ISRAELE PIANGE E I RABBINI S’ATTREZZANO - APERTA LA CORSA PER LA SUCCESSIONE A OVADIA YOSEF

Francesco Battistini per "Il Corriere della Sera"

«Una donna ebrea che accende le candele di sabato vale più di cinquanta professori d'università». Fu con frasi così che un modesto rabbino sefardita come Ovadia Yosef, nato col nome d'Abdallah nella Baghdad degli anni Venti, morto da nuovo Mosè nella Gerusalemme 2013, fu parlando così alla pancia (spesso vuota) dell'Israele povero e sefardita che il grande rabbino Yosef s'è guadagnato, lunedì, il più imponente funerale che la storia d'Israele ricordi.

L'ha pianto in strada un milione d'orfani, e il giorno dopo i segni ancora si vedono nei manifesti con la banda nera, nei talk show, sul giornale degli ultraortodossi Yom le-Yom che non ha altra notizia. L'hanno omaggiato perfino due presidenti, Shimon Peres e Abu Mazen, il primo askenazita e di sinistra, il secondo palestinese e più volte sinistramente mandato a quel paese («Ti venisse la peste e potessi sparire dalla terra!») dallo stesso Yosef. Non era solo un rabbino, Ovadia: «Era il "brand" d'un mondo, fatto di religiosi e non solo, che ha segnato gli ultimi vent'anni di questo Paese», dice l'editorialista Nahum Barnea.

Era il padre politico e il capopopolo e il supremo giudice e l'interprete ultimo della Torah per milioni d'ebrei orientali e mediterranei - i marocchini e gli algerini, gli etiopi e gli yemeniti, gli egiziani e gl'iraniani, «la donna che accende le candele di sabato» -, il secondo Israele che dalle sue prediche aveva rialzato la testa e capito di valere almeno quanto il primo Israele dei padri fondatori e dei ricchi askenaziti, dei raffinati intellettuali europei e, appunto, dei «cinquanta professori d'università».

Il lutto stretto durerà una settimana, il vuoto non si sa. «Uomo del Medioevo», come scrive la stampa inglese, Ovadia Yosef se ne va da feudatario che non spartisce la terra. C'è un naturale successore, il «vero» grande rabbino dei sefarditi Rav Amar, ma non è detto che la spunti perché il feudatario non lo stimava granché (e non ha posto neanche le regole per eleggerlo).

L'eredità, più che religiosa, diventa politica. Lo Shas, il partito di destra spesso estrema che Yosef fondò trent'anni fa, ridotto al minimo e uscito dal governo dopo il voto di gennaio, è spaccato fra il carismatico Aryeh Deri che vorrebbe ridipingersi moderato e l'ex ministro Eli Yishai, quello che permetteva ai coloni d'espandersi ogni volta che il premier Netanyahu prometteva all'America di fermarsi. Poi c'è il figlio di Yosef, gran rabbino pure lui. E l'influente nipote, Yehud, che spesso aveva l'ultima parola. «Senza il suo fondatore - scrive Maariv -, lo Shas è destinato a tornare una micro cellula da quattro deputati».

Mix di razzismo antiarabo e di realismo politico, capace di detestare Obama e di corteggiare Mubarak, d'osteggiare il ritiro da Gaza e di sconsigliare la guerra all'Iran, lo Shas è riuscito a governare sia con la destra Likud che col laburista Rabin: «Per capire dove andare, ora si scanneranno e forse si divideranno - prevede Avraham Diskin, uno dei più famosi politologi israeliani -.

È un punto di svolta anche per il Paese, perché questo partito, sempre ago della bilancia, sembra in decadenza. I partiti askenaziti sono più forti che mai. Da quello che ho visto al funerale, sono in molti a puntare su Deri: lo si poteva notare da come gli stavano vicini, per tutta la cerimonia, quelli che contano. È così che si leggono le successioni, nel mondo dei sefarditi. Per capire il futuro, bisognerà camminare per le strade del loro quartiere di Gerusalemme, Yefe Nof. E ascoltare di nuovo le donne che accendono le candele».

 

ISRAELE I FUNERALI DEL RABBINO OVADIA YOSEF ISRAELE I FUNERALI DEL RABBINO OVADIA YOSEF ISRAELE I FUNERALI DEL RABBINO OVADIA YOSEF ISRAELE I FUNERALI DEL RABBINO OVADIA YOSEF ISRAELE I FUNERALI DEL RABBINO OVADIA YOSEF ISRAELE I FUNERALI DEL RABBINO OVADIA YOSEF ISRAELE I FUNERALI DEL RABBINO OVADIA YOSEF ISRAELE I FUNERALI DEL RABBINO OVADIA YOSEF

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…