assad

ASSAD NELLA MANICA – OTTO ANNI FA ERA CONSIDERATO UN REIETTO DA ABBATTERE, OGGI TORNA AL CENTRO DELLA SCENA, A UN PASSO DALL’ESSERE RIAMMESSO NELLA “LEGA ARABA” – AMBASCIATORI E PRESIDENTI: TUTTI IN FILA PER OMAGGIARE IL RAISS RIABILITATO, CHE APPROFITTA DELLA SPACCATURA ALL’INTERNO DEL MONDO SUNNITA

Giordano Stabile per “la Stampa”

 

ASSAD

Otto anni fa volevano abbatterlo. Oggi i leader arabi sunniti si preparano a riabbracciare Bashar al-Assad, a un passo dall' essere riammesso fra le nazioni "sorelle" che lo avevano espulso dalla Lega araba del 2011. Quando a dicembre il raiss è andato ad accogliere il presidente sudanese Omar al-Bashir all'aeroporto internazionale di Damasco i media siriani hanno pubblicato le foto dei due che si abbracciavano, sul tappeto rosso steso davanti alla scaletta dell' aereo russo appena arrivato da Khartoum.

 

putin assad

«Altri arriveranno» era la scritta in sovrimpressione, diventata un hashtag popolare fra i sostenitori del regime. E' l' operazione «tornare alla normalità» che Assad ha lanciato dopo la conquista delle province di Daraa e Quneitra.

 

Anche se restano da riconquistare la provincia di Idlib e il Nord-Est controllato dai guerriglieri curdi appoggiati dagli Stati Uniti, il raiss ritiene vinta la guerra civile. Il problema è ricostruire. Servono, ha calcolato l' Onu, 380 miliardi. Una impresa impossibile senza l' aiuto dei Paesi arabi più ricchi. Che però sono le «petromonarchie» del Golfo nemiche dell' Iran e dell' asse sciita di cui fa parte appieno la Siria.

 

ERDOGAN ASSAD

Con queste premesse la riconciliazione sembrava una chimera. Ma ad aiutare Assad è arrivato una nuova spaccatura. Stavolta all' interno del mondo sunnita. Da una parte Arabia Saudita, Emirati Arabi, Egitto e tutti in governi tecnocratici e modernizzatori nemici dell' islam politico, cioè dei Fratelli musulmani.

 

Dall'altra i sostenitori della Fratellanza, a partire dal Qatar. Il raiss si è inserito nella spaccatura. A ottobre ha lanciato su un giornale del Kuwait la possibilità di «una intesa importante» con i Paesi arabi. Pochi giorni dopo il suo ministro degli Esteri Walid al-Muallem ha abbracciato il collega del Bahrein Khalid bin Ahmed al-Khalifa, all' assemblea dell' Onu.

 

fabio fazio versione assad

Sono seguite la riapertura o il ritorno alla piena attività delle ambasciate di Emirati Arabi, Bahrein, Kuwait. La Giordania ha riaperto il valico di frontiera di Nassib. Resta l' Arabia Saudita. Finora le pressioni americane hanno frenato Riad, ma i segnali non mancano. Il primo è la sostituzione del ministro degli Esteri Adel al-Jubeir con il più morbido Ibrahim al-Assaf. Il nuovo capo della diplomazia ha tracciato la linea assieme al collega egiziano Sameh Hassan Shoukry: ritorno nella Lega Araba ma ad alcune condizioni.

 

ANTONIO RAZZI BASHAR AL ASSAD

Riad e il Cairo vogliono un segnale anti-Iran, un limite alla libertà di azione delle milizie sciite. Ma sull' altro fronte, cioè la lotta agli estremisti sunniti, la collaborazione viaggia a pieno regime. Il capo dei servizi siriani Ali Mamluk fa la spola con il Cairo ed è stato due settimane fa nella capitale saudita, dove avrebbe visto persino Mohammed bin Salman.

 

Per il resto la ricomposizione è quasi fatta. Libano, Iraq e Algeria non hanno mai rotto le relazioni, mentre l' Iraq, un altro governo sciita corteggiato dai sauditi, sta spingendo per la riammissione immediata nella Lega Araba. Persino la Turchia ha ammesso che potrebbe «lavorare con Assad se fosse rieletto in voto libero e corretto». Le presidenziali sono previste nel 2021, a dieci anni dall' inizio della guerra civile che ha fatto 400 mila vittime. Da leader paria Assad è tornato al centro dei giochi. La normalizzazione con l' Occidente sarà però più difficile.

ALEPPO COMBATTENTI PRO ASSAD FESTEGGIANO

 

Francia e Gran Bretagna hanno smentito con forza le voci sulla riapertura delle loro ambasciate, l' Italia è stata più possibilista, ma non può muoversi da sola. Per il raiss si avvicina la grande rivincita, ma pare che la sua più grande soddisfazione sia stata quando ha visto su un muro di Parigi la scritta in arabo «al-shaab yurid isqat al-nizam», cioè «il popolo vuole la caduta del regime», lo slogan della primavera araba che si è ritorto contro il suo grande nemico francese.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...