ IL VIA ALLA RIMONTA DEL MILAN: A SAN SIRO CONTRO IL TORINO FINISCE 2-2. IL DIAVOLO LA PAREGGIA NEL RECUPERO ED EVITA LA SCONFITTA A FONSECA CHE HA MESSO IN CAMPO UNA SQUADRA SOTTOTONO, LENTA E IMPACCIATA – LEAO COMMETTE DUE ERRORI CLAMOROSI SOTTOPORTA – LA DÉFAILLANCE DELLA GOAL LINE TECHNOLOGY CHE NON SEGNALA LA RETE DEL TORINO: IL VAR (COME PREVISTO DAL REGOLAMENTO) INTERVIENE E RIMEDIA…

Da gazzetta.it

 

milan torino morata

È una di quelle situazioni che dipende da come le vivi: facile immaginare che prima della partita, al Torino non sarebbe affatto dispiaciuto esordire con un 2-2 sul campo del Milan. Ma per come è andata la partita, i granata escono da San Siro attanagliati dal rammarico e dai rimpianti perché riescono a riconsegnare agli avversari un match che era ormai vinto, facendosi rimontare due gol. La sequenza delle marcature: autogol di Thiaw, rete di Zapata, poi Morata, in gol al debutto, e pareggio rossonero al minuto 95 con Okafor.

 

milan torino

Un epilogo molto severo perché il Toro avrebbe meritato i tre punti, per come ha gestito la partita fino alle amnesie dell'ultimo quarto d'ora. Migliore nell'organizzazione collettiva, nell'attenzione difensiva, nella lucidità nelle scelte. Una squadra apparsa decisamente più avanti dei rossoneri, copia sbiadita del gruppo capace lungo le settimane estive di piegare City, Real e Barcellona. Un Milan sottotono, lento e impacciato, con poche idee e le solite amnesie difensive. A cui aggiungere l'imprecisione di Leao sottoporta: dilapidate due palle gol pulite. Le partite però durano come minimo 90 minuti e in questo caso il recupero del secondo tempo era di otto: imperdonabile, per gli uomini di Vanoli, aver staccato la spina proprio nel momento cruciale. Al Milan il merito di averci creduto fino alla fine, e nulla più: il resto è da dimenticare.

 

milan torino moratamilan torino okafor

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…