beha funerale

FUNERALINO – DA NAINGGOLAN A VITTORIO CECCHI GORI, DA ANTONIO PADELLARO A GIOVANNI FLORIS FINO A PIPPO FRANCO: A ROMA L’ULTIMO SALUTO A OLIVIERO BEHA – IL MESSAGGIO DI GENTILONI: "UN GIORNALISTA IMPEGNATO, INDIPENDENTE E MAI BANALE" - LA DEDICA SPECIALE DI NAINGGOLAN…- VIDEO

 

Foto Luciano Di Bacco per Dagospia

Silvia Lambertucci per Ansa

 

 

vittorio cecchi gorivittorio cecchi gori

Si sono tenuti a Roma, nella chiesa Sant'Angeli Custodi nel quartiere di Montesacro, i funerali di Oliviero Beha, morto dopo una breve malattia.

 

La scomparsa del giornalista e scrittore era stata annunciata dalla figlia Germana che sul blog tanto amato dal padre (aveva voluto aggiornarlo fino al giorno prima della morte) lascia anche uno struggente ricordo postato sotto ad una foto di Beha (ripreso di spalle) che cammina accanto al nipotino Michele, 2 anni, figlio di Germana. "Scrivo queste righe perché con grande orgoglio, sono convinta che papà lascerà un vuoto profondo nel mondo dell'informazione perché a dispetto del suo carattere burrascoso, a volte irriverente, spesso ironico, dispotico e a tratti per alcuni arrogante, è stato, è, e rimarrà un giornalista libero.

 

La 'libertà è un lusso di pochi' mi ripeteva…". E poi: "Buon viaggio papà, continua, come sempre hai fatto a camminare e pensare veloce… noi continueremo a parlare di te e con te. Michele continuerà a guardarsi le due linee sul palmo della mano e dirà "nonno" e noi, ti ritroveremo li…". 

 

 

radja nainggolan (3)radja nainggolan (3)

Amato e odiato, tante volte premiato per i suoi libri, le trasmissioni in radio e in tv, i saggi critici. Ma anche censurato e osteggiato, spesso in polemica. Oliviero Beha, morto ieri sera a Roma a 68 anni, era un po' così. In qualche modo un Brontolo, dal titolo di una sua fortunata trasmissione su Rai 3, chiusa tra le polemiche nel 2013. Giornalista, ma anche scrittore, saggista, autore teatrale - grande amico di Albertazzi che ha salutato solo un anno fa - è stato un lettore attento e caparbio della società e spesso una voce contro. Dopo l'esordio a TuttoSport e Paese Sera, i tanti anni a Repubblica, l'impegno in televisione e in radio, attualmente era editorialista de Il Fatto Quotidiano. E autore di un seguito blog, che ha aggiornato fino a ieri con un post dedicato ai tg, ("le parole sono importanti") e al modo in cui è stata raccontata l'esplosione di un rudimentale ordigno a Roma.

 

Ad ucciderlo, racconta la figlia Germana, "è stato un male molto veloce". Ma se n'è andato nel suo letto, aggiunge, 'circondato dalla sua grande famiglia allargata. Papà era uno che amava tantissimo la famiglia, la sua grande famiglia allargata di parenti e amici'. Lascia la moglie, Rosalia, e tre figli, Germana, Manfredi e Saveria, nata con la sindrome di Down, che era stata protagonista con lui, due mesi fa di una puntata di Nemo, su Rai2, per sfatare luoghi comuni e pregiudizi. L'esordio in tv è del '87, con Andrea Barbato in Va' Pensiero, contenitore culturale in onda su rai3 tutte le domeniche.

 

pippo francopippo franco

Ma la grande popolarità arriva nel '92 con Radio Zorro, programma di servizio di radiorai seguitissimo e premiatissimo, che nel '95 si fonderà con 3131 trasformandosi in RadioZero 3131 e diventerà una sorta di caso subissato dall'interesse degli ascoltatori con un record di 300 telefonate in un'ora e mezza di trasmissione. RadioZero verrà portato anche in tv , con Video Zorro sul Rai3.

 

Poi ci saranno La Gazzetta dello Spot, sempre su Rai3 con Barbato (1989-90) e Brontolo, dal 2010, ancora una volta sulla terza rete del servizio pubblico. Giornalista, appassionato di calcio (fece un enorme scalpore nel 1984 la sua inchiesta sui Mondiali dell'82 nella quale sosteneva che la partita tra Italia e Camerun fosse stata combinata) e di società, ma anche grande amante del teatro, per il quale ha scritto testi, e poeta. Tra i suoi titoli, All'ultimo stadio (Selezione Bancarella), Anni di Cuoio (Premio Chianciano) Inverso (Selezione Viareggio). L'ultimo libro, 'Mio nipote nella giungla. Tutto ciò che lo attende (nel caso fosse onesto)', pubblicato nel novembre 2016 con Chiarelettere, era dedicato a Michele, amatissimo figlio di Germana. Un po' racconto, un po' confessione, un po' pamphlet, ancora una volta uno sguardo crudo e critico sul mondo di oggi. Un 'manuale di sopravvivenza pratica', spiegava lui, che sempre sul blog era intervenuto il 15 marzo in video, il maglione rosso, un viso che solo a posteriori si potrebbe giudicare sofferente, per lanciare un appello accorato ai suoi lettori: 'Il libro è stato pubblicato, ma non si trova in vendita.

padellaro antoniopadellaro antonio

 

C'è un problema di distribuzione. Aiutatemi, segnalatemi le librerie che ce l'hanno'. Ancora una volta da combattente. 'Era molto amato e lo sapeva, era felicissimo dell'attenzione dei suoi lettori e di chi lo seguiva in tv - commenta oggi la figlia - amato e odiato, lui era così'. La sua voce, ostinatamente indipendente, mancherà a tanti.

 

Gentiloni: "Beha era impegnato, indipendente e mai banale" - "Ricordo Oliviero Beha giornalista impegnato, indipendente e mai banale". Lo scrive su Twitter il presidente del consiglio Paolo Gentiloni. 

 

Nainggolan dedica gol con Juve a famiglia Beha - Gol importante con dedica speciale per Radja Nainggolan, autore della terza rete con cui la Roma ha superato all'Olimpico la Juventus. Il centrocampista dopo la gara ha pubblicato sul proprio account Instagram un messaggio diretto a Manfredi Beha che ha perso nella giornata di ieri il padre Oliviero, celebre giornalista spentosi all'età di 68 anni: "Amico mio ci sono poche parole per il dolore che stai passando, ma dietro un grande uomo ci sta un'altra grande persona. Dedico questo gol e la vittoria a te e a lui lassù, ti voglio bene...".

ninetto davolininetto davoli

 

stendardo della fiorentinastendardo della fiorentinainterno della chiesainterno della chiesail feretro di oliviero behail feretro di oliviero behail feretro di oliviero beha lascia la chiesa (1)il feretro di oliviero beha lascia la chiesa (1)giovanni floris  jonis bascirgiovanni floris jonis basciril feretro lascia la chiesail feretro lascia la chiesaclaudio strinaticlaudio strinatialberto valentini e stefano desiderialberto valentini e stefano desideriarturo diaconalearturo diaconaleantonio padellaroantonio padellarochiesa sant angeli dei custodichiesa sant angeli dei custodidavid riondinodavid riondinodi livio angelodi livio angelofranco recanatesi e mino fuccillofranco recanatesi e mino fuccilloelio lannuttielio lannuttifurio colombofurio colombogiacomo losigiacomo losiil feretro di oliviero beha lascia la chiesa (2)il feretro di oliviero beha lascia la chiesa (2)giacomo mazzocchi giacomo mazzocchi giuliano giubileigiuliano giubileiil figlio di oliviero  manfredi behail figlio di oliviero manfredi behail feretro di oliviero beha al suo arrivo in chiesail feretro di oliviero beha al suo arrivo in chiesamino fuccillo e guglielmo pepemino fuccillo e guglielmo pepela figlia germana di oliviero behala figlia germana di oliviero behamario pescantemario pescanteninetto davoli (2)ninetto davoli (2)ninetto davoli con enzo de caroninetto davoli con enzo de caronori corbuccinori corbuccipino corrias con la moglie micolpino corrias con la moglie micolstefano feltristefano feltritoni malcotoni malcovittorio cecchi gori ricorda l amico oliviero behavittorio cecchi gori ricorda l amico oliviero beha

radja nainggolan (2)radja nainggolan (2)radja nainggolan saluta l amico manfredi beha  (1)radja nainggolan saluta l amico manfredi beha (1)radja nainggolan saluta l amico manfredi beha  (2)radja nainggolan saluta l amico manfredi beha (2)radja nainggolan (1)radja nainggolan (1)

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…