A CAVAL DONATO (BRUNO) - DOPO LA BOCCIATURA DI CATRICALÀ, BERLUSCONI VUOLE TENERE IN PIEDI L’ACCORDO CON RENZI E DÀ L’OK AL PREVITIANO DONATO BRUNO ALLA CONSULTA, IN TANDEM CON VIOLANTE

Ugo Magri per “La Stampa

 

Donato Bruno Donato Bruno

C’è qualche schiarita sulla Consulta. Tanto che l’elezione dei 2 giudici costituzionali potrebbe aver luogo già stasera o al più tardi domani, quando deputati e senatori saranno tutti rientrati dal weekend.  La novità consiste nel mutato atteggiamento di Berlusconi: prima era molto offeso dal comportamento dei suoi, che a voto segreto gli avevano impallinato Catricalà; dunque per umana reazione rifiutava di dare via libera al campione dei «peones», nella persona di Donato Bruno.

 

Adesso invece l’uomo pare un po’ placato. Con gli intimi si dichiara «indifferente» sul nome purché se ne venga fuori in fretta e, soprattutto, senza danneggiare ulteriormente l’intesa con Renzi. Perciò chiunque gli andrebbe bene. Anzi, provvedano direttamente i capigruppo di Camera e Senato, trovino loro il personaggio capace di mettere d’accordo i 128 parlamentari «azzurri», in modo da rovesciare il metodo delle decisioni imposte dall’alto.

Luciano Violante Luciano Violante

 

E’ uno spiraglio democratico davvero minuscolo, sufficiente peraltro a innescare enormi aspettative. Già ieri sera Brunetta e Romani, non appena si è sparsa la voce, erano subissati di telefonate: chi proponeva di candidare Vitale, già in pista per il Csm (però è nel mirino dei Cinque stelle e del «Fatto quotidiano» per certe inchieste pendenti sul suo capo); chi invece spezzava una lancia pro Paniz, l’avvocato super-garantista che a suo tempo molto si spese per dimostrare la buona fede di Berlusconi su Ruby nipote di Mubarak.

 

Ma nessuno, dentro Forza Italia, raccoglie maggiori consensi del solito Donato Bruno.

renzi porta a porta renzi porta a porta

E tutto lascia pensare che alle ore 14,30, quando si riuniranno per la decima volta le Camere in seduta comune, i parlamentari Pd, Ncd e forzisti convergeranno su due nomi: Bruno appunto e Violante. Il primo in quota centrodestra e il secondo a rappresentare i Democratici.

 

Berlusconi SILVIOBerlusconi SILVIO

Sullo slancio potrebbero farcela pure tre dei candidati in corsa per il Csm, mettendo l’organo di autogoverno dei magistrati nella condizione finalmente di funzionare. A tale proposito si registra la ferma smentita di Area (corrente di sinistra delle toghe) che nega qualunque manovra sottobanco finalizzata a eleggere parlamentari graditi: tutto falso quanto si vocifera.

 

Antonio Catricala Antonio Catricala

Sia come sia, la prognosi riservata delle nomine sembra destinata a sciogliersi per la grande soddisfazione di Grasso, presidente del Senato. Il quale ancora ieri metteva in guardia sulle conseguenze di ulteriori ritardi. Se si cedesse al rinvio, diceva preoccupato, «il problema diventerebbe ancora più grave». Un pressing molto deciso che in casa berlusconiana non è stato gradito per nulla («Grasso si convinca che non è vice-presidente della Repubblica, quindi è esonerato da vice-moniti», gli ha sparato addosso il «Mattinale»).

Allargando lo sguardo, risulta evidente lo sforzo berlusconiano di tener vivi i patti con Renzi, del quale il Cav si sente insostituibile pendant. E sebbene ad Arcore si parli di un raffreddamento tra i due, motivato dal timore che il premier possa anticipare le elezioni al 2015, Berlusconi fa di tutto per non deludere «il ragazzo». Basti dire che ha smesso di esternare le sue lodi di Putin perché ha capito che per il governo rappresentavano un imbarazzo. Addirittura pare si sia pentito di aver chiamato nei giorni scorsi la Mogherini, appena eletta «Lady Pesc», non appena dal solito giro fiorentino gli hanno riferito che Renzi l’aveva presa così così: non è questo il momento di disturbare il manovratore.

Corte costituzionale Corte costituzionale

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…