alfano gerusalemme

ANGELINO FA LA MOSSA: L’ITALIA VOTA NO ALLA RISOLUZIONE UNESCO CONTRO ISRAELE (MA PASSA UGUALMENTE): MARCO CARRAI RINGRAZIA - AD OTTOBRE SI ERA ASTENUTA ED ERA SCOPPIATO UN CASINO – NEGATA LA SOVRANITA’ SU UN PEZZO DELLA CITTA’ VECCHIA DI GERUSALEMME

 

Giordano Stabile per la Stampa

 

moschea gerusalemme moschea gerusalemme

L' Unesco torna a condannare Israele su Gerusalemme ma questa volta il fronte del «no» si allarga e comprende anche Italia e Germania. Per il governo di Benjamin Netanyahu è una mezza vittoria. Anche perché, fra i Paesi dell' Unione europea, sei hanno votato contro, e quattro si sono astenuti, ribaltando l' esito della votazione di ottobre quando in maggioranza non avevano espresso posizione. Tra i dieci che si sono opposti ci sono Stati Uniti, Gran Bretagna, Grecia, Lituania, Paesi Bassi.

 

Ventitré gli astenuti, comprese Francia, Spagna ed Estonia. Nel complesso il testo è passato con 22 voti a favore, 10 contrari, 23 astensioni.

 

angelino alfanoangelino alfano

IL RUOLO ITALIANO

Nello schieramento europeo a favore di Israele ha pesato il ruolo dell' Italia. A ottobre Roma si era astenuta ma poi aveva corretto il tiro e promesso allo Stato ebraico un atteggiamento più netto. Fino all' ultimo momento, però, la Farnesina appariva isolata fra i partner Ue. Berlino, che ha mediato a lungo con le controparti arabe per ammorbidire il testo, sembrava orientata all' astensione e a trascinarsi dietro gli altri. In mattinata però il ministro degli Esteri Angelino Alfano ha anticipato che l' Italia si sarebbe opposta.

 

MONTE DEL TEMPIO GERUSALEMMEMONTE DEL TEMPIO GERUSALEMME

L' annuncio, secondo fonti diplomatiche, ha avuto l' effetto sperato e «altri Paesi hanno seguito l' Italia». Alfano ha poi avuto una conversazione telefonica con Netanyahu. «Poco prima del voto - ha raccontato - avevo annunciato al primo ministro la nostra decisione di votare contro la risoluzione, altamente politicizzata». E il leader israeliano ha «ringraziato l' Italia per questa scelta che rappresenta un esempio».

 

DIETROFRONT TEDESCO

Fra gli altri Paesi c' è anche la Germania. A ottobre aveva detto no e ora rischiava di ritrovarsi a parti invertite rispetto all' Italia. È probabile che la scelta italiana l' abbia spinta ad adeguarsi, dopo una settimana burrascosa nei rapporti con lo Stato ebraico. La visita del ministro degli Esteri Sigmar Gabriel in Israele era finita con un mezzo incidente diplomatico. Gabriel ha insistito nel voler incontrare le ong pacifiste che difendono i palestinesi nei Territori occupati e Netanyahu si è rifiutato di vederlo.

 

IL FRONTE ARABO

 Sigmar Gabriel Sigmar Gabriel

Il vero motivo dello scontro era la posizione tedesca su Gerusalemme. Berlino aveva ottenuto dai Paesi arabi che presentavano la risoluzione - Algeria, Egitto, Libano, Marocco, Oman, Qatar, Sudan - alcuni cambiamenti significativi, come la cancellazione del passaggio che negava il legame fra il popolo ebraico e la Città Vecchia. Restavano però parti inaccettabili per Israele.

 

DONALD TRUMP BENJAMIN NETANYAHUDONALD TRUMP BENJAMIN NETANYAHU

Soprattutto i passaggi che lo accusano di essere «una potenza occupante, che ha modificato o cerca di modificare il carattere e lo status della Città Santa». Nonostante l' opposizione israeliana e la mediazione europea, queste parti del testo sono rimaste e ora costituiscono un ostacolo legale per le politiche nella città che Israele considera sua capitale «unica e indivisibile».

 

L' AMBASCIATA USA

Da Washington, intanto, arriva un' altra buona notizia per Netanyahu: il vicepresidente Usa Mike Pence ha fatto sapere di stare considerando seriamente l' ipotesi di spostare l' ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme.

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…