BERLUSCONI FA FUORI IL CAPOGABINETTO DELL’ECONONIA FORTUNATO, ANIMA NERA DI GRILLI, E METTE CATRICA-LETTA A GUARDIA DELL’”OSTILE” SACCOMANNI

Francesco Bei per "la Repubblica"

Tra i tanti patti, espliciti e riservati, alla base del governo Letta, c'è n'è anche uno che riguarda il cuore dello Stato. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio uscente, Antonio Catricalà, molto vicino a Gianni Letta, dovrebbe infatti andare a sostituire a breve lo storico capo di gabinetto del ministero dell'Economia, Vincenzo Fortunato. Non si tratta di una notizia da addetti ai lavori, visto che parliamo del ruolo più in vista a via XX Settembre dopo quello del ministro.

Anzi, per molti proprio Fortunato è stato negli ultimi anni il «vero» ministro dell'Economia, uno degli uomini più potenti dell'apparato statale. Capo di gabinetto ininterrottamente dal 2001, con quattro ministri e tre maggioranze diverse: dal 2001 al 2006 all'Economia con Giulio Tremonti prima e Domenico Siniscalco poi; pausa di due anni alle Infrastrutture con Di Pietro e, dal 2008 a oggi, di nuovo all'Economia con Tremonti e poi Mario Monti.

Il fatto è che di Vincenzo Fortunato Berlusconi non si fida affatto. Lo ritiene anzi uno
degli artefici della caduta del suo governo. Il burocrate che, d'intesa con Tremonti, mise ostacoli ai provvedimenti che avrebbero potuto ridare fiato all'economia. Ma più che a Berlusconi Fortunato è inviso massimamente a Renato Brunetta, l'antagonista numero uno del ciclo tremontiano.

Dunque via, Fortunato se ne tornerà alle Infrastrutture insieme a Maurizio Lupi. Per dare il via libera alla nomina di Fabrizio Saccomanni al Mef - che inizialmente non voleva - , il Cavaliere ha poi chiesto (e ottenuto) che al posto di Fortunato vada Antonio Catricalà, in uscita da palazzo Chigi. «Di lui ci possiamo fidare - ripete in privato Berlusconi - non metterà ostacoli».

L'altro patto segreto dietro la nascita del governo Letta riguarda la scadenza del 30 aprile, data entro la quale il Parlamento avrebbe dovuto tassativamente votare la fiducia. La ragione? Nell'aprile 2014 scadono i Cda delle principali società a partecipazione pubblica e Catricalà, come altri calibri pesanti del governo Monti, ambiscono a quei posti.

Ma la legge Frattini impone dodici mesi di incompatibilità «dal termine della carica di governo». Per aggirare lo stop era necessario votare entro ieri la fiducia e così è stato. A giovarsene sarà anche Corrado Passera, che punta alla poltrona di Paolo Scaroni all'Eni.

 

VINCENZO FORTUNATO VITTORIO GRILLI FOTO ANSA antonio catricala MONTI E BERLUSCONISACCOMANNI

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…