renzi verdini berlusconi

“NAZARENO” RISORTO - BERLUSCONI METTE LA POMPETTA AVANTI: “SE VINCE IL NO AL REFERENDUM, SIAMO DISPONIBILI A SOSTENERE IN PARLAMENTO, ANCHE CON IL PD, UN GOVERNO DI UNITÀ NAZIONALE PER UN’EMERGENZA COSTITUITA DAL CAMBIO DELLA LEGGE ELETTORALE” - SALVINI NON CI STA: “NIENTE INCIUCI”

RENZI VERDINI BERLUSCONIRENZI VERDINI BERLUSCONI

Simona Poli per “la Repubblica”

 

«Questa non è la battaglia della Boschi. E nemmeno la battaglia di Renzi. Il referendum è la battaglia di tutti gli italiani per cambiare il paese. E da chi ci critica vorrei sapere perché vuole mantenere il bicameralismo, invece sento solo dire “il governo deve andare a casa”. Questi sono gli argomenti del no». Parla a Piombino il ministro Maria Elena Boschi, nello stesso luogo dove il 2 giugno del 1979 celebrò la festa della Repubblica Nilde Iotti, appena eletta presidente della Camera.

 

BERLUSCONI RENZIBERLUSCONI RENZI

Anche lei in quel discorso aprì una discussione sulla necessità di riformare la Costituzione, come ricorda l’ex portavoce Giorgio Frasca Polara. Allora quella posizione fu accolta con diffidenza, oggi Boschi la utilizza per rafforzare le ragioni del sì. «Nessuno di noi vuole tirare Iotti per la giacchetta, le faremmo un torto. Ma lo faremmo anche dimenticandoci di lei e degli altri che hanno costruito le nostre istituzioni e si sono impegnati per renderle più efficienti». Riuscire dove tanti hanno fallito, ecco l’obiettivo di ottobre.

 

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

«Pensando a tutte le riforme che non sono mai andate in porto mi torna in mente il mito di Sisifo», dice Boschi, «che quando era sul punto di arrivare in cima alla montagna vedeva il suo macigno di nuovo rotolare a terra. D’Alema non è riuscito a cambiare la Costituzione perché Berlusconi cambiò idea. Anche stavolta ha cambiato idea ma noi siamo andati avanti lo stesso».

 

Ottocento persone la ascoltano nel teatro Metropolitan mentre fuori dalla porta i risparmiatori di Banca Etruria gridano “ladri e buffoni“ ai ministri e al premier e sventolano cartelli in cui chiedono indietro i soldi persi nelle obbligazioni. A Firenze nelle stesse ore Libertà e Giustizia organizza l’incontro “Il futuro della Repubblica. 70 anni di vita civile” con Zagrebelsky, Bonsanti, Ginsborg e altri.

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

«Non ce l’abbiamo con Renzi», spiega Carlo Smuraglia, «ma con chiunque possa andare al governo con un pugno di voti. Il metodo con il quale è stata fatta questa riforma fa tremare i polsi». Berlusconi ipotizza scenari futuri. «Se vince il no - annuncia - Forza Italia è disponibile a sostenere in Parlamento, anche con il Pd, un governo di unità nazionale per un’emergenza costituita dal cambio della legge elettorale». Ma Salvini grida subito all’inciucio: «Che gli italiani votino, non ne posso più di premier non eletti. Lo capisca anche Berlusconi: nessun inciucio, elezioni subito».

 

matteo renzi maria elena boschimatteo renzi maria elena boschi

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…