daniele franco ristrutturazioni ristrutturazione superbonus

NON ABBIAMO GIÀ BUTTATO ABBASTANZA SOLDI PER IL SUPERBONUS? - IL GOVERNO DICE BASTA: SECONDO IL MINISTERO DELL'ECONOMIA I FONDI SONO FINITI E QUINDI NON C'È SPAZIO PER ALLUNGARE LA DURATA DI UN PROVVEDIMENTO CHE DOVEVA SERVIRE A MIGLIORARE L'EFFICIENZA ENERGETICA DELLE ABITAZIONI, MA HA PRESTATO IL FIANCO A FRODI DI OGNI TIPO - I PARTITI, CON IN TESTA IL M5S, SPINGONO PER DARE PIÙ TEMPO AI CANTIERI, MA DRAGHI NON CI VUOLE SENTIRE: ALLO STUDIO SOLO UNA NORMA PER LE CESSIONI DEI CREDITI…

Paolo Baroni per "La Stampa"

 

SUPERBONUS 110

Sul superbonus del 110% il governo non intende impegnare altre risorse, al massimo si può ragionare su un ulteriore allargamento delle maglie per agevolare la cessione dei crediti. Per cui è esclusa ogni nuova proroga, che pure i partiti hanno chiesto allo scopo di dare più tempo per effettuare i lavori nelle villette, nelle case popolari e negli spogliatoi degli impianti sportivi.

 

report intervista giuseppe conte sul superbonus

In vista dell'approdo in aula alla Camera del decreto aiuti previsto per lunedì ieri la questione è stata al centro di un altro braccio di ferro, l'ennesimo, che ha visto contrapposto il governo e la maggioranza, a partire dai 5 Stelle che continuano a difendere strenuamente quello che considerano un loro provvedimento.

 

SUPERBONUS 110

Nel pomeriggio, mentre da Napoli rimbalzava la notizia dell'ennesima mega truffa da 772 milioni di euro per lavori effettuati su edifici inesistenti e ben 143 indagati, alla Camera si è tenuta una nuova riunione governo-maggioranza.

 

Al vertice erano presenti il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà, la viceministra all'Economia Laura Castelli, la sottosegretaria ai rapporti con il Parlamento Debora Bergamini ed un rappresentante per ogni gruppo. Pochi i passi avanti.

 

SUPERBONUS 110

Secondo il ministero dell'Economia i soldi sono finiti e quindi non c'è spazio allungare la durata di un provvedimento che serve a migliorare l'efficienza energetica delle abitazioni. «La proroga? Questo è certamente un tema - spiega Gian Mario Fragomeli, capogruppo Pd in Commissione Finanze - ma in questa fase la priorità deve essere lo svuotamento dei cassetti fiscali».

 

SUPERBONUS 110

Da un lato infatti le banche continuano a rifiutarsi di accettare nuovi crediti dai proprietari degli immobili e dalle imprese che effettuano i lavori, perché hanno esaurito il loro spazio fiscale, e dall'altro non passa giorno che associazioni di settore e operatori economici non denuncino il rischio crac a cui va incontro il comparto delle costruzioni in assenza di novità in grado di sbloccare tutte le operazioni.

 

SUPERBONUS 110

Ultimi in ordine di tempo i vertici della Cna che ieri sono stati ricevuti dal ministro dell'Economia Daniele Franco che a sua volta ha fatto sapere di aver «ascoltato con attenzione» tutte le osservazioni Un emendamento presentato la scorsa settimana dalla maggioranza metteva sul tavolo una serie di soluzioni per cercare di far ripartire il mercato dei crediti fiscali aggiungendo alla possibilità per le banche di poter effettuare una terza cessione, anche quella di poter utilizzare i crediti fiscali anche dopo il 2022 e di convertirli in Btp come pure quella di ampliare la platea dei soggetti che potrebbero acquistarli.

 

superbonus ristrutturazioni 7

Al riguardo, stando al presidente della Commissione finanze Luigi Marattin (Iv), la maggioranza alla fine ha convinto il governo ad allagare «al massimo» la platea a cui le banche potrebbero rivendere i crediti.

 

superbonus ristrutturazioni 8

La versione iniziale del «dl Aiuti» prevedeva che le banche potessero cederli anche ai propri correntisti classificati come «clienti professionali privati», ovvero imprese di grandi dimensioni con bilanci di 20 milioni di euro, fatturato netto di 40 milioni o fondi proprio per due milioni.

 

superbonus ristrutturazioni 9

L'emendamento condiviso da Pd, 5 Stelle, Leu, Forza Italia e Coraggio Italia lo estendeva a tutte le partite Iva che presentano un bilancio di almeno 50 mila euro. Il punto di caduta finale potrebbe abbassare ulteriormente questa soglia, con la sola esclusione delle persone fisiche: il ministero dell'Economia deve riformulare l'emendamento. Oggi si capirà come.

 

superbonus ristrutturazioni 4

I 5 Stelle sono sul chi va là: per il vicepresidente dei deputati pentastellati Luca Sut «un intero comparto e centinaia di migliaia di famiglie chiedono alle istituzioni di portarle fuori dal limbo in cui si sono ritrovate a causa dello stop and go normativo di questi mesi».

 

Quindi ha annunciato di esser «pronto a valutare insieme alle imprese edili e al settore bancario il testo dell'emendamento appena arriverà in Parlamento», avvisando però che «non si può correre il rischio di mettere in campo un provvedimento che non risolva definitivamente il problema».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…