luigi di maio roberto fico

LUIGINO, FUORI LE PALLE - AUMENTA NEL M5S L’INSOFFERENZA VERSO DI MAIO CHE HA ACCENTRATO TUTTO IL POTERE NELLE SUE MANI PER FINIRE A FARE IL SUBALTERNO A SALVINI - ALL’ASSEMBLEA DEI PARLAMENTARI M5S, LUIGINO AZZANNA: “NON VOGLIO I PIAGNISTEI, DOBBIAMO LAVORARE” - I NEO-DISSIDENTI? PARAGONE E CARELLI, ESCLUSO DA OGNI INCARICO

Fico e di maio

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

Monta il malessere nei confronti di una Lega che monopolizza il governo, con parole d' ordine non apprezzate da tutti, e contemporaneamente aumentano le critiche contro la leadership del Movimento 5 Stelle, che sembra subire troppo. L'assemblea congiunta dei pentastellati mette sotto accusa la gestione di Luigi Di Maio, imputato di assommare troppo potere e di non reggere il confronto mediatico e politico con Matteo Salvini, che sta spostando l' asse dell' esecutivo sempre più a destra.

 

elena fattori

Alla riunione dei parlamentari partecipano sia Di Maio sia Alfonso Bonafede, oggetto di malumori per la vicenda di Luca Lanzalone. Di Maio si toglie qualche sassolino dalle scarpe e attacca: «Il Movimento è nato per cambiare il Paese, ora non ci sono più scuse. Voglio ascoltare i consigli, non voglio i piagnistei, ora dobbiamo pensare a lavorare». E ancora: «Adesso dobbiamo fare i fatti e cambiare il Paese, siamo al governo e i fatti li fanno anche i parlamentari che devono lavorare nelle commissioni e approvare le leggi».

 

Il leader, poi, dedica un passaggio del suo intervento al premier: «Conte sta dimostrando tutto il suo valore in questo momento, anche nei confronti di un'Europa che ti porta "lo spartito" già scritto». E chiude rivendicando i successi e risultati nel governo: «I ministri più importanti sono i nostri».

 

ALFONSO BONAFEDE

La prima critica arriva da una veterana, Elena Fattori, che chiede una modifica delle regole: «Sarebbe più saggio e costituzionale cambiare il nostro statuto e il nostro regolamento per condividere alcuni poteri oggi concentrati nelle mani di Di Maio».

 

E ancora: «Bisogna tenere separata la sfera governativa da quella parlamentare». Riferimento al ruolo di Di Maio, che è vicepremier, ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, ma che mantiene anche il ruolo di capo dei 5 Stelle, con grandi poteri che gli sono stati assegnati nell'ultima modifica dello Statuto. Tra questi, la nomina dei capogruppo.

 

I nomi dei critici sono sempre gli stessi. Oltre alla Fattori, ci sono Paola Nugnes, Andrea Colletti, Nicola Morra. Ma anche esponenti vicini a Roberto Fico, come Luigi Gallo. Che aveva chiesto di affiancare alla leadership un Comitato di 40.

 

carla ruocco

Una sorta di direttivo, per allargare il processo decisionale. Consapevole delle difficoltà, il gruppo dirigente ha cercato di domare l'accenno di rivolta, distribuendo molte poltrone delle presidenze di commissione a ortodossi, non fedelissimi di Di Maio: tra loro Gallo, ma anche Giuseppe Brescia, Carla Ruocco, Marta Grande e Giulia Sarti.

giulia sarti

 

Ma il Movimento è in evoluzione. Si stanno strutturando gruppi e gruppetti che somigliano molto a correnti. Oltre ai dimaiani di stretta osservanza, ci sono quelli vicini a Fico. E altri «ortodossi», ma più vicini a Elio Lannutti, come Alessio Villarosa, Daniele Pesco e Laura Castelli. Poi c'è il gruppo dei cani sciolti, che conta molti eletti nell'uninominale. Tra loro Gianluigi Paragone, molto critico rispetto alla deriva presa dalla leadership. Ma anche da Emilio Carelli, anche lui escluso da ogni incarico. E da Andrea Roventini, già nel totoministri M5S.

 

luigi di maio elio lannutti

Che ieri ha fatto un attacco durissimo contro la Lega: «Pace fiscale e flat tax sono una follia. Aumentano le disuguaglianze e non favoriscono la crescita». Parole rilanciate da Lannutti. Mentre arriva un messaggio di Alessandro Di Battista. Che appoggia Di Maio, «un leone», ma aggiunge: «È fuorviante incentrare tutto il dibattito sull' immigrazione mentre gongolano delinquenti e banchieri senza scrupoli».

emilio carelligianluigi paragone

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…