macron le pen melenchon

MACRON? NO, MICRON! BATOSTA AL SECONDO TURNO DELLE LEGISLATIVE PER IL PORTABORSETTE DI BRIGITTE CHE NON HA LA MAGGIORANZA. BOOM PER LE PEN - SECONDO GLI EXIT POLL MACRON SI FERMA A 224 SEGGI. NE ERANO NECESSARI 289. PER GOVERNARE ORA DOVRÀ CERCARE ALLEATI IN PARLAMENTO. L’INCOMPATIBILITÀ CON IL SINISTRATO MELENCHON, CHE  HA TEORIZZATO L’USCITA DI PARIGI DALL’ALLEANZA ATLANTICA - IL "SOCCORSO" ALL’ELISEO POTREBBE ARRIVARE DAI GOLLISTI...

Da corriere.it

 

emmanuel macron

Emmanuel Macron non ha ottenuto la maggioranza in parlamento. Gli exit poll resi noti alle 20 e riguardanti il secondo turno delle legislative in Francia delineano una dura sconfitta per il presidente. Il partito «Ensemble» che sostiene Macron si sarebbe fermato a 224 seggi, molto al di sotto della maggioranza necessaria di 289. Nupes, il cartello delle sinistre guidato da Jean-Luc Melenchon si attesta a 149 rappresentanti. Boom storico per Marine Le Pen che potrebbe mandare all’assemblea nazionale 89 parlamentari, un record: nella passata legislatura aveva appena 8 seggi. Per Les Republicains, gli ex gollisti, la rappresentanza arriverebbe a 78 seggi.

 

brigitte e emmanuel macron

Una settimana fa il primo turno per il rinnovo dell’Assemblea nazionale si era risolto in un testa a testa tra il presidente in carica e il suo antagonista della «Nupes» (la nuova formazione che riunisce sinistra radicale, ecologisti e socialisti): il 25,75 per Macron, il 25,66 per Melenchon. I due erano divisi solo da 21.400 voti.

 

 

Se lo spoglio confermerà nelle prossime ore il quadro tracciato dai sondaggi demoscopici, governare la Francia sarà un rebus. Macron dovrà cercare la maggioranza alleandosi con altri partiti, ma quali? L’incompatibilità tra i programmi del presidente in carica e quelli di Melenchon è palese: Macron è atlantista, liberale, aperto sostenitore della linea Nato in Ucraina, favorevole al nucleare; Melenchon ha teorizzato l’uscita di Parigi dall’Alleanza Atlantica e dall’atomo, spinge per un allargamento della spesa sociale e per un abbassamento dell’età pensionabile a 60 anni. Da finanziare con maggiori tasse sulla ricchezza.

emmanuel macron al voto

 

Il «soccorso» all’Eliseo potrebbe arrivare dai Republicains, che già al ballottaggio per le presidenziali si erano schierati a favore di Macron.

 

L’Eliseo. pochi minuti dopo i primi responsi ha dichiarato la sua disponibilità a cercare alleanze. «Da parte nostra c’è una mano tesa verso tutti coloro che vogliono mandare avanti il Paese» ha detto la portavoce del governo, Olivia Gregoire.E anche il ministro delle finanze Bruno Le Maire ha parlato della necessità di «compromessi».

 

Jordan Bardella e Marine Le Pen

Il primo commento ai risultati è arrivato da Jordan Bardella, presidente del Rassemblement National di Marine Le Pen che ha definito il responso delle urne «uno tsunami». Poco dopo ha preso la parola la stessa leader per preannunciare l’«opposizione ferma ma responsabile» del suo partito». Sul fronte governativo il ministro del bilancio Gabriel Attal ha laconicamente definito le proiezioni «lontane dall aspettative». Sarcastiche le prime parole di Jean-Luc Melenchon che parla di «scacco elettorale per la Macronia».

MELENCHON 3MELENCHONmelenchon 5macron le pen

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…