elena fattori sara marcozzi luigi di maio

“SPOSTARSI A DESTRA NON PAGA” – LA SENATRICE GRILLINA DISSIDENTE ELENA FATTORI CONTRO DI MAIO DOPO LA DISFATTA DEL M5S IN ABRUZZO: “ABBIAMO LASCIATO TROPPO SPAZIO A SALVINI E GLI ELETTORI HANNO SCELTO L’ORIGINALE” – LA CANDIDATA SARA MARCOZZI GRIDA AL COMPLOTTO – IL MOVIMENTO HA PERSO 200MILA VOTI ED È STATO PIÙ CHE DOPPIATO DAL CENTRO DESTRA

Monica Rubino per www.repubblica.it

 

elena fattori

"Spostarsi a destra non paga. Abbiamo lasciato troppo spazio a Salvini, alle sue modalità comunicative. E gli elettori hanno scelto l'originale". La lucida analisi del deludente risultato dei cinquestelle alle regionali abruzzesi è della senatrice M5s Elena Fattori, che aggiunge: "Non lo chiamerei un crollo - non siamo mai stati forti sui territori -  ma un segnale. Io dico da sempre che il Movimento è una realtà particolare, ha uno spirito eclettico e come tale va tutelato. Il fatto di aver lasciato così tanto spazio alle propaganda di Salvini e alle sue modalità di comunicazione è stato un errore. Il popolo pentastellato è più pacifico,  dobbiamo mantenere il nostro stile comunicativo oltre che i nostri contenuti".

 

sara marcozzi con luigi di maio sulla neve 1

Secondo la senatrice, i risultati di questa tornata amministrativa non avranno conseguenze sul governo: "Non conviene neanche a Salvini staccare la spina adesso, il centrodestra compatto non ha una valenza nazionale, ma solo locale". E non impatteranno nemmeno sul voto sull'autorizzazione a procedere per Salvini nel processo Diciotti: "Io voterò si, ma l'orientamento generale è per votare no", conferma Fattori.

 

MARCO MARSILIO

Di fatto, sebbene la candidata pentastellata Sara Marcozzi cerchi di alleggerire il colpo, la disfatta del M5s è il dato più evidente di questa tornata elettorale. E si va verso la richiesta di un'assemblea a Luigi Di Maio. Il Movimento, che alle politiche del 4 marzo 2018 conquistò largamente l'Abruzzo con il 39,8% e 303.006 voti, questa volta esce mortificato dalle urne, fermandosi al 20.2% con 117 mila voti: quasi 200 mila quelli perduti. Ed è stato più che doppiato dalla coalizione di centrodestra (48%) che ha portato alla vittoria Marco Marsilio. E superato anche dal centrosinistra che, presentandosi unito, ha conquistato il 31.3%.

 

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

Marcozzi in tarda notte al suo comitato elettorale ha parlato di "sconfitta della democrazia", rappresentata dall'avere "permesso di partecipare alle elezioni a otto liste create poco prima delle elezioni". Si è rammaricata del fatto che gli abruzzesi "hanno ceduto a un candidato neanche abruzzese", ha rivendicato di aver "lavorato sui temi e non sulla propaganda" insieme al fatto che "non abbiamo portatori di voti, noi". Ha definito una "débâcle" quella del Pd e di Forza Italia ("dovrebbero farsi un esame di coscienza"). Per poi consolarsi guardando per il suo partito alle scorse regionali invece che alle politiche, spiegando che "noi confermiamo il risultato delle amministrative del 2014".

matteo salvini luigi di maio

 

Quanto i risultati dell'Abruzzo possano influire sull'assetto del governo giallo-verde in realtà è ancora presto per dirlo. Di certo l'indebolimento di uno dei due soci della maggioranza non farà che aumentare le divisioni interne. Dalla Tav alle trivelle, dalla posizione sul Venezuela ai migranti, i temi e gli argomenti di divisione profonda tra Lega e M5s sono sempre più numerosi.

sara marcozzi 4

 

Il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli ammette: "Certamente c'è un pò di delusione perchè se avessimo vinto avremmo dato una enorme mano a quella popolazione".

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

Mentre il senatore pentastellato Gianluigi Paragone prova a ridimensionare la sconfitta e afferma a Radio Cusano Campus: "Evidentemente gli abruzzesi sono soddisfatti della gestione del centrosinistra e di quella del centrodestra nel recente passato. Subito dopo le politiche non abbiamo vinto in Molise e in Friuli, quindi il voto delle amministrative è marginale e si prendono in considerazione aspetti della quotidianità, è un voto che riguarda soprattutto la sanità".V

sara marcozzi con luigi di maio sulla nevesara marcozzi con luigi di maioCONTE SALVINI DI MAIO BY SPINOZAsara marcozzi 5conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 11gregorio de falco elena fattori 1sara marcozzi 2sara marcozzi 3conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 28sara marcozzisara marcozzisara marcozzi 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…