tree shaping

PER FARE UN ALBERO CI VUOLE ARTE! SI CHIAMA TREE SHAPING ED È UNA TECNICA A METÀ STRADA TRA IL DESIGN E IL GIARDINAGGIO. LE PRIME CREAZIONI SI DEVONO A AXEL ERLANDSON, CONTADINO AMERICANO CHE NEGLI ANNI VENTI IMPIEGÒ 25 ANNI PER OTTENERE L'INCROCIO DI SEI SICOMORI. L'ARBORISCULTURA RICHIEDE CONOSCENZE BOTANICHE E TANTA PAZIENZA

Fabio Marzano per repubblica.it

 

tree shaping 5

Scolpire un albero senza romperne neanche un ramo. Basta piegarli quando sono ancora flessibili o innestarli con sapienza. Così si possono creare piante a forma di cuore, fulmine o intrecciarne una con l'altra. Si chiama tree shaping ed è una tecnica a metà strada tra il design e il giardinaggio.

 

Oltre a una solida competenza in materia di botanica serve anche tanta pazienza. Axel Erlandson, il contadino americano di fagioli che ha inventato questo metodo a inizio del secolo scorso, ha dovuto aspettare circa venticinque anni per ottenere un cestello gigante formato da sei sicomori legati tra di loro.

 

tree shaping 5

Si chiama "tree shaping" ed è una tecnica a metà strada tra il design e il giardinaggio. Oltre a una solida competenza in materia di botanica serve anche tanta pazienza. Axel Erlandson, il contadino americano di fagioli che ha inventato questo metodo a inizio del secolo scorso, ha dovuto aspettare circa venticinque anni per ottenere un cestello gigante formato da sei sicomori legati tra di loro.

 

Per le sue opere Erlandson, emigrato negli Stati Uniti dalla Svezia quando era ancora un bambino, si era ispirato al fenomeno dell'anastomosi vegetale, l'occasionale fusione spontanea che avviene tra i rametti di alcune piante da siepe che crescono ai bordi dei campi coltivati. Così ha iniziato a simulare quello che accadeva in natura piegando i corpi e le braccia degli alberi in modo che si incontrassero dando vita a disegni complessi.

 

alex erlandson tree shaping

Per qualche tempo queste coreografie di legno sono diventate un'attrazione turistica in California, chiamata Tree Circus, molto simile ad altre di moda in quel periodo negli Stati Uniti come il Mystery Spot, l'Oregon Vortex o il Lost World. Ma Erlandson non è mai riuscito ad arricchirsi.

 

 

Al contrario gli alberi scultura, se così possiamo chiamarli, sono stati in buona parte dimenticati dagli anni Sessanta, quando il loro autore muore. Poi fino agli anni Ottanta non se ne sa più nulla fino quando scatta un'operazione di recupero dei pochi esemplari rimasti guidate dal milionario americano Michael Bonfante.

 

Di queste strane piante, che in origine dovevano essere circa un centinaio, oggi ne sono rimaste 25 conservate nel Girloy Garden, un parco tematico per famiglie a un'ora di auto da San Francisco, fondato dallo stesso Bonfante che ha acquistato e recuperato gli alberi scultura di Erlandson.

 

 

Molti hanno paragonato l'arboriscultura all'arte topiaria, dove si potano gli arbusti per modellarli a scopi ornamentali, o alla tecnica a sottrazione del bonsai. In realtà si tratta di una serie di azioni su tronchi e rami. Nel bonsai le piante devono ricordare il più possibile gli individui reali, mentre queste opere d'arte hanno una morfologia dettata dalla creatività.

 

tree shaping

 

Sembra una disciplina unica, più vicina al design che al giardinaggio. Tra le specie che meglio si prestano a questo genere di manipolazione, oltre al sicomoro, ci sono anche il prugnolo selvatico, il platano, la betulla, il pioppo e il cosiddetto ciliegio degli uccelli. Tutti alberi che hanno rami flessibili e un fusto resistente allo stress meccanico.

 

 

L'eredità del Tree Shaping è stata raccolta poi da architetti ed artisti che sviluppano mobili o altri elementi di arredamento con alberi in carne e ossa. Come la coppia di designer australiani Peter Cook e Becky Northey, che creano sedie e tavoli viventi plasmando l'albero e controllando il suo tasso di crescita. Un processo che hanno chiamato pooktree e che richiede circa sei anni per la produzione di un singolo articolo.

 

Mentre in Germania, questa tecnica è stata declinata con l'architettura diventando la Baubotanik o Living Plant Constructions: una sorta di ingegneria botanica grazie a cui si sono costruite una torre di tre piani con i salici, una passerella in vimini e una stazione di osservazione degli uccelli in salice d'argento. Mentre la Ludwig's Plane-Tree-Cube è un edificio costituito da uno scheletro metallico su cui appoggiano seimila alberi di platano.

tree shaping

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…