merkel seehofer migranti

SULL’ORLO DI UNA CRISI DI MERKEL – NEI 13 ANNI AL GOVERNO, ANGELA NON È MAI STATA COSÌ IN DIFFICOLTÀ. LA CRISI DEI MIGRANTI STA SPACCANDO LA SUA MAGGIORANZA E L’EUROPA – SEEHOFER, IL SALVINI BAVARESE, È PRONTO A CHIUDERE I CONFINI E MINACCIA DI ROMPERE LA COALIZIONE, LA SPD STUDIA IL PIANO DI EMERGENZA PER TORNARE ALLE URNE – SE NON TROVA UNA SOLUZIONE, LA GERMANIA RISCHIA IL CAOS…

Stefania Bussotti per “il Messaggero

 

MERKEL SEEHOFER

Mai così isolata e mai così in affanno: nei 13 anni del suo cancellierato, Angela Merkel non si era mai trovata ad affrontare una crisi di questa entità, quella sulla migrazione, che sta spaccando il suo partito e dilaniando l' Europa. Se la cancelliera non riuscirà a trovare una soluzione accettabile al Consiglio europeo di fine giugno, e al pre-vertice di domenica, sarà con ogni probabilità la sua fine.

 

LA MICCIA

seehofer merkel 2

Un fallimento significherebbe la perdita di autorità e un terremoto in Germania e in Europa.

Quel che verrebbe dopo è incerto e non si esclude il caos. La miccia l' ha accesa la Csu bavarese, gemella della Cdu, che minaccia, attraverso il leader e ministro degli interni, Horst Seehofer, una soluzione nazionale in caso di flop a Bruxelles. Ovvero chiusura dei confini e respingimenti di migranti alle frontiere.

 

seehofer merkel 1

Primo Paese a farne le spese sarebbe l' Italia. Nella Spd, l' alleato socialdemocratico, che osserva allibito il conflitto fratricida che da settimane lacera l' Unione Cdu-Csu, si studiano intanto i piani di emergenza per un ritorno in tempi brevissimi alle urne, a poco più di tre mesi dall' insediamento del governo di grande coalizione, nato dopo sei mesi di travagliati negoziati.

angela merkel

 

I vertici del partito si sono riuniti con il segretario generale Lars Klingbeil per studiare come eventualmente mettere in piedi una campagna elettorale su due piedi: scadenza ipotizzata settembre. Anche la Csu ha indetto una riunione straordinaria della direzione per l' 1 luglio, due giorni dopo il vertice europeo. Inizialmente Seehofer aveva minacciato di attuare il suo master plan sulla migrazione subito, poi ha concesso un rinvio di due settimane in attesa del Consiglio Ue.

 

LA DILAZIONE

angela merkel horst seehofer

Seehofer ha cercato intanto di minimizzare il conflitto con la cancelliera. È stata lei a chiedere una dilazione di due settimane e «improvvisamente la sua richiesta diventa un ultimatum». Poi però ha aggiunto ieri alla Passauer Neue Presse che non si lascerà demolire il suo masterplan: su 63 punti, c' è accordo su 62,5 con la cancelliera e «su questo mezzo punto, da questo Mickey Mouse, si è fatto un mostro», ha detto.

 

angela merkel

Seehofer stringe però l' assedio alla Merkel. Il ministro può decidere di chiudere i confini ma la cancelliera può in estrema ratio sfiduciarlo. In vista di questo scenario, ventilato dalla Merkel, Seehofer ha minacciato che se la cancelliera lo rimuovesse, significherebbe la fine del governo.

 

seehofer merkel 4

«Io sono il leader della Csu, uno dei tre alleati della coalizione e agisco col pieno appoggio del mio partito: se alla cancelleria sono scontenti del lavoro del ministro degli interni, allora bisognerebbe mettere fine alla coalizione». La cancelliera, in visita ieri in Libano e Giordania, ha replicato invitando a ragionare con calma. Se in effetti il calcolo a breve termine di Seehofer è chiaro - difendere la maggioranza assoluta della Csu alle regionali in Baviera il 14 ottobre, minacciata dall' avanzata dei populisti dell' AfD - meno chiaro appare quello a lungo termine.

macron, merkel, trump

 

Che conseguenze avrebbe per la Csu la fine dell' Unione con la Cdu? E che rischi correrebbe alle urne se dovesse essere la causa di elezioni anticipate? Come reagirebbero gli elettori a questa brutale guerra interna alla Cdu-Csu, per non parlare degli effetti politici in Germania e in Europa? A farne le spese alle urne potrebbe essere proprio la Csu. Da parte del governo si mettono le mani avanti dicendo che non sono attese soluzioni definitive dal Consiglio europeo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…