ALEMANNO, COME SI MUOVE FA UN DANNO! - L’ULTIMA DAL COMUNE DI ROMA? CAMBIARE PER LA TERZA VOLTA IN POCHE SETTIMANE IL NOME DEI “PIZZARDONI”, I VIGILI URBANI - PRIMA ERA LA POLIZIA MUNICIPALE. POI POLIZIA ROMA CAPITALE. ORA DIVENTA “CORPO DI POLIZIA LOCALE ROMA CAPITALE” - IN TEMPO DI CRISI, BISOGNERÀ SPENDERE MILIONI PER CAMBIARE TUTTO: PER LA TERZA VOLTA RIVERNICIARE LE MACCHINE E MOTO, BUTTARE E RICOMPRARE NUOVI VERBALI PER LE MULTE, DIVISE, PALETTE. TUTTO PER ACCONTENTARE UN CERTO SINDACATO VICINO AL SINDACO…

1 - MUNICIPALE, SI CAMBIA ANCORA DIVENTERÀ «POLIZIA LOCALE»
Ernesto Menicucci per il "Corriere della Sera - Roma"


La delibera è già scritta, limata e corretta, e oggi - salvo stravolgimenti - arriverà in giunta. La polizia Municipale cambia ancora nome: non più «Polizia Roma Capitale», ma «Corpo di Polizia locale di Roma Capitale». Non è solo un formalismo. L'ennesima modifica è il frutto della battaglia - a questo punto quasi vinta - da parte dell'Ospol, uno dei sindacati dei vigili urbani, che a settembre ha presentato ricorso al Tar per contestare la legittimità di quel «Polizia Roma Capitale», che faceva tanto vigilantes privati e poco corpo di polizia locale, inquadrato nelle norme nazionali.

L'Ospol, sigla per la verità vicina storicamente al centrodestra, era andato giù piatto: prima la diffida inviata al sindaco, poi il ricorso (preparato dall'avvocato Nicola Coco e firmato dai segretari Luigi Marucci e Stefano Lulli) al tribunale amministrativo. Il Tar ha fissato l'udienza, per esaminare la sospensiva alla delibera comunale che cambiava nome alla Municipale, per il prossimo 23 novembre.

Ma, in questi mesi, qualcosa è successo. Dopo le prime chiusure, il Campidoglio si è convinto a trattare. Alcuni uomini vicini ad Alemanno (l'assessore ai Lavori pubblici Fabrizio Ghera, il presidente della commissione Sicurezza Fabrizio Santori, entrambi Pdl) hanno riaperto i canali con l'Ospol e - alla fine - si è giunti ad un accordo, ratificato qualche sera fa in un vertice tra il sindaco, Marucci, gli stessi Ghera e Santori, più il delegato alla sicurezza del Comune Giorgio Ciardi. Il Corpo dei vigili si chiamerà, da ora in avanti, «Polizia locale di Roma Capitale».

Una parolina magica, quel «locale» che basta a far rientrare gli agenti romani all'interno delle normative di legge, che scongiura - per il momento - i sospetti su una progressiva «privatizzazione» della sicurezza urbana e che, soprattutto, raggiunge l'effetto sperato dall'amministrazione: approvata la delibera, l'Ospol ritirerà il ricorso al Tar. Per Alemanno, sentita l'Avvocatura del Campidoglio, è la soluzione migliore che pone il Campidoglio al riparo da problemi come i possibili ricorsi per le multe fino a qui elevate, quantificati in circa 50 milioni.

Ma quello del sindaco è anche un messaggio politico: ricucire con una parte del suo elettorato. Proprio l'Ospol, infatti, era stato molto critico con lui: «Ad oggi - ha detto Marucci qualche tempo fa - non lo rivoteremmo». E ora, pace fatta? «Plaudiamo - dice il segretario Ospol - a questa decisione del sindaco: il suo è un segnale positivo nei nostri confronti». Resta un dubbio: bisognerà ricambiare carta intestata e fiancate delle auto?


2 - VIGILI, MASINI (PD) : "SEMBRA SCHERZO MA PURTROPPO È REALTÀ"
(OMNIROMA) - "Che Alemanno non controlli e non riesca a governare più la città è ormai chiaro a tutti. Colleziona figuracce su figuracce. L' ultima è quella sulla denominazione dei vigili urbani di Roma, passata in poche settimane da "Polizia Municipale", a " Polizia Roma Capitale" per poi diventare "Corpo di Polizia locale di Roma Capitale".

Sembra uno scherzo, ma purtroppo è la realtà. Il tutto, e questa è la cosa più grave, costerà svariati milioni, visto che sarà necessario per la terza volta adeguare alla nuova denominazione le macchine e le moto della Municipale (con annessa riverniciatura); cambiare, sempre per la terza volta, i verbali per le multe (con prevedibile rischio di ricorso dei cittadini sulle contravvenzioni non corrette), riadattare divise, palette, e tutti quegli accessori propri della polizia municipale romana.

Siamo di fronte, insomma, all' ennesimo "capolavoro" targato Alemanno. Mi appresto a depositare un' interrogazione urgente al sindaco per sapere quanto è costata questa "tela di Penelope" alemannina sulla denominazione dei vigili urbani". Lo dichiara in una nota il consigliere comunale del Pd, Paolo Masini.

3 - NANNI (PD) , INTERROGAZIONE SU NUOVA DENOMINAZIONE POLIZIA MUNICIPALE
(Adnkronos) - '' Oggi la giunta capitolina si accinge a votare un provvedimento con il quale cambiera' nuovamente il nome alla polizia municipale. Sembra una scelta stravagante e al limite della farsa. In pochi mesi sulle auto dei vigili urbani di Roma si e' passati dalla scritta ' Polizia Municipale' a quella di ' Polizia Roma Capitale' per finire nelle prossime settimane con l' ultimo espediente di ' Polizia locale di Roma Capitale'". E' quanto dichiara il consigliere del Pd capitolino Dario Nanni che annuncia sul tema un' interrogazione al sindaco e alla giunta.

"A parte il venir meno del contenzioso con l' Ospol e l' esito dei ricorsi in merito alle multe elevate con la nuova denominazione per le quali spero sia trovata una positiva risoluzione per l' amministrazione, tutto cio' significa sostituire la carta intestata e le scritte pubbliche di uffici e mezzi dei vigili urbani - prosegue - Ai costi precedenti se ne aggiungono ulteriori. Questo al momento e' l' unico esito riscontrabile della riforma di Roma Capitale con l' aggravante di spendere i soldi pubblici due volte di seguito".

"L' impazienza del sindaco e l' incapacita' di chi ha applicato con leggerezza le nuove denominazioni hanno provocato un danno economico alla citta' e alle casse comunali che di questi tempi risultano particolarmente vuote - conclude - Ho inviato una interrogazione urgente al sindaco e alla giunta per conoscere i costi afferenti il cambio del nome. Sto valutando peraltro se procedere anche in ordine ad eventuali danni erariali procurati ''.

 

GIANNI ALEMANNO LA VECCHIA DENOMINAZIONE DEI VIGILI URBANI GIA' CAMBIATAALEMANNO CON LE AUTO APPENA CAMBIATE IN "ROMA CAPITALE"LA VECCHIA DIVISA DEI VIGILI URBANIPERFINO LE BICI ERANO GIA STATE CAMBIATE CON LA NUOVA DIZIONE POLIZIA MUNICIPALE ROMA CAPITALE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…