giorgia meloni ospedale ospedali sanita salute

AVVISATE LA MELONI, GRADIMENTO NON VUOL DIRE GODIMENTO – LA DUCETTA SI CROGIOLA NEL SUO 42% DI GRADIMENTO POPOLARE, MA NON SI ACCORGE CHE GLI ITALIANI SONO SEMPRE PIÙ INCAZZATI: SECONDO UN SONDAGGIO DEMOS, LA SANITÀ E LE TASSE GENERANO UNA GRANDE INSODDISFAZIONE. A QUESTO SI AGGIUNGE CHE E' MINORITARIA LA QUOTA DELLE PERSONE CHE RITENGONO “MIGLIORATI” I SERVIZI PUBBLICI, IL CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ E IL CONTROLLO DEI FLUSSI MIGRATORI. TUTTI CAVALLI DI BATTAGLIA PER “IO SO’ GIORGIA” …

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per "la Repubblica"

 

giorgia meloni al consiglio europeo 6

Sondaggio Demos: per il 37% l’esecutivo non riesce a gestire l’immigrazione irregolare. E solo per il 16% la sicurezza è migliorata Il governo guidato da Giorgia Meloni attraversa una fase complicata. Lo ha messo in evidenza un recente sondaggio condotto da Demos per Repubblica , nel quale emergeva che il grado di fiducia verso questa maggioranza ha toccato il grado più basso dalle elezioni del 2022. Quando si era affermata. È, peraltro, vero che il (la) Presidente del Consiglio si conferma davanti a tutti gli altri leader, in quanto a gradimento popolare: 42%. Ben al di sopra, rispetto alla segretaria del Pd, Elly Schlein: 26%.

 

SANITA PUBBLICA

un recente sondaggio di Demos mostra come l’azione del governo non soddisfi particolarmente i cittadini. Anche se, in generale, non li delude. Salvo alcune materie, molto importanti per la società. In particolar modo, la sanità e le tasse, che generano grande insoddisfazione. E, com’è noto, si tratta di argomenti “sensibili”. Certamente, fra i più considerati dagli italiani.

 

giorgia meloni

Ma appare minoritaria anche la quota delle persone che, da quando è in carica questo governo, ritengono “migliorati” i servizi pubblici e la difesa dell’ambiente, il contrasto alla criminalità e il controllo dei flussi migratori. Argomenti centrali per i cittadini e nei programmi dei partiti della maggioranza di governo a sostegno di Giorgia Meloni. Che ottiene valutazioni più positive per quel che riguarda l’economia e il sistema produttivo, ma, soprattutto, il ruolo dell’Italia sul piano internazionale. […]

 

I giudizi sull’azione del governo, prevedibilmente, riflettono la posizione politica dei cittadini. Di conseguenza, emerge un grado elevato di insoddisfazione fra i più vicini ai partiti di centrosinistra. Mentre, parallelamente, le opinioni divengono più positive fra quanti dichiarano la loro preferenza al centrodestra. Pareri particolarmente critici vengono espressi dai sostenitori del M5S e di Avs sulle politiche relative all’ambiente e, insieme al Pd, sulla sanità. Mentre, al contrario, le critiche sfumano nella base di centrodestra. E anche di Iv e Azione.

 

TASSE - PRESSIONE FISCALE

Ma l’aspetto più evidente, che caratterizza l’opinione pubblica, è lo sguardo pessimista. Che non percepisce grandi cambiamenti, rispetto al passato recente. L’epoca del governo Meloni non sembra aver mutato lo sguardo dei cittadini. Che appare largamente “incerto”. O meglio, l’unica certezza è l’in-certezza. L’in-sicurezza.

Che la (il) Presidente del Consiglio non pare avere intenzione di superare. Perché l’insicurezza fornisce buoni motivi a chi governa.

 

SANITA PUBBLICA

Per dare forza alla propria posizione. Al proprio ruolo. D’altra parte, è ormai da molto tempo che alla base del consenso ci sono le paure. Le ideologie si sono dissolte da decenni. Insieme alla Prima Repubblica. Quando il voto era dettato da fratture storiche. Come l’anti- comunismo. Segnato dal muro che separava l’Occidente dall’Unione Sovietica e i suoi Paesi periferici. Ma oggi il muro non esiste più. Neppure in Italia. Dove il governo ha di fronte un’opposizione... timida. E disorientata.

[…]

fondi alla sanita pubblicaospedale - sanita pubblicaTASSE - PRESSIONE FISCALE TASSE - PRESSIONE FISCALE giorgia meloni in versione ducetta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…