laura pausini giordano bruno guerri

“BELLA CIAO È UNA CANZONE POLITICA” – GIORDANO BRUNO GUERRI SPEGNE L'ENNESIMO ALLARME FASCISMO DOPO IL RIFIUTO DI LAURA PAUSINI DI CANTARLA DURANTE UN TELE-QUIZ SPAGNOLO  - “BELLA CIAO È STATA PRIMA UNA CANZONE DELLA RESISTENZA, MA ORA È UNA CANZONE DI SINISTRA. SE LA SIGNORA NON SI SENTE DI SINISTRA HA TUTTO IL DIRITTO DI NON CANTARLA” (E BUONA NOTTE AI PIAGNISTEI) - VIDEO

 

Riccardo Canaletti per www.mowmag.com

 

Giordano Bruno Guerri

Laura Pausini è in Spagna, a El Horminguero, un quiz show televisivo spagnolo. Forse esaltati dalla fama del tributo a Bella Ciao nella serie TV targata Netflix La Casa di Carta, le chiedono di cantare la canzone simbolo della Resistenza, almeno nell’immaginario comune. Ma lei preferisce evitare, “è una canzone molto politica e non voglio cantare canzoni politiche”.

 

giordano bruno guerri

Pioggia di critiche e polemiche nei social, tra le tante: “"Se considera Bella Ciao come una canzone politica, intesa come di parte, essendo esclusivamente antifascista e antinazista ma di tutte le parti politiche che presero parte alla Resistenza dai comunisti ai cattolici ai liberali, le consiglio un ripasso delle basi della Costituzione italiana", anche se non abbiamo individuato il collegamento tra il rifiuto della cantante e l’ignoranza della Costituzione italiana (anzi, semmai è il contrario).

 

tweet sulla pausini che rifiuta di cantare bella ciao 4

In seguito alla bufera precisa: “Non canto canzoni politiche, né di destra né di sinistra. Non voglio che nessuno mi usi per propaganda politica”.  Saverio Tommasi, su «Fanpage», prova a rimproverarla: “Laura Pausini, ti spiego perché di Bella Ciao non hai capito niente”. Tra i tanti motivi (“Bella Ciao è una canzone d’amore”, “Bella Ciao è la canzone su cui si fonda la nostra Costituzione”, cose così), anche bambini lanciati in aria dai nazisti per evitare che sparandogli il proiettile, trapassando la carne, rimbalzasse contro il soldato. Bella Ciao simboleggia la resistenza contro tutto questo, secondo Tommasi.

 

tweet sulla pausini che rifiuta di cantare bella ciao 1

Noi abbiamo pensato di chiedere un parere a uno storico di professione, così da evitare articoli lanciati per la tangente, pieni di informazioni sensazionalistiche e colorate sulla guerra, a cui poi aggiungere un po’ di sentimentalismo, q.b., per criticare chiunque non voglia cantare una canzone. Cosa si sta provando a dire, che chi non canta Bella Ciao non condanna i crimini nazifascisti?

 

tweet sulla pausini che rifiuta di cantare bella ciao 3

Magari che è fascista a sua volta, perché Bella Ciao non è di parte? Non la pensa così Giordano Bruno Guerri, storico esperto del periodo fascista, a cui ha dedicato svariati libri. “Io trovo che ognuno fa secondo il proprio criterio liberamente. La Pausini la ritiene un segno politico, e in parte lo è. Quindi non mi sentirei di accusare nessuno per non averla cantata.”

 

Allora chiediamo della presunta neutralità di Bella Ciao. Non è solo una canzone antifascista? “Direi proprio di no. Bella Ciao è sempre stata un simbolo di sinistra. È stata prima una canzone della Resistenza, ma ora è una canzone di sinistra. Se la signora non si sente di sinistra ha tutto il diritto di non cantarla, come avrebbe il diritto di non cantare l’inno nazionale se non si sentisse italiana”.

laura pausini si rifiuta di cantare bella ciao ospite di el hormiguero 3

 

Con buona pace per i piagnistei di molti, sembra che anche stavolta non si possa dare a qualcuno del fascista solo per aver rifiutato di cantare un canto popolare fortemente ideologizzato. Senza contare, poi, che la richiesta è arrivata nel contesto di uno show televisivo, dove Bella Ciao non è molto differente da Azzurro o Che sarà. Forse gli apologhi del canto partigiano dovrebbero imparare a scegliere meglio le loro battaglie, anche perché non dovrebbe sembrar loro di buon gusto vedere che la canzone simbolo dell’antifascismo viene usata come motivetto italico per far cantare in coro i cugini iberici, senza pensare al significato.

laura pausini si rifiuta di cantare bella ciao ospite di el hormiguero 1

 

laura pausini si rifiuta di cantare bella ciao ospite di el hormiguero 2

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?