giuseppe conte guido alpa

SILENZIO, PARLA IL ''MAESTRO'' ALPA: ''IN POCHI GIORNI SARÀ CHIARO SE QUESTO GOVERNO POTRÀ PROCEDERE CON IL SUO PROGRAMMA O SE INVECE ARRIVERÀ UNO STOP''. IL MENTORE DEL PROF. CONTE PENSA CHE IL VERO BANCO DI PROVA NON SIA IL RAPPORTO TRA DI MAIO E SALVINI, MA QUELLO CON BRUXELLES: ''BISOGNA SCONGIURARE UNA PROCEDURA D'INFRAZIONE E OTTENERE UN MINIMO DI FLESSIBILITÀ SUL DEBITO''

 

Federico Capurso per ''La Stampa''

 

«Siamo adesso in una fase di transizione, per questo governo, ma in pochi giorni sarà chiaro se potrà procedere con il suo programma o se invece arriverà uno stop». Guido Alpa, professore di Diritto civile all' Università La Sapienza di Roma, ma soprattutto amico e maestro del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, è convinto che il vero banco di prova dell' esecutivo non sia tanto nel ribaltamento dei rapporti di forza interni, quanto nel rapporto con Bruxelles: «Devono dare una risposta per scongiurare il rischio di una procedura di infrazione e ottenere un minimo di flessibilità sul debito. E in questo negoziato così delicato, la vera incognita è quella dei mercati».

guido alpa

 

I timori di una crisi di governo soffiano fin nelle aule de La Sapienza, dove Alpa sta partecipando a un convegno che riguarda l' economia digitale e l' incidenza della tecnologia digitale sui mercati. Un aspetto fondamentale nel futuro dell' Europa. «Si dovrà sostenere un alto costo economico per mantenere le nuove tecnologie digitali - sostiene Alpa -, perché le libertà e i diritti fondamentali che l' Europa deve preservare e assicurare ai suoi cittadini hanno un prezzo». E d' altronde, sono altrettanto importanti le partite sulle nuove tecnologie legate a doppio filo con la vita di questo governo. A partire dai rapporti con la Cina, sponsorizzati da Conte e dai Cinque stelle, ma avversati dai leghisti.

GIUSEPPE CONTE

 

«Il primo punto da capire, nelle prossime ore, sarà se Conte riceverà potere di negoziazione con Bruxelles». In ballo c' è la possibilità di mantenere le promesse contenute nel contratto di governo. «L' obiettivo dell' esecutivo di aumentare la spesa per il welfare è possibile solo se si riesce ad aumentare la spesa pubblica - dice Alpa -. Nello steso tempo, la spesa pubblica non può essere aumentata perché ci sono dei vincoli europei da rispettare. Ora -prosegue - è probabile che la nuova compagine politica europea provi a rendere un po' più flessibili questi vincoli, perché sono diventati più forti quei partiti con un' ideologia centrifuga, che coltivano un desiderio di maggiore indipendenza».

 

C' è però un rischio: «Si devono dare rassicurazioni ai mercati, perché se i mercati, che sono molto volatili e capricciosi, non capiscono il programma e non capiscono il modo in cui la spesa pubblica potrebbe essere contenuta e allo stesso tempo l' economia essere sostenuta, potrebbero impazzire. E come è capitato con Berlusconi, quando lo spread è arrivato oltre i 500 punti, costringere questo governo alle dimissioni».

luigi di maio matteo salvini giuseppe conte

Gli scenari, però, sono ancora tutti aperti. Anche quello di un voto anticipato: «Salvini potrebbe avere una conferma della propria forza, ma al tempo stesso avere difficoltà a formare un governo che sarebbe chiamato a imporre dei sacrifici agli italiani nella prossima legge di bilancio. Tra pochi giorni credo che tutto sarà più chiaro».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…