silvio brusaferro e franco locatelli

ORA AGLI "SCIENZIATI STAR" FACCIAMO FARE ANCHE LE INCHIESTE -  È PRONTA UNA TASK FORCE COMPOSTA DAGLI ESPONENTI DELL'AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO E DA QUELLI DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO IN SOCCORSO DELLA MAGISTRATURA. SERVIRÀ PER AIUTARE I GIUDICI SULLE INDAGINI PER EVENTUALI REATI CONNESSI AI VACCINI - TRA I NOMI IN LISTA SEMPRE I SOLITI: FRANCO LOCATELLI, SILVIO BRUSAFERRO E GIUSEPPE IPPOLITO

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

 

SILVIO BRUSAFERRO

Prima di muoversi, o per muoversi meglio, la magistratura può rivolgersi alla scienza. E per le indagini su eventuali reati connessi alla somministrazione dei vaccini anti-Covid - dalle morti sospette in giù - è pronta una task force composta da esponenti dell'Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, e del Comitato tecnico scientifico, per fornire ai pubblici ministeri tutte le informazioni necessarie a orientare le loro attività.

 

SILVIO BRUSAFERRO FRANCO LOCATELLI

L'indicazione arriva dal procuratore generale della Corte di cassazione Giovanni Salvi, massimo rappresentante della magistratura inquirente, ed è rivolta ai ventisei procuratori generali presso le Corti d'appello, affinché avvisino le Procure che operano sul territorio.

 

giovanni salvi foto di bacco (2)

La lettera è partita il 18 marzo, e informa che l'Aifa è pronta a supportare «gli organi inquirenti interessati, su loro richiesta», offrendo ogni sostegno «tecnico, professionale e scientifico necessario ad acquisire in via diretta e riservata le informazioni utili sulle caratteristiche e il funzionamento dei diversi vaccini».

 

Giuseppe Ippolito e il ministro Speranza

Nella missiva sono indicati i nomi di tre dirigenti dell'Aifa, con tanto di indirizzo e-mail e numero di cellulare, che possono essere contattati in qualsiasi momento. E si specifica che l'Agenzia potrà a sua volta contare sulla disponibilità di altri esperti del Comitato tecnico scientifico, tra cui nomi e volti divenuti noti agli italiani in questo anno di pandemia, come i professori Franco Locatelli, Silvio Brusaferro e Giuseppe Ippolito.

 

GIUSEPPE IPPOLITO

In sostanza, i pm che abbiano la necessità di approfondire situazioni legate alle vaccinazioni - come è già capitato in diverse città, da Nord a Sud - possono rivolgersi a questa struttura per acquisire notizie senza ricorrere subito a iniziative come il sequestro di un intero lotto di dosi dopo un decesso sospetto, o l'immediata iscrizione sul registro degli indagati di un intero gruppo di persone potenzialmente coinvolte.

 

SILVIO BRUSAFERRO

È già successo, potrebbe succedere ancora e incidere negativamente sulla campagna vaccinale o sul lavoro negli ospedali. Perciò viene offerta agli inquirenti la possibilità di accertamenti generici e preventivi alla fonte, per così dire, in modo che l'eventuale attività giudiziaria possa essere sempre puntuale ed efficace, ma anche proporzionata rispetto al caso concreto.

 

Non si tratta di «attività di consulenza», chiarisce Salvi, che restano di esclusiva competenza e scelta del singolo pm, al pari della «piena autonomia delle scelte investigative dell'autorità giudiziaria».

 

FRANCO LOCATELLI

È uno strumento di lavoro in più, di cui i magistrati possono avvalersi o meno, ma che secondo il procuratore generale può risultare utile a tutti: al ministero della Salute e alla stessa Aifa, poiché sulla base delle richieste degli inquirenti potranno avere in tempi rapidi «informazioni utili per affrontare meglio la campagna vaccinale e adottare tempestivamente le opportune determinazioni per la tutela della salute pubblica»; e alle Procure, le quali potranno immediatamente disporre di dati e notizie «sulle caratteristiche di ogni tipologia di vaccino, anche con riferimento alle specifiche emergenze che di volta in volta potrebbero prospettarsi».

 

IL PROFESSOR FRANCO LOCATELLI

Per il vertice della magistratura inquirente un contatto preventivo con l'Aifa potrà consentire «di indirizzare le iniziative investigative, con indubbi benefici in termini di efficacia e proporzionalità».

 

Ma la messa a disposizione di una struttura di supporto nazionale ha pure l'obiettivo di rendere le attività giudiziarie distribuite sul territorio il più possibile omogenee di fronte a situazioni analoghe.

 

All'Aifa e al ministero della Salute Salvi ha già chiesto le informazioni di carattere generale su vaccini e somministrazioni, che saranno condivise in una prossima riunione (per via telematica) con i tutti i procuratori generali, seguendo un modello già sperimentato lo scorso anno, dopo la prima ondata della pandemia.

 

Giuseppe Ippolito

Non siamo ancora alle «linee guida» redatte all'epoca per fornire un quadro di riferimento per le indagini sulle responsabilità mediche e sanitarie al tempo del Covid-19, ma è un primo passo in quella direzione.

 

Nel 2020 la Procura generale della Cassazione raccomandò di stabilire preventivamente, sulla base delle conoscenze scientifiche sul nuovo virus e dei tempi della loro acquisizione, un «comportamento alternativo lecito ed esigibile» in un determinato momento.

 

giovanni salvi foto di bacco (1)

Ora si tenta di riproporre lo stesso schema in modo da evitare, per quanto possibile, che la giusta esigenza di fare chiarezza su episodi sospetti non freni il contrasto alla diffusione del coronavirus.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…