URNE FUNERARIE – LETTA È SEDUTO SU UNA POLVERIERA (BAGNATA): NEI TRE PARTITI DELLA MAGGIORANZA CRESCE LA VOGLIA DI TORNARE AL VOTO MA NESSUNO VUOLE ACCENDERE LA MICCIA

Federico Geremicca per "La Stampa"

E adesso, dopo l'incoronazione in quella che fu la stazione di partenza di un'avventura che pareva senza futuro, l'interrogativo si è fatto ancor più semplice.

Quanto tempo ci vorrà, dopo l'8 dicembre, perché il Pd di Matteo Renzi e la nuova-vecchia Forza Italia a trazione berlusconiana (Silvio o Marina non cambia granché) entrino in rotta di collisione e facciano finire il governo a gambe all'aria?

Di ottimisti, cioè di entusiasti pronti a pronosticare lunga vita per Letta e i suoi ministri, in giro se ne trovano sempre meno. Dario Franceschini - per la prima volta alla Leopolda - ieri ha provato a fingere grande convinzione: «Il governo dura, e c'è il tempo per fare le riforme, come chiesto dal Presidente della Repubblica: Renzi ha spazzato via tutti i sospetti su cosa vuole fare».

Ma deve averlo fatto in maniera così poco convincente, Renzi, che il furbo Brunetta l'ha messa, invece, così: «A provocare le elezioni sarà Renzi. E' superficiale e ondivago, ma non sciocco: sa che per tenere assieme Civati e D'Alema, Cuperlo e la Puppato, l'unico modo è andare a votare subito».

Possibile che sia così. Come è ugualmente possibile, invece, che siano le scissioni prossime venture nel centrodestra a far precipitare la situazione. Una cosa, però, sembra farsi sempre più evidente: sia da una parte che dall'altra, la tentazione di tornare alle urne è assai forte. Forte ed esasperata da una certa ristrettezza dei tempi: perché si arriva alla crisi entro febbraio oppure lo scivolare verso il semestre Ue di presidenza italiana determinerà lo slittamento del possibile rendez vouz elettorale almeno fino alla primavera del 2015.

Il quadro della situazione, del resto, è sufficientemente noto: non uno dei tre partiti che sostiene il governo delle larghe intese gode di buona salute (per aggrapparsi a un eufemismo...). Il Pd è alle prese con il traumatico avvento del «rottamatore», e chi lo conosce da un po' - come Davide Serra, il «finanziere dello scandalo» - non ha dubbi su quel che farà: «Decidere significa tagliare via... Dopo l'8 dicembre Matteo farà quello che è giusto». Il Pdl è sull'orlo di una scissione, che pare sempre meno evitabile, sia che la si guardi con gli occhi dei «lealisti» sia con quelli dei «governativi». Mentre Monti e Scelta Civica, sono nel pieno di un cataclisma i cui effetti sul governo non sono ancora del tutto prevedibili.

In questo quadro - e con la vicenda della decadenza di Berlusconi ancora aperta - uno spiffero può trasformarsi in uragano; ed una critica, una annotazione, in qualcosa capace di travolgere l'esecutivo. Che senso dare, per esempio, al vigore col quale Renzi ieri ha urlato alla Leopolda «noi siamo i custodi del bipolarismo: mai più inciuci, mai più larghe intese, mai più giochini sulle spalle degli italiani»?

E' un impegno che vale per il domani, per il dopo-Letta, o una promessa da realizzare subito? E se è fondata la «rivelazione» di Simona Vicari, senatrice Pdl, secondo la quale «le elezioni le vogliono i renziani, i falchi Pdl e tutto il Movimento Cinque Stelle», ecco, se questa è la polveriera sulla quale siede Enrico Letta, chi darà fuoco alla miccia?
Comunque sia, l'intervento col quale Renzi ha chiuso ieri il suo quarto raduno alla Leopolda, almeno non ha appesantito la situazione. Non l'ha nemmeno alleggerita, in verità: ma questo sarebbe stato insensato sperarlo. Che il sindaco di Firenze punti alla guida del governo, è noto da tempo; così come il fatto che la sua scalata alla segreteria Pd sia in funzione di quell'obiettivo.

L'interrogativo (che per molti è già certezza) è se utilizzerà il suo possibile ruolo di segretario del maggior partito di governo per accorciare i tempi di vita dell'esecutivo, così da sfidare già in primavera la coalizione di centrodestra.

Il conto alla rovescia, dunque, potrebbe essere iniziato: e la carica di Renzi e le crescenti tensioni nel Pdl potrebbero stringere Letta in una morsa mortale. Con buona pace, naturalmente, delle riforme da fare (da quella elettorale a quella della giustizia), delle preoccupazioni del Capo dello Stato e della situazione in cui versa il Paese, per il quale nuove elezioni ad un anno appena dalle ultime non sembrano davvero la prima delle medicine necessarie...

 

 

LETTA E RENZI LETTA-RENZIrenzi e epifani epifani e renzi Silvio berlu Civati Giuseppe dalema moretti foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...