AL VOTO! AL VOTO! – IL BANANA SI SVEGLIA E S’ACCORGE CHE LO SEGUE SOLO META’ PARTITO E RENZI VUOLE CAMBIARE SUBITO LA LEGGE ELETTORALE PER VOTARE A MARZO – E GLI ANTI-RENZIANI DI “FARSA ITALIA” NON CI STANNO

Tommaso Labate per “il Corriere della Sera

 

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

«Oggi ho avuto la sensazione che Renzi voglia andare a votare a marzo. Ne sono quasi certo, ormai». Non l’aveva mai fatto, quantomeno negli ultimi mesi. Neanche in privato Silvio Berlusconi aveva attribuito al premier l’intenzione di voler accelerare la corsa verso le urne. Eppure ieri, quando rientra dal vertice di Palazzo Chigi e s’infila in una riunione con Letta, Verdini e Ghedini, l’ex Cavaliere la dice come prima cosa. Aggiungendo che «noi, l’arma della legge elettorale, non possiamo concedergliela adesso». 
 

Perché quello che Berlusconi ha opposto ieri a Renzi è stato un «non possumus». «A me va anche bene la formula dell’Italicum che piace a voi, col premio alla migliore lista», è stato il ragionamento berlusconiano di fronte al presidente del Consiglio. «Ma per prendere un impegno», ha aggiunto, «devo avere il via libera dei miei parlamentari. La maggior parte di loro è contraria perché pensa che voi vogliate il voto anticipato. Se invece facciamo le cose senza fretta, li convinciamo del contrario. E tutto andrà a posto». 

renzi berlusconirenzi berlusconi


Nel menù dell’incontro — oltre al premio di maggioranza alla lista, allo sbarramento per piccoli partiti al 5% e al ballottaggio che scatta se nessuno raggiunge il 40% — c’è stata anche la questione delle quote dei «nominati», che Berlusconi vorrebbe molto più alte. E anche una frase, che l’ex Cavaliere avrebbe lasciato cadere lì: «Quando si andrà a votare, dovrò avere la possibilità di candidarmi» 
 

A qualcuno quel passaggio è sembrato il remake della dichiarazione con cui Maria Rosaria Rossi, domenica, aveva chiesto al Pd di estendere il patto del Nazareno anche alla legge Severino. Ma più in là non si è andati, visto che i due erano passati già oltre. A dirsi reciprocamente quanto «una parte dei parlamentari voglia condizionarci». E a chiarirsi sul fatto che «un passo in avanti sulla legge elettorale, a Napolitano, dobbiamo garantirlo». 

Verdini DenisVerdini Denis


Ha bisogno di tempo, insomma, Berlusconi. Difficilmente, infatti, riuscirebbe a convincere la maggioranza dei suoi parlamentari a votare subito il nuovo Italicum. Basta vedere i numeri che ha ostentato l’oppositore interno Raffaele Fitto, che ieri ha convocato una conferenza stampa sulla legge di Stabilità affiancato da ben 32 parlamentari, di cui 17 senatori. 

RAFFAELE FITTORAFFAELE FITTO


Tra i forzisti, la paura che Renzi tiri fuori la clausola segreta per modificare l’articolo 2 della legge elettorale, quella che estende la legge anche al Senato, è molto alta. Sarebbe la certificazione che, come ripete l’ex Cavaliere, «il premier vuole andare al voto a marzo». Il premio alla lista piuttosto che alla coalizione, paradossalmente, è il tema minore. 


Tra i berlusconiani, al riparo da microfoni, c’è chi teorizza che a Forza Italia converrebbe arrivare «terza e non seconda» perché così, all’eventuale ballottaggio, sposterebbe i voti sul Pd (e non sul M5S) guadagnandosi un posto in maggioranza dopo. Ma sono teorie, per adesso. Solo teorie. Berlusconi, ora, pensa solo a come fare melina. E a come non concedere all’inquilino di Palazzo Chigi «l’arma per votare subito» . 

maddalena e gianni lettamaddalena e gianni letta

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…