CARROCCIO DI COCCIO - LA BASE PADANA SI RIBELLA AL CELOMOLLISMO DEL SENATÙR SEMPRE AL GUINZAGLIO DEL CAVALIER PATONZA - C’È CHI PENSA CHE IL SALVATAGGIO DI MILANESE SIA IL TRIBUTO DA PAGARE PER UN GOVERNO ALFANO-MARONI DA LANCIARE TRA NOVEMBRE E DICEMBRE - E MENTRE I COLONNELLI SI BECCANO COME GALLI CEDRONI PER IL TRONO DEL PARTITO, BOSSI PREPARA IL COLPACCIO: ASPETTARE IL DEFAULT DELL’ITALIA PER PROCLAMARE LA NASCITA DELLA PADANIA…

Alberto D´Argenio e Rodolfo Sala per "la Repubblica"

La base è furente, mentre i colonnelli che più spingono verso l´uscita dall´era berlusconiana dopo il voto su Milanese tornano a guardare avanti. Come il sindaco di Verona Flavio Tosi, che il salvataggio del deputato del Pdl lo cataloga sotto le voci «ragion di Stato» e «interesse superiore», ma parla di possibile «transizione morbida» per un futuro non così lontano.

Altri maroniani spiegano che si guarda a dicembre per la nascita di un governo Alfano al quale starebbe lavorando «Bobo», il ministro dell´Interno. Bossi lascia fare, ma intanto culla il suo sogno: chi ci sta lavorando lo chiama «piano B», scatterebbe immediatamente dopo l´eventuale default dell´Italia e consisterebbe nello strappo, nella nascita della Padania. Ma aspettando la Padania nel partito il clima si fa pesante.

«Oggi la Lega è morta, mi vergogno di quello che state facendo con il mio voto solo per salvare Berlusconi, vergognatevi», scrive un militante sul sito (non ufficiale) dei Giovani padani. «Dopo questo scandaloso salvataggio, saluto la Lega», aggiunge Luca. Qualcuno si fa sentire su Radio Padania (anche se viene subito interrotto). Danilo da Cassano: «Il servilismo si è trasferito dal Pdl alla Lega».

A Milano un consigliere di zona, Gianmarco Senna, va giù pesante: «Stiamo tirando a campare, è sempre più difficile far digerire queste cose alla nostra gente, perderemo una marea di voti». «Son cose che ai nostri fanno rivoltare le budella - sbotta il sindaco di Tradate Stefano Candiani - ma bisogna stare dentro e raddrizzare quel che non va». E Leonardo Muraro, presidente della Provincia di Treviso: «La legalità è nei cromosomi della Lega, ci fosse stato una caso Milanese 5 anni fa l´esito sarebbe stato diverso».

Razionalizza Flavio Tosi, luogotenente maroniano che fino all´ultimo sperava in un esito diverso: «Oggi non possiamo permetterci né una caduta del governo né una crisi al buio». Ma aggiunge che «ci potranno essere transizioni morbide, non eventi traumatici che l´Italia non può permettersi: sui tempi deciderà Bossi, sulla figura del premier mantengo le mie posizioni». Insomma, Berlusconi se ne deve andare. Altri amici di «Bobo» confermano.

Il ministro e la sua pattuglia parlamentare (ieri i volti a Montecitorio erano tetri) avrebbero accettato di salvare Milanese in cambio del via libera di Bossi a lavorare a un governo Alfano-Maroni da lanciare tra novembre e dicembre. Ma prima bisogna convincere il Cavaliere al famoso passo indietro (tanta è la voglia di liberarsene che c´è chi fantastica sul salvacondotto).

D´altra parte che la base non ne possa più ormai lo ammettono anche gli ultra-ortodossi del Cerchio Magico, che però ancora giurano che si andrà avanti fino al 2013. Tutte le opzioni sono aperte, Calderoli lavora a una legge elettorale da proporre al momento giusto per preparare il voto (lui scommette non anticipato).

Tira le somme un big padano che ha passato molto tempo con il Capo: si tiene pronto a tutte alle alternative, anche a un nuovo governo, ma il vero «piano B» del Senatùr è un altro, «dice che il governo va avanti giorno per giorno perché ci sono variabili che non dipendono da noi, come la fine dell´euro. Bossi pensa che sia un´eventualità non improbabile e si sta preparando: se l´Italia va in default lui si farà trovare pronto, farà la Padania e tanti saluti a tutti».

 

UMBERTO BOSSI RENZO BOSSIroberto maroniMARCO MILANESE SILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…