‘STO PARTITO ME LO FITTO - BERLUSCONI CONSIDERA L’EX MINISTRO FUORI DAL PARTITO E SI NEGA AL TELEFONO: “ORMAI SI È AUTOESCLUSO” - NEANCHE IL FACCIA A FACCIA DI IERI TRA VERDINI E FITTO HA PORTATO RISULTATI

Adalberto Signore per “il Giornale”

Con Raffaele Fitto preferisce non parlare, nonostante l'ex ministro l'abbia cercato l'ultima volta martedì sera. Mentre il canale con Denis Verdini non si è mai interrotto e non solo i due si sono ripetutamente sentiti ma si sono anche visti più volte in quel di Palazzo Grazioli, per fare il punto non solo sulle riforme ma pure sul durissimo scontro che si sta consumando dentro Forza Italia.

raffaele fitto silvio berlusconi raffaele fitto silvio berlusconi

Se mai ce ne fosse ancora bisogno, dunque, basterebbe solo questo dettaglio per capire quanto Silvio Berlusconi sia irritato con l'ex governatore della Puglia e quanto poco di buon occhio veda il suo insistere sull'aprire un dibattito dentro il partito per individuare nuovi strumenti di selezione della classe dirigente azzurra (congressi o primarie?). Non solo perché all'ex premier le liturgie di partito sono sempre interessate poco, ma pure perché trova del tutto inopportuno il momento in cui è stato aperto questo dibattito: ad urne non ancora chiuse, visto che i ballottaggi ci saranno questo fine settimana, e con il governo che andrebbe rintuzzato nel merito dei provvedimenti invece di essere tutti presi dalle polemiche interne.

RAFFAELE FITTORAFFAELE FITTO

Un Berlusconi, insomma, tentato dal chiudere definitivamente la porta a Fitto, tanto dal non essersi fatto neanche trovare al telefono. Il leader di Forza Italia, infatti, considera l'ex ministro già fuori dal partito, convinto che si sia «autoescluso». Ha fatto tutto da solo, è il senso dei ragionamenti che Berlusconi affida ai suoi collaboratori più fidati. Che, non è una novità, sono tutti su posizioni diametralmente opposte a quelle di Fitto.

Da Giovanni Toti a Mariarosaria Rossi, passando per i capigruppo Renato Brunetta e Paolo Romani, fino a Denis Verdini, Antonio Tajani, Mariastella Gelmini. Tutti convinti che l'ex ministro abbia «esagerato» e che debba «darsi una regolata». Cosa che però il diretto interessato sembra abbia intenzione di fare fino ad un certo punto. «Non voglio fare polemiche, ma discutere apertamente», spiega ai microfoni di Mix24. E ancora: «Nessuna contestazione nei confronti di Berlusconi, anzi. Di lui mi fido e penso sia lui quello che deve aprire una nuova fase del centrodestra».

denis verdinidenis verdini

Il punto è che la rottura tra le due fazioni - non solo politica ma soprattutto umana - sembra difficilmente recuperabile, visto che neanche il faccia a faccia di ieri tra Verdini e Fitto ha portato risultati. E forse è anche per questo che l'Ufficio di presidenza in cui si potrebbe arrivare alla resa dei conti pare destinato a slittare alla seconda metà di giugno (la prossima settimana se ne dovrebbe tenere uno con all'ordine del giorno solo il bilancio), magari con l'obiettivo di trovare una soluzione condivisa ed evitare la conta.

daniela santanchedaniela santanche

Da una parte, infatti, c'è chi vuole seguire la strada dei congressi per rilanciare il partito e dall'altra - Fitto e i suoi - si insiste invece per le primarie. Non certo per la leadership che non è in discussione ma solo per individuare i quadri del partito sul territorio, ripete come un mantra l'ex ministro (che nel 2012 le primarie le ha fatte a Lecce, Trani e Terlizzi).

Dall'altra parte, però, non arriva alcuna risposta. Berlusconi - ieri al primo colloquio con l'assistente sociale dopo l'affidamento ai servizi in prova a Cesano Boscone dove è atteso questa mattina - ha infatti chiesto di abbassare i toni e concentrarsi sul governo. E così si sta muovendo Forza Italia.

Con Toti che replica a Matteo Renzi sulle riforme e i tagli degli enti, Deborah Bergamini che polemizza sull'eccessivo carico fiscale imposto dall'esecutivo e Daniela Santanché che invita a «smetterla con il politichese» perché «il punto dirimente non sono le primarie» ma «quale atteggiamento intende prendere Forza Italia rispetto a Renzi».

GIOVANNI TOTI TWITTA IO STO CON DUDU GIOVANNI TOTI TWITTA IO STO CON DUDU BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE SU GENTEBERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE SU GENTE

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…