QUANDO LA SPIA FA LA FINE DEL SORCIO - ''18 AGENTI AMERICANI UCCISI O ARRESTATI IN CINA. NELL'ARCO DI DUE ANNI''. ALTRO CHE OTTIMI RAPPORTI: A PECHINO C'È UN REGIME, E QUANDO SCOPRE CHE QUALCUNO PASSA INFORMAZIONI AGLI AMERICANI, FA UNA BRUTTA (E NON DOCUMENTATA) FINE - L'INCHIESTA DEL 'NEW YORK TIMES' SU COME L'INTELLIGENCE È STATA FALCIATA

 

L'ARTICOLO DEL ''NY TIMES''

https://nyti.ms/2rDk91h

 

 

Paolo Mastrolilli per ''La Stampa''

OBAMA XI JINPINGOBAMA XI JINPING

 

La Cina ha ucciso o arrestato almeno diciotto informatori della Cia, tra il 2010 e il 2012, compromettendo l' intero apparato di spionaggio americano nel Paese. Lo ha scritto il New York Times, rivelando un nuovo ostacolo nel miglioramento della relazioni tra i due Paesi, che potrebbe avere un impatto anche nella gestione della crisi nordcoreana.

OBAMA XI JINPINGOBAMA XI JINPING

Secondo il giornale, l' intelligence Usa aveva penetrato a fondo la burocrazia di Pechino, ottenendo informazioni molto accurate grazie all' attività di reclutamento fatta dal capo stazione locale.

 

Poco alla volta, però, il flusso si era rallentato e la Casa Bianca ne aveva chiesto la ragione. Il capo dell' antispionaggio, Mark Kelton, aveva allora lanciato l' operazione «Honey Badger», per capire cosa stesse succedendo. In breve aveva scoperto che gli informatori avevano smesso la loro attività, perché erano stati arrestati o eliminati. Uno di loro era stato ucciso a bruciapelo nel cortile dell' ufficio in cui lavorava, proprio per lanciare un brutale segnale di avvertimento a chi stava tradendo o pensava di farlo.

Barack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsBarack Obama e Xi Jinping si incontrano a Sunnylands

 

Kelton aveva seguito due piste: quella della talpa, che aveva rivelato ai cinesi la rete dello spionaggio americano; e quella tecnologica, cioé il sospetto che gli agenti di Pechino avessero penetrato il sistema di comunicazioni criptate, che la Cia usava per parlare con i suoi informatori. I sospetti nel primo caso si erano concentrati su un cinese-americano, che nel frattempo aveva lasciato l' agenzia ed era rimasto a vivere in Asia, aprendo un' impresa. L' uomo era stato attirato negli Usa con la promessa di un lavoro fisso ed era stato interrogato, ma senza risultati.

 

Quindi gli uomini dell' antispionaggio hanno considerato anche l' ipotesi che le operazioni fossero state condotte senza la dovuta prudenza, ad esempio usando gli stessi percorsi e gli stessi locali sorvegliati per incontrare le fonti.

La rete ora è in via di ricostruzione, ma l' incidente ha complicato i rapporti con Pechino, su cui adesso Washington sta facendo pressione per risolvere la crisi nordcoreana. 

TRUMP XI JINPINGTRUMP XI JINPING

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…