BISCIONE IN MOVIMENTO/2 – LE GRANDI VENDITE DI B.: “SE IL GOVERNO SI INCATTIVISCE È MEGLIO AGIRE D’ANTICIPO E FARE CASSA” – “IO NON VOGLIO LASCIARE I MIEI FIGLI NEI GUAI. BISOGNA METTERE A POSTO BENE LE COSE PRIMA”

Mario Ajello per “Il Messaggero

 

Carlo De Benedetti Marina Berlusconi Fedele ConfalonieriCarlo De Benedetti Marina Berlusconi Fedele Confalonieri

In questi giorni di stress da Patto del Nazareno saltato, appena nelle riunioni di partito Silvio Berlusconi sembrava distratto, alcuni maggiorenti si davano di gomito: «Sta pensando alla roba». E adesso che una parte della «roba», intesa come Mediaset il patron di Arcore la sta vendendo, quei momenti di lontananza dalle beghe politiche hanno una spiegazione più chiara. Che poi è quella che in queste ore Berlusconi sta trasmettendo a chi può essere ammesso negli «arcana imperii» del suo potere: «Se il governo si incattivisce, è meglio agire d’anticipo e fare cassa». E ancora: «Io non voglio lasciare i miei figli nelle difficoltà e nei guai. Bisogna mettere a posto bene le cose prima».

 

berlusconi silvio marina piersilvio berlusconi silvio marina piersilvio

Il Patto del Nazareno ha portato bene alle azioni di Mediaset, che due anni fa valevano tre volte meno di adesso. Ma ora che quell’intesa è rotta, e che si annunciano tempi grami per il sistema aziendale berlusconiano già in crisi per molti aspetti, conviene mettere al riparo la «roba» da quelle che l’ex Cavaliere chiama le «vendette» di Matteo. Un’occasione così giusta per vendere a buon prezzo le azioni - «e questo è solo l’inizio», assicurano i bene informati - difficilmente potrà ripresentarsi in futuro.

 

Famiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi Famiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi

 E Marina e Pier Silvio, che prima dicevano «no» quando i contatti di vendita a fine anni ’90 erano serratissimi tra Berlusconi e Murdoch, ora quel «no» secco non lo dicono più. La rottura del Patto del Nazareno c’entra, e assai, con la tentazione di Fedele Confalonieri - da lui ieri smentitissima - di ritirarsi a vita privata. E c’entrano eccome, nella vendita di questo primo pacchetto di azioni, i rischi derivanti dalla nuova fase politica. «La riformulazione del decreto mille-proroghe è chiaramente di tipo provocatorio», va ripetendo Berlusconi da giorni.

 

Fedele ConfalonieriFedele Confalonieri

E si riferisce a quell’«emendamento-canaglia» che impone alla sua azienda e alla Rai di pagare 50 milioni come occupazione delle frequenze da ridistribuire tra gli operatori minori. Questa è stata vissuta da Berlusconi come una ritorsione targata Renzi per il suo mancato appoggio alla candidatura di Mattarella. Marina, al contrario del fratello e di Confalonieri, era convinta che il Nazareno fosse poco influente sull’andamento dell’impresa di famiglia. Mentre nel partito tutti o quasi, anche i nemici di quel Patto, hanno legato le due cose. E i fatti di queste ore starebbero dimostrando la plateale esistenza di questo legame.

 

FEDELE CONFALONIERI E ANNA MARIA TARANTOLA FEDELE CONFALONIERI E ANNA MARIA TARANTOLA

«Adesso i soldi che ha ricavato dalle azioni li metterà nel partito, visto che lo vuole rilanciare?», si chiedono retoricamente a Forza Italia. E nessuno risponde di sì. C’è chi in questi frangenti ha sentito Berlusconi parlare così: «Non sono più sicuro di ciò che potrà accadere». E non sta parlando di Fitto ma del sistema dell’emittenza televisiva tutta da ridefinire nelle intenzioni dell’esecutivo.

RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO

 

Eppure ieri, Berlusconi era a Palazzo Grazioli - fino alle 19,30 - per decidere le candidature alle Regionali. E quella in Puglia di Francesco Schittulli ha avuto il via libera di tutti. Perfino di Fitto. La vendita delle azioni era dunque già stata preparata. E punteggiata da alcuni ricordi sempre più ricorrenti sulle labbra di Sua Emittenza: «Ancora mi mangio le mani per tutti i soldi che potevo ricavare, se avessi venduto a suo tempo a Murdoch». Gli stessi soldi non li avrà più, ma spesso la storia si ripete.

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…