rousseau m5s hacker

COLABRODO A CINQUE STELLE - I TIMORI DEL MOVIMENTO DOPO L'ATTACCO HACKER A "ROUSSEAU": “BISOGNA CAMBIARE LE PASSWORD” - DI BATTISTA: "IL PROBLEMA DELLA SICUREZZA DELLA PIATTAFORMA ESISTE ECCOME. MA CAPITA ANCHE ALLA NASA" - SALE IL LIVELLO DELLO SCONTRO IN SICILIA: BLITZ DI GRILLO A FINE MESE

di battistadi battista

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

Contromisure e frizioni (interne). L' agosto dei Cinque Stelle si rivela inquieto sia da un punto di vista politico che informatico. Dopo gli attacchi hacker degli scorsi giorni al blog e alla piattaforma Rousseau, i vertici del Movimento sono corsi ai ripari.

 

Lo staff ha invitato gli iscritti a cambiare la password per votare su beppegrillo.it: una delle misure di difesa adottate dai gestori dei siti vittime degli hacker (anche se l' ex dipendente della Casaleggio Associati David Puente mette in evidenza che le mail non sono state criptate, ipotizzando dubbi sulla loro sicurezza).

hackerhacker

 

Ma non è il solo passo che i Cinque Stelle stanno adottando. Luigi Di Maio ha parlato di denunce alle autorità competenti, Davide Casaleggio e Beppe Grillo invitano alla prudenza. «Dobbiamo rispondere anche mediaticamente agli attacchi, ribadire che non ci sono problemi per le votazioni.

 

Anche per quelle future», ragionano i pentastellati. Casaleggio stesso - spiegano - sarebbe impegnato in prima persona per cercare di chiudere il capitolo attacchi informatici. Solo allora - con la situazione «sotto controllo» - il presidente dell' Associazione Rousseau spiegherà il suo punto di vista.

 

Ma intanto in tv arrivano le primi ammissioni e le prime polemiche. Alessandro Di Battista - a Omnibus su La7 - sostiene che il problema della sicurezza della piattaforma Rousseau «esiste eccome».

LUIGI DI MAIOLUIGI DI MAIO

 

Poi allarga il campo: «Come sapete è stata attaccata la Nasa, forse la Cia, alcune multinazionali enormi che non hanno pochi fondi come il M5S...». Stessa linea anche per il deputato campano Angelo Tofalo: «Gli attacchi informatici mettono a rischio la Cia e il Pentagono», spiega. E assicura che l' intrusione degli hacker «subita da Rousseau è avvenuto all' interno del vecchio sito. Le vulnerabilità scoperte sono state superate con la nuova versione della piattaforma».

 

Parole - quelle su Nasa e Pentagono - che hanno scatenato le critiche dem. «A noi interessa la garanzia della democrazia: quella di Rousseau =colabrodo #casaleaks», scrive Emanuele Fiano. Ma è anche il «fuoco amico» a colpire i Cinque Stelle. «Molti simpatizzanti o semplici cittadini dicono che anche i sistemi informatici della Nasa, Cia, Russia, Usa sono stati attaccati in passato - scrive su Facebook il deputato «sospeso» Riccardo Nuti - ma, perdonatemi, questo non significa nulla, è un paragone ridicolo e dimostra che non si è capito quanto è emerso e il diverso livello di protezione e di attacco».

 

HACKERHACKER

Lo stesso Nuti, ora al gruppo Misto, poi ribadisce che «cambiare la password non è la soluzione definitiva. L' unica certezza che può dare (in attesa di miglioramenti della piattaforma Rousseau) è quella di evitare che questa venga usata per accedere ad altri servizi».

 

Ma a tenere banco, oltre alla questione hacker, è la partita siciliana. Anche qui inficiata dalle ombre delle divisioni interne. Il 29 agosto - alla fine del tour isolano che vede protagonisti il candidato governatore, Giancarlo Cancelleri, con Luigi Di Maio e Di Battista - si discuterà in tribunale la richiesta di annullamento delle regionarie Cinque Stelle presentata da Mauro Giulivi (escluso dalla competizione).

 

GRILLO CANCELLERIGRILLO CANCELLERI

Il livello dello scontro, però, rischia di salire. Un' altra deputata siciliana «sospesa», Claudia Mannino, ha preso di mira Cancelleri per alcune dichiarazioni sull' abusivismo edilizio (il candidato governatore aveva parlato in alcuni casi di un «abusivismo di necessità»). Anche per placare le acque (e ribadire l' attenzione del Movimento per le Regionali di novembre), con tutta probabilità nell' ultima settimana di agosto, Grillo farà un blitz sull' isola.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO