TUTTE LE BALLE DI SDERENATA - “GUADAGNO MENO DI UN CONSIGLIERE!”: MA ANCHE LEI È CONSIGLIERE! - “NON SAPEVO DEL FIUME DI SOLDI AL CONSIGLIO”: MA I 103 MILIONI LI HA PROPOSTI L’UFFICIO DI PRESIDENZA, ACCETTATI DALLA GIUNTA E VOTATI A MAGGIORANZA (DOV’ERA?) - “LA REGIONE SARA’ UNA CASA DI VETRO!”: L’ANAGRAFE DEGLI ELETTI E’ RIMASTA NEL CASSETTO…

Mattia Feltri per La Stampa

Appena insediata alla presidenza del Lazio, Renata Polverini disse: «Farò della Regione una casa di vetro». La proposta dei radicali della Lista Bonino Pannella di istituire l'Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati è sempre stata respinta e la Giunta non l'ha mai fatta propria. L'Anagrafe avrebbe imposto la pubblicazione dettagliata dei bilanci dei gruppi. Il consigliere radicale Rocco Berardo un giorno si è sentito dire: «Si può fare se togliamo l'obbligo di pubblicazione della rendicontazione delle spese dei consiglieri e dei gruppi».

Non è un caso se lo sconquasso è venuto fuori soprattutto per iniziativa radicale. Sono però molte - oltre a questa d'inizio legislatura - le cose dette dalla governatrice nel corso della settimana che non parrebbero del tutto aderenti alla realtà.

Stipendi
«Guadagno meno di un consigliere». È piuttosto strano, perché la Polverini è un consigliere regionale e pertanto prende 8.500 euro, più circa 2.300 perché è presidente della Giunta, più altri 4 mila e 190 che è la cifra fissa (appena dimezzata) a disposizione di ogni consigliere per curare il rapporto eletto/elettore. Quest'ultima voce è destinata a un rapporto più confortevole, dice la legge, fra il consigliere e i cittadini. Ogni consigliere usa i denari come meglio crede.

Anche per cene, aperitivi, feste in maschera di maiale. I soldi vengono bonificati al gruppo e il capogruppo li gira ai vari consiglieri, di modo che alla fine la somma sia zero (tanto mi entra, tanto mi esce). Se la Polverini non li ha avuti, se li è intascati uno della Lista Polverini. Se invece li ha avuti, la sua busta paga supera i 15 mila euro.

Fondi ai gruppi/ 1
«Non sapevo di tutti questi soldi ai gruppi. Noi li assegniamo in fondo unico». La parte più mirabolante dello scialacquio laziale riguarda il «funzionamento dei gruppi». Una somma di circa 8 milioni di euro. Qual è la filiera di questo denaro, lo spiega alla Stampa il consigliere radicale Giuseppe Rossodivita: «Il sistema precedente prevedeva che l'assessore al Bilancio ricevesse gli emendamenti dei consiglieri; in pratica ulteriori capitoli di spesa per finanziare l'Associazione Amici del Raviolo o il Club del Triciclo.

Era un modo palese di alimentare il potere clientelare dei consiglieri. La Corte costituzionale e il Tar hanno dichiarato illegittimo il sistema. Adesso la somma complessiva viene iscritta nel bilancio del Consiglio e gestita dall'ufficio di presidenza che la distribuisce ai gruppi».

Lì viene fuori la cifra media di oltre 100 mila euro l'anno per consigliere. Ora si scopre che alcuni consiglieri li usano per gli Amici del Raviolo e il Club del Triciclo. Il costo dell'intero Consiglio regionale, per il 2011, è di 103 milioni di euro. Li ha proposti l'Ufficio di Presidenza, accettati la Giunta e votati a maggioranza il Consiglio. La Polverini quantomeno sapeva della folle somma di 103 milioni.

Fondi ai gruppi/ 2
Come usare i 103 milioni? Lo si decide formalmente nell'ufficio di presidenza, ma in pratica l'operazione è delegata alla commissione Bilancio. È lì (e qualche volta nella stanza del presidente della Commissione) che si imposta la manovra d'aula, cioè come distribuire i soldi e quanti destinarne al funzionamento dei gruppi (la cifra è ripetutamente aumentata fino agli attuali 8 milioni). Chi c'è nella commissione Bilancio? «Tutti i gruppi, tranne i radicali», dice Rossodivita.

E spiega quando si riunisce: «Viene convocata per la mattina o per le 14, ma le sedute sono quasi sempre notturne». Uno dei vicepresidenti della commissione (presieduta dal nostro eroe, Franco Fiorito) è Andrea Bernaudo, ora nel Pdl ma prima nella Lista Polverini. Bernaudo non ha mai spiegato alla Polverini il sistema degli 8 milioni, ossia più di 100 mila euro a consigliere? Non basta.

All'impostazione della manovra d'aula in commissione deve essere presente l'assessore al Bilancio, che nell'occasione è Stefano Cetica, predecessore della Polverini alla guida del sindacato Ugl. Insomma, è alla presenza di Cetica che si è devoluto quel mare di quattrini. E Cetica, assessore della Polverini, compagno di sindacato, non le ha detto nulla?

Voto finale
Quattro volte su cinque, la manovra d'aula è stata votata con un sistema analogo alla fiducia parlamentare. E così le singole voci non sono state discusse.

Fatture
Si diceva che gli otto milioni di euro servono ai consiglieri per gli Amici del Raviolo eccetera. Le spese devono essere fatturate. Per fare un solo esempio, c'è una consigliera reatina del Pdl, Lidia Nobili, ha speso 150 mila euro per otto convegni dal titolo «Rieti incontra la Regione». È una cifra abnorme, ma senz'altro Lidia Nobili avrà le fatture. E prima o dopo le tirerà fuori. Ma perché (sempre a parte i radicali) nessuno ha tirato fuori le fatture dei suoi centomila euro? Perché non lo ha fatto nessun gruppo? Perché non lo hanno fatto neanche i consiglieri della Lista Polverini?

 

RENATA POLVERINI CON LA PISTOLA RENATA POLVERINI IN CONSIGLIO REGIONALERENATA POLVERINI LA FESTEGGIATA RENATA POLVERINI RENATA POLVERINI FRANCO FIORITO E RENATA POLVERINI jpegFRANCO FIORITOFRANCO FIORITOPOLVERINI E FIORITO

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...