antony blinken xi jinping

ANTONY BLINKEN VA IN CINA A FARE IL POLIZIOTTO CATTIVO – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO SARÀ PER TRE GIORNI NEL PAESE E POTREBBE INCONTRARE XI JINPING. IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI BIDEN È STATO PRECEDUTO DALL’APPROVAZIONE DELLA LEGGE DA OTTO MILIARDI DI AIUTI A TAIWAN, E DAL BANDO AL SOCIAL CINESE TIKTOK, DOSSIER CALDI CHE METTERÀ SUL TAVOLO PER TRATTARE DA UN PUNTO DI FORZA… - VIDEO: LA SMORFIA DI DISAPPUNTO DI BLINKEN QUANDO BIDEN DEFINÌ IL PRESIDENTE CINESE UN "DITTATORE"

 

 

antony blinken

BLINKEN, USA-CINA GESTISCANO RELAZIONI 'RESPONSABILMENTE'

(ANSA-AFP) - Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha invitato gli Stati Uniti e la Cina a gestire le loro differenze "responsabilmente", iniziando oggi la sua visita nel Paese asiatico. "Abbiamo l'obbligo nei confronti del nostro popolo, e anzi nei confronti del mondo, di gestire le relazioni tra i nostri due paesi in modo responsabile", ha detto Blinken a Shanghai incontrando il leader del Partito comunista locale.

 

Il segretario di Stato americano ha affermato che il presidente Joe Biden è impegnato nel dialogo "diretto e duraturo" tra le due maggiori economie del mondo, dopo anni di crescente tensione.

 

ANTONY BLINKEN XI JINPING

"Penso che sia importante sottolineare il valore e anzi la necessità dell'impegno diretto, del parlarsi l'un l'altro; mettere in evidenza le nostre differenze, che sono reali, cercando di superarle", ha detto Blinken. Il segretario del Partito comunista cinese per Shanghai, Chen Jining, ha dato il benvenuto a Blinken e ha parlato dell'importanza delle imprese americane per la città. "Sia che scegliamo la cooperazione o il confronto, influisce sul benessere di entrambi i popoli, di entrambi i paesi e sul futuro dell'umanità", ha detto Chen.

 

ANTONY BLINKEN A PECHINO, MISSIONE TUTTA IN SALITA

Estratto dell’articolo di Rita Fatiguso per “il Sole 24 Ore”

 

XI JINPING E JOE BIDEN

Nello spazio di poche ore cresce la pila di ostacoli all’opera di rammendo delle relazioni Usa-Cina innescata sei mesi fa dalla bilaterale di San Francisco, proseguita con la visita del segretario al Tesoro Janet Yellen e, ora, con l’arrivo (il secondo in un anno) del segretario di Stato Antony Blinken, prima a Shanghai poi a Pechino per tre giorni, con il clou dei colloqui politici domani, venerdì.

 

Una vera e propria logorante guerra di nervi. Lunedì il rapporto del dipartimento di Stato sui diritti umani che rimarca le accuse di abusi cinesi contro i musulmani nello Xinjiang, ieri la firma della legge da otto miliardi di dollari sulle forniture militari a Taiwan (sì del Senato, manca solo la firma del presidente Joe Biden), due mosse in grado, da sole, di far venire a Pechino l’orticaria.

 

joe biden in videocollegamento con xi jinping

Che replica con celebrazioni muscolari incluso il lancio del missile balistico JL-2 da un sottomarino nucleare per i 75 anni dall’anniversario della Marina, quella che Mao Zedong voleva superasse la forza delle cinque dita di una mano.

 

Dall’altra parte della Muraglia le pressioni americane per la chiusura della piattaforma di Tik Tok, ci vorranno mesi perché il tribunale decida, ma su Tik Tok versione Lite anche la Ue ha il coltello tra i denti.

 

[…] Nulla di tutto ciò depone a favore del successo della missione di Antony Blinken che, a differenza di Yellen, potrebbe incontrare Xi Jinping, nonostante il progressivo sgretolamento dei dossier sul tavolo. A Blinken interessa soprattutto il tema del finanziamento surrettizio della guerra in Ucraina attraverso le banche cinesi e la vendita di tecnologia dual use da parte di società cinesi.

 

LA SMORFIA DI ANTONY BLINKEN QUANDO BIDEN DICE CHE XI JINPING E' UN DITTATORE

Pechino che, in apparenza, ha ridotto i legami tra banche cinesi e Russia, vede come il fumo negli occhi l’arrivo di sanzioni di secondo grado. C’è già inoltre la palla al piede dei dazi di Donald Trump che l’attuale amministrazione minaccia di rafforzare, con aumento dei costi per la Cina (e, anche, per gli importatori, auto elettriche incluse). C’è da sperare che né Pechino né Washington vogliano aprire un terzo fronte dopo Ucraina e Medioriente, nonostante le tensioni nel Mar cinese meridionale, dove gli Usa con 11mila militari sono impegnati in manovre congiunte con le Filippine e Taiwan, dove il 20 maggio si insedia il nuovo presidente indipendentista.

xi jinping antony blinken XI JINPING ANTONY BLINKEN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…