ALLERGICI A RENZI - SERGIO STAINO NON SI FA INCANTARE DALLE “FACCINE” DI MATTEUCCIO (E TIFA CUPERLO)

Fabrizio Roncone per il Corriere della Sera

«Stiamo andando a Forte dei Marmi, c'è l'inaugurazione di una mostra con le mie tavole, un'antologia dal 1979 al 2013... Sono proprio contento anche se...»

Anche se?
«No, niente... Cioè: a Bobo hanno detto che, da quelle parti, c'è il rischio di incrociare Briatore e la Santanché. Così Bobo mi ha fatto giurare che, e per evitare brutti incontri, ci mangeremo un gelato con i compagni del Carnevale di Viareggio...».

(Sergio Staino, 73 anni, una moglie, due figli, due nipoti, regista e storico fumettista della sinistra italiana, è il creatore di Bobo, il protagonista della vignetta che, sulle pagine dell'Unità, racconta i turbamenti, le angosce, le delusioni e, sempre più di rado, le speranze di chi, una volta, si sarebbe detto comunista ).

Mi hanno suggerito di chiederle che estate sarà, questa, per Bobo...
«Bobo pensa che sarà una stagione di depressione e sconforto. Abbiamo vissuto altre estati complicate, per esempio quelle a cavallo della Seconda Guerra, però allora vivevamo i sacrifici come un destino ingiusto e collettivo, e reagivamo tutti insieme: oggi, al contrario, la sconfitta è un evento personale, vissuta in solitudine».

Davvero Bobo ricorda...
«Me la ricordo bene io, l'estate del 1943! Mio nonno Ottavio mi portò a una manifestazione spontanea a Pian Castagnaio, sull'Amiata, dove vivevamo. Avevo 3 anni. Ad un certo punto, la gente assaltò la casa del fascio e allora dalle finestre cominciarono a volar giù scrivanie e gagliardetti. Mio nonno capì che si metteva male e mi portò via proprio sul più bello, quando iniziavo a divertirmi».

Gli amici di Bobo andranno in vacanza?
«Pochissimi, solo i più fortunati. Gli altri restano a casa. Sono disoccupati, cassintegrati, genitori che non riescono a trovare uno straccio di impiego per i figli. So che staranno lì, in soggiorno, nella penombra delle persiane, a dirsi che non ci sono prospettive, e preoccupati che il peggio possa arrivare».

Va bene che Bobo è pessimista, però così...
«La verità è che quando non ci sono prospettive, ti metti a sperare nel salvatore della Patria. Berlusconi, Grillo... adesso Renzi».

Capito: a Bobo non piace il sindaco di Firenze.
«La faccina, per carità, è carina e con l'aria furbetta ti fa le battutine, prova a farti sognare...».

E poi?
«No, lo chiedo io: e poi? E poi che c'è sotto? C'è solo un efficientismo liberista, sfrenato, cupo, alla Marchionne».

Molti lettori penseranno che Bobo è il solito vecchio comunistaccio...
«Molti dicono che Renzi sia la medicina non solo per il centrosinistra, ma per l'intero Paese: io invece credo che Renzi sia come il Prozac, quella medicina che ti fa alzare e sorridere e sentire contento, senza che ce ne sia motivo».

Vedo che lei e Bobo andate ad inaugurare la mostra di eccellente umore.
«Per farci tornare il sorriso dovrei parlarle di Terra Madre, l'associazione di Carlo Petrini che guarda a nuovi orizzonti, a uno sviluppo sostenibile... e invece so che a lei interessano di più i giudizi sui partiti, sui certi personaggi...».

Massimo D'Alema?
«La mia formazione è togliattiana, immagino i partiti in modo classico, e Massimo, perciò, è stato un riferimento. Purtroppo, dal punto di vista politico è una frana».

Sento che anche Bobo è molto d'accordo...
«E certo! Per dire: c'è Gianni Cuperlo che si sta proponendo come possibile nuovo segretario... Cuperlo ha stoffa, dopo cinque minuti che parla capisci che vola alto... però chi s'è messo in mezzo a trattare per conto suo? D'Alema. Ma no, Massimo, no! Così gli fai un danno a Gianni...».

Bobo ebbe simpatia per Veltroni, ricordo bene?
«Quando Walter parla, a me piace molto. Purtroppo, è stato segretario due volte, e furono due occasioni sprecate. Non credo possa averne una terza. Solo Berlusconi è sempre lì».

Del Cavaliere parlate poco, lei e la sua creatura disegnata.
«Se lo condannano e va in galera, non ce ne importa niente. La galera eccita i giustizialisti del Fatto. Noi temiamo solo che dopo di lui, ne arrivi un altro. O un'altra. Tipo Marina, la figlia... Mhmmm...».

Che c'è?
«Bobo mi sta dicendo che Lola, la mia adorata nipotina, sta piangendo... e perciò, ecco, noi ci dovremmo salutare...».

(Bobo, nel disegno, somiglia ad Umberto Eco. Che, forse non casualmente, ha scritto la prefazione al catalogo della mostra di Forte dei Marmi. «Il messaggio di Bobo è: abbiate il coraggio di dirvi disperati, abbiate l'orgoglio testardo di essere dei perdenti. La vittoria non è un fine, ma solo un doloroso e onesto stato d'animo »

 

bobo staino vignetta staino unitaMATTEO RENZI FOTO LAPRESSE Vignetta StainoRenzi BIG Sergio StainoGianni Cuperlo DALEMA E RENZI

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…