COTA ALLA VACCINARA - IL BANANA SBUCCIATO SIGLA L’ACCORDO ELETTORALE CON MARONI (CHE TIFA CHIAMPARINO!) PER LE PROSSIME REGIONALI IN PIEMONTE MA IL NUOVO CANDIDATO NON SARÀ UN LEGHISTA

Rodolfo Sala per "la Repubblica"

«Le speranze sono minime, ma noi il ricorso lo presentiamo lo stesso». Nello staff di Roberto Cota si respira un'aria cupa. Oggi il governatore del Piemonte riunisce la giunta, chiamata ad approvare il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che annulla le elezioni del 2010.

Ma sembra un po' inutile, perché nella Lega, al di là di quel che dice il segretario Matteo Salvini («Io ci credo, l'obiettivo di ottenere una sospensiva è a portata di mano»), sono tutti più o meno convinti che il verdetto di appello della giustizia amministrativa confermerà quello di primo grado. Insomma: tutti a casa, i piemontesi saranno chiamati al voto anticipato prima della scadenza naturale del 2015. Semmai ci si chiede se le regionali potranno essere convocate a maggio, in concomitanza con le europee, oppure a ottobre.

La prima ipotesi non sembra convincere Bobo Maroni, per una questione di tempi: il governatore della Lombardia ne ha parlato di recente con Berlusconi, ed entrambi sembrano non credere all'accorpamento. In ogni caso tutto è già deciso: si voti a maggio oppure a ottobre, verrà confermata l'alleanza di centrodestra che ha vinto quattro anni fa, ma con un candidato presidente che non potrà più essere Cota, («ormai indifendibile soprattutto per la storia dei rimborsi e delle mutande verdi», si lascia andare un colonnello), ma neppure un altro leghista.

Perché così pretendono gli alleati del Carroccio, visto che quest'ultimo al nord governa già due regioni. Finora si è fatto avanti Guido Crosetto (Fdi), ma è una candidatura di cui i "padani" non vogliono neppure sentir parlare.

Scontata, dunque, l'uscita di scena di Cota, ed è lo stesso governatore a lasciar trasparire un certo sconforto: «Devono farmi fuori a tutti i costi, e ogni mezzo è buono; in questi anni ne ho subite di tutti i colori, adesso non so più veramente che cosa aspettarmi». Il Consiglio di Stato ha 90 giorni per esprimersi sul ricorso, e in teoria si potrebbe anche votare in primavera. Ma è un dettaglio.

Non per Salvini, convinto che «tecnicamente» si possa tirarla per le lunghe e arrivare al 2015 con Cota ancora presidente. Il nuovo segretario non vuole neppure prendere in considerazione l'ipotesi del voto regionale anticipato, e si rifiuta perfino di delineare le alleanze per la partita piemontese: «Una cosa alla volta, prima ci sono le amministrative e le europee».

Non la pensa così Maroni, anche lui dell'idea che il Consiglio di Stato dovrebbe confermare la sentenza del Tar, aprendo la strada del voto regionale a ottobre. E anche questo alimenta la sensazione che il nuovo segretario e il suo successore non vadano più così d'amore e d'accordo. Maroni smentisce ogni dissapore: «È vero, sabato non sono andato alla manifestazione di Torino, ma solo perché avevo degli impegni improrogabili; ho comunque chiamato Cota per esprimergli tutta la mia solidarietà».

E se lui nel giorno della sentenza è rimasto muto, mentre il segretario sbraitava contro le toghe rosse, è solo perché «voglio che sia Salvini a fare il mattatore, e me ne sto un po' in disparte; ma tra noi c'è piena sintonia».

Sarà. Ma c'è un altro indizio di questo doppio registro in casa leghista. A chiedergli se il suo progetto di macroregione del Nord non rischi di andare definitivamente
in frantumi con la perdita della presidenza della Regione Piemonte, Maroni risponde così: «Premesso che vorrei che Cota andasse avanti fino al 2015 e che rivincessimo noi, aggiungo che se ci fosse un governatore non della Lega la macroregione marcerebbe forse più spedita, perché si capirebbe che questa non è una proposta solo nostra».

Ma il bello deve ancora venire: e se a vincere fosse invece Sergio Chiamparino? Risposta: «Lo conosco bene e lo stimo, credo che se diventasse presidente, e non faccio il tifo, lui non sarebbe affatto ostile al progetto di macroregione alpina che comprende sette regioni italiane del Nord».

 

BERLUSCONI E MARONI A MONTECITORIO ALFANO BERLUSCONI E MARONI Maroni Berlusconi Bossi dopo il voto sul rendiconto roberto cota SALVINI E MARONI LUCA REMMERT E SERGIO CHIAMPARINO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…