lucia borgonzoni cinema

CIAK, SI TAGLIA! – LA PACCHIA E' FINITA: LA MANNAIA DI LUCIA BORGONZONI SUI FONDI A PIOGGIA CHE VENIVANO ELARGITI NEL CINEMA - IL SOTTOSEGRETARIO DEI BENI CULTURALI INTRODUCE DUE CRITERI SELETTIVI, IL PRIMO DESTINATO A OPERE COMMERCIALI, CHE HANNO MERCATO E DEVONO AVERE IN MODO PREVENTIVO LA COPERTURA DEL 40% DEL COSTO. IL SECONDO CRITERIO RIGUARDA OPERE PRIME E SECONDE DEFINITE “DIFFICILI” CHE ACCEDERANNO AL FONDO AUTOMATICAMENTE – PREPARATEVI A UNA VALANGA DI LAGNOSE STORIE ITALIANE CON…

Estratto dell’articolo di Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

 

lucia borgonzoni 1

Cinema, cambiano le regole per accedere ai fondi statali e per il tax credit, gli sgravi fiscali. Prima dell’estate entra in vigore il decreto con le nuove norme. Oggi comincia l’iter con la riunione del Consiglio superiore audiovisivo.

Per Lucia Borgonzoni, sottosegretaria ai Beni culturali con delega per il cinema, d’ora in poi si lavorerà «su un principio di equità, non parlerei di autarchia. Abbiamo fatto ordine, parlato con le associazioni di categoria che hanno condiviso lo spirito. Ma non mancheranno malumori e proteste».

CINEMA VUOTI

 

Mentre finora qualunque investitore di un film riceveva in maniera indistinta dallo Stato il 40% di sgravi fiscali, ora si introducono due criteri selettivi: il primo destinato a opere commerciali, che hanno mercato e devono avere in modo preventivo la copertura del 40% del costo. […]

Il secondo criterio riguarda opere prime e seconde, film da festival che nel linguaggio ministeriale vengono definiti «difficili», e start up. In questa categoria l’accesso al fondo è automatico. Per chiarire il metodo, «contrario al finanziamento a pioggia», il ministero fornisce un dato: delle 459 opere cinematografiche tra 2022 e 2023, al 15 marzo scorso, non sono usciti in sala 145 film del 2022 e circa 200 del 2023.

lucia borgonzoni foto di bacco(3)

 

 

Il fondo per il cinema è diminuito da 746 milioni del 2023 a 696 milioni; «gran parte del taglio è quello lineare del 5% che hanno avuto tutti i ministeri».

 

Il tetto massimo destinato a un’opera italiana resta invariato: 9 milioni. Per quanto riguarda le somme statali destinate a film «piccoli e medi con problemi di liquidità», d’ora in poi il 70% del fondo sarà dato in anticipo e il 30 a chiusura del progetto, mentre finora l’anticipo era del 40 e il 60 veniva elargito a conclusione del progetto.

 

cinema vuoto 1

Una novità importante riguarda l’«incoraggiamento» a girare storie italiane con registi e attori italiani. Si darà un finanziamento ad hoc di 52 milioni per storie di grandi italiani realizzate nel nostro Paese.

 

lucia borgonzoni david di donatello 2023

[…]Per la prima volta, si parla di Intelligenza artificiale (IA) come strumento di finanziamento. «I soldi devono essere utilizzati per persone fisiche, attori, registi, sceneggiatori. L’IA può beneficiare soltanto per gli effetti speciali». […]

cinema vuoto 3cinema vuotocinema vuoto 2

 

lucia borgonzoni

3 gennaro sangiuliano

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…